ferdydurke Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Gio Ponti …Hotel Paradiso al Cevedale…vergognosamente in stato di abbandono.. 1
alexis Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @ferdydurke originariamente era coloratissimo.. non certo rosso. ogni tanto passo a trovarlo, un veliero incagliato in un luogo sbagliato.. 2 ore fa, maverick ha scritto: L'architettura sì, é giá qualcosa... :-) 1
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 27 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2023 Gregory Crewdson - Untitled 3 1
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 27 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2023 Rischio l'accusa di banalità borsello-correlata ma per quanto riguarda le architetture ho iniziato ad ammirare questa quando ancora non leggevo e guardavo solo le figure: Per quanto riguarda l'interno, nella mia fantasia mi sono sceneggiato spesso in questo living: Frank Lloyd Wright - Casa Kaufmann - 1939 (Curiosità: La casa Kaufmann è stata e rimane una diva assoluta in termini di disegno, ammirata e citatissima, ma era afflitta da problemi strutturali nativi al punto che nel 2000, staticamente vicina al punto di non ritorno, dovette subire arditi restauri per il consolidamento) 3
spersanti276 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @ferdydurke ...sembra la scena di un film in cui sta arrivando un disco volante.
ferdydurke Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 8 minuti fa, spersanti276 ha scritto: sembra la scena di un film in cui sta arrivando un disco volante. Esatto… https://www.collater.al/gregory-crewdson-e-le-sue-foto-che-sono-quasi-un-film/
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 28 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Giugno 2023 @Martin a fallingwater ci sono stato, è un opera favolosa, a tratti sconcertante per la sua visionaria follia... la prima casa della storia ad abbandonare il modulo compositivo classico in favore di una violenta scomposizione dei volumi su piani orizzontali e verticali, in equilibrio statico e dinamico allo stesso tempo. Un‘opera che ha inoltre cambiato per sempre il rapporto tra ambiente naturale e manufatto costruito. Breathtaking… 😎 3
Martin Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @ferdydurke La scelta delle luci e della composizione e il "freeze" dei soggetti mi ricorda qualcosa dello stile di Edward Hopper.
bost Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @maverick @maverick Il 25/6/2023 at 15:02, ferdydurke ha scritto: Violet, green and red…Mark Rothko @ferdydurke...'nsomma, sto quadro per valere cosi tanto, una spiegazione?
LaVoceElettrica Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 18 ore fa, ferdydurke ha scritto: Gregory Crewdson - Untitled Visti a Torino lo scorso gennaio. Notevole effetto spiazzante, spero che sia il termine giusto. Tecnica sopraffina.
LaVoceElettrica Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 8 ore fa, spersanti276 ha scritto: sembra la scena di un film in cui sta arrivando un disco volante. Se ti piace il genere, forse già conosci Simon Stålenhag.
spersanti276 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @LaVoceElettrica no, mai sentito. Interessante.
ferdydurke Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Slim Aarons fotografa Kaufmann House a Palm Springs insieme ad un gruppo di ospiti invitati per l'occasione (1970)…
maverick Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 22 ore fa, alexis ha scritto: é giá qualcosa... :-) beh.. se la vogliamo buttare sull'architettura, questo resta per me il più bell'edificio del secolo scorso 1
spersanti276 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @papàpaolo Chissà se Riccardo ci legge ancora, è stato una 'colonna' del nostro forum. La possedeva, bianca con sedili di pelle nera, come quella di una pubblicità della Tuborg. Un sogno. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora