micfan71 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @alexis nel giogo manca una vite? "Semplice" (per modo di dire, occorre pensarci...) e funzionale, un oggetto senza tempo
alexis Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @micfan71 tolto la vite per far capire meglio... ma quel giogo è geniale nella sua semplicità, e pur essendo del mestiere, ho dovuto smontarlo per carpirne completamente il funzionamento. Per esempio é fondamentale l'esatta lunghezza delle viti.. e un paio di altre finezze... :-)
alexis Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @Panurge da buon piemontese non potevi ribattere meglio..
micfan71 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Bè in tal caso.... Santa Maria della Vita: enorme, svetta sul Pavaglione e domina buona parte del centro città. Non ci si rende conto di quanto sia grande fino a che non si entra in chiesa e la si guarda da sotto, vengono quasi le vertigini!
spersanti276 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Gian Lorenzuccio nostro... Con un 'ovale' (non ellisse) di soli 20x14 metri, sfodera il gioiello del Barocco. p.s. Il figliolo architetto mi corregge, trattasi di OVATO TONDO. Unico nel suo genere, dixit. 1
enzo966 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Il cupolone ellittico del santuario di Vicoforte. .
n.enrico Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Monumento al buco della chiave (Piazza San Marco - Prato)
Membro_0022 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 4 ore fa, n.enrico ha scritto: Monumento al buco della chiave Pensavo fosse una vertebra di moffetta (cit.)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora