Vai al contenuto
Melius Club

Sistema di riproduzione audio ad alta fedeltà, ma cos'è l'alta fedeltà?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
6 ore fa, naim ha scritto:

Ad un certo punto ho proposto di provare a levare parte degli ''armenicoli'' appesi per vedere cosa succedeva; la proposta è stata accolta e abbiamo constatato che man mano che ''buttavamo'' fuori dalla stanza pannelli e tubi, il suono si liberava e spiccava il volo.

Magari si è esagerato con gli assorbitori riducendo troppo il tempo di riverbero, quindi dando un effetto simil *anecoico* 

Inviato
25 minuti fa, dec ha scritto:

ma credo che anche un trattamento "amatoriale", purchè fatto "cum grano salis", sia sempre meglio di niente...

Mi sono spiegato male: per un ''non trattamento'' non intendevo una sala vuota, ma, come nel mio caso, molti tappeti, diverse tende, sedute, vinili (magari libri) ed anche un tinteggio fatto con una pittura non fono-riflettente. 

 

18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Magari si è esagerato con gli assorbitori riducendo troppo il tempo di riverbero, quindi dando un effetto simil *anecoico* 

Ti dico solo che a me dava senso di nausea (cosa che mi capita quando c'è un canale in controfase).

Aggiungo però che è almeno il quarto caso in cui ''svuoto'' la stanza d'ascolto di un audiofilo e il sistema decolla e si mette finalmente a suonare. Per esperienza, tube traps e pannelli fonoassorbenti messi a caso per ''decorare'', fanno spesso più danni che cose buone, specie quando si va accanto alla parete dietro ai diffusori.     

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Ti dico solo che a me dava senso di nausea

Con questa forma di indisposizione, se entri in anecoica ci vomiti dentro :classic_smile:

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Con questa forma di indisposizione, se entri in anecoica ci vomiti dentro

Ma mi è comoda in fase di messa a punto.

Diversi anni fa, ad un Top Audio, entrai in una sala dove una decina di persone era deliziata dalla spazialità e dalla tridimensionalità dell'impianto che stava suonando, dopo un minuto avvertii la sensazione di galleria di montagna, e pensai ad alta voce ''...deve esserci un canale in controfase''. Qualcuno si girò, e i responsabili della saletta mi guardarono tra il sorpreso e l'irritato, ma quando uno di questi controllò le connessioni, fu costretto ad ammettere che uno dei cavi diffusori era stato collegato invertito. 

In un attimo fu risistemato, ma l'impianto perse quella scena strepitosa che si stava magnificando. :classic_cool:     

 

ilmisuratore
Inviato

Solitamente scompaiono anche i bassi, se quantomeno non si manifesta troppa scorrelazione tra le due risposte

Inviato
18 ore fa, naim ha scritto:

Non sono riuscito a tacere al proprietario che il risultato era pessimo, non c'era centro, non c'era fuoco, era tutto sfasato. Ho provato ad ascoltare una cantante che sembravano due (una per canale), un suono che in generale era al limite del fastidioso.

Sinceramente, come descrivi sembra che un diffusore non è in fase. Generalmente un ambiente troppo assorbente crea un effetto opposto alla tua descrizione. Il fatto di aver risolto togliendo man mano il materiale non è un test attendibile perché nel frattempo l'orecchio si abitua a quel suono.

Inviato

Gli effetti dei tube traps sono in genere negativi, in quanto tolgono energia dinamica brillantezza al suono, specie in gamma medioalta. Sono in sostanza dei risuonatore di Helmholz a frequenza variabile, andrebbero semmai usati cum grano salis e solo dopo aver messo a fuoco la reale natura dei deficit ambientali, e non a casaccio e in quantità come si usavano negli anni 80.. con effetti in genere mortificanti per la vitalità del suono.

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, 51111 ha scritto:

perché nel frattempo l'orecchio si abitua a quel suono.

Questo lo escludo, eravamo in 4 e il suono è veramente cambiato tanto, cosa riscontrata da tutti i presenti.

Posso aggiungere che oltre al discorso dei pannelli, il proprietario, colto da qualche dubbio, ha anche agito sul settaggio dell'impedenza del pre phono (sistema solo analogico), e magari anche questo ha contribuito al cambiamento, ma ricordo in modo molto chiaro come la scena si è materializzata al centro e si è tutto ''normalizzato'' non appena le pareti (in special modo quella dietro ai diffusori) sono state liberate. 

 

 

Inviato
9 minuti fa, alexis ha scritto:

e non a casaccio e in quantità come si usavano negli anni 80.. con effetti in genere mortificanti per la vitalità del suono.

Questo l'ho verificato più di una volta. Appassionati che si facevano prendere la mano e riempivano le stanze soffocandole.

Inviato

@naim l‘effetto è piuttosto chiaro a chi ha in mente il funzionamento di un risuonatore di helmholz, in pratica il volume d‘aria nel cilindro risuona a una certa frequenza, sottraendo energia in quell‘ambito, ma purtroppo anche restituendolo all‘ambiente benché attenuato, ma anche sfasato nei tempi.. ottime premesse per un minestrone rustico, quindi… altro che finezze e immagine. Quando vedo certe sale audiofile esibite con orgoglio.. anche da recensori audio conosciuti.. mi metto le mani nei capelli..🥹

E come sempre.. ci vuole attenzione e un professionista di comprovate capacità a condurre i giochi dell‘acustica, ci vuole nulla a rovinare irrimediabilmente il suono di una sala.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...