PietroPDP Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 8 ore fa, Tarpa68 ha scritto: @PietroPDP si può essere, poi in base all’impianto si decide se migliorare la gamma bassa o meno. Io per ora ho trovato le frequenze agli estremi in evidenza. Lo lascio suonare per qualche settimana e vediamo come si comporta. La domanda però è sempre quella, un cavo non equalizza, ma lascia passare o meno le frequenze generate dal sistema, sorgenti e amplificatori, quindi i bassi ci sono sempre stati, forse gli altri cavi erano meno “sinceri” ? Grazie In realtà il cavo è visto come una entità a sé, purtroppo è parte integrante del sistema e gioca un ruolo importante sul suono finale. Non è che i bassi ci sono sempre stati, è questo cavo che è loudness. Hai detto tu che senti gli estremi. Hanno messo in evidenza quelli. I cavi non equalizzano, ma possono togliere da una parte e mettere da un'altra. Bisogna cercare semplicemente il cavo che fa meno danni e più lineare, anche se non basta solo quello. Comunque il livello del tuo sistema merita ben altro cablaggio. Capisco che rode spendere per un pezzo di filo, ma di certo non sono quelli i cavi che ti fanno svoltare il sistema. E non basta un amplificazione al di sopra di ogni sospetto per suonare. La cruda verità è questa. Anzi più sali di livello e più le elettroniche ti fanno sentire l'inadeguatezza di certi cablaggi, perché non perdonano nulla.
Tarpa68 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @PietroPDP Grazie ancora, visto che sei molto ferrato sull'argomento, che cavi utilizzeresti, al momento come ti dicevo ho i Nanotec come potenza e come segnale in bilanciato da Dp 570 ad ampli, sempre Nanotec 201. Cavi di alimentazione Furutech. Sui cavi di potenza cosa consiglieresti per il mio impianto? Grazie ancora
PietroPDP Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 6 ore fa, Tarpa68 ha scritto: @PietroPDP Grazie ancora, visto che sei molto ferrato sull'argomento, che cavi utilizzeresti, al momento come ti dicevo ho i Nanotec come potenza e come segnale in bilanciato da Dp 570 ad ampli, sempre Nanotec 201. Cavi di alimentazione Furutech. Sui cavi di potenza cosa consiglieresti per il mio impianto? Grazie ancora I Nanotec onestamente non li conosco, se ti trovi bene con alimentazioni Furutech potresti provare qualcosa del marchio anche come segnale e potenza. Con le serie Evolution magari non entri nell'Olimpo dell'Hi End, ma già si iniziano a capire le potenzialità del marchio, poi se ti piace col tempo puoi salire. Poi dipende anche da cosa ricerchi in un ascolto, se ti piace un suono più diciamo sul morbido e raffinato, Cardas, Shunyata potresti trovare più di qualcosa di buono, se vuoi più precisione Audioquest, ma anche Nordost, anche se le prime serie per me un po' asciuttini e luminosi, ma c'è a chi piacciono, anche Trasparent. Poi ce ne sono anche tanti altri che magari non conosco o al momento non mi vengono in mente, ma conta più il gusto personale, per esempio un cablaggio full Nordost non suona come un full Shunyata e le direzioni possono essere molto distanti, quello sta a te decidere. Io consiglio sempre nel possibile di provare un po' di cavi di segnale di marchi diversi e poi cercare di prendere in considerazione un marchio e continuare con la sua filosofia. Però purtroppo bisogna andare da un certo livello di impianto in poi su costruttori seri e importanti. Magari anche fare un percorso di crescita negli anni. Quindi marchi che nel tempo puoi anche rivendere e passare al modello superiore. Se non si è ricchi sfondati, Roma non si fece in un giorno, quindi bisogna anche prevedere periodi di transizione, non so se sono riuscito a spiegarmi. Io negli anni ho fatto 2 percorsi con Audioquest, ho iniziato all'epoca con il King Cobra e col tempo sono salito fino al top di allora, idem con Cardas, sono partito col Clear Light sia come segnale che potenza e ora ho i Beyond di segnale. Tanto purtroppo tranne rarissimi casi con i cavi non funziona come gli ampli, il tuo integrato è già più che valido, ovvio salendo con pre e finale suoni anche meglio, ma di base è già più che valido, mentre i cavi sono più stromboli per essere buoni, ai cavi di mezzo manca sempre qualcosa, i cavi validi stanno ai livelli alti, gli altri servono per riempire il catalogo purtroppo, gira che ti rigira, a qualcuno manca controllo, altri magari sono meno estesi agli estremi. Diciamo che ci marciano parecchio, sarebbe meglio non addentrarsi per il portafoglio. 1
jackreacher Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Il 09/06/2023 at 20:43, Antoniotrevi ha scritto: Salve esiste un cavo biwirng da 4/6 mm per ogni conduttore in rame normale non argentato ? Ciao a tutti, ti consiglio anche: https://www.audioteka.it/prodotti/sommer-cable-elephant-spm440.html Non schermato https://www.audioteka.it/sommer-cable-sc-quadra-blue.html Schermato. Provati entrambi e sono ottimi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora