Vai al contenuto
Melius Club

Opere d'arte


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Un quadretto piccolo ma grande

 

 

Molti quadri che sembrano di grandi dimensioni visti da vicino ci appaioni più piccoli, ma sempre grandi nell'espressione.

 

E' il caso del "San Francesco contempla un teschio" del grandissimo pittore spagnolo Zurbaràn, un artista formalmente servero e rigoroso nella forma, visionario, mistico, trascendente nell'espressione, nelle profonde signifricazioni spirituali. Viene detto "Il Caravaggio di Spagna" ... qui le info


Una profonda, "asciutta", ascetica, ovvero "francescana" riflessione sulla morte come parte integrante della vita e della realtà umana, opera rara, difficile da ammirare in Europa, è conservata nel Saint Louis Art Museum, ho avuto l'immenso piacere e il privilegio di presentarmi al suo cospetto per scoprire come nonostante le piccole dimensioni del quadro la sua potenza espressiva resti immutata se non anche amplificata benchè affiancata alle grandi opere di Caravaggio e di Velasquez.

Accadde infatti che nel marzo dello scorso anno i Musei Capitolini ospitarono l'opera del pittore spagnaolo, per la prima volta in Italia, grazie al prestito del Museo americano.

 

Scattai in loco modestamente questa foto...

 

1690105966505.thumb.jpg.525979c05bfbcd4cd751599a49ceb1ca.jpg

 

collocata tra due Caravaggio (San Giovannino e la Buona foprtuna ) accanto ad un ritratto di Velasquez (mi ispirava di più il bianco e nero della pellicola fotografica) ma...

52232561904_199842c604_b.jpg

 

... diventa imprescindibile ammirate le opere che formano quello straordinario scenario pittorico con i loro colori originali...

Caravaggio

3.-MICHELANGELO-MERISI-DA-CARAVAGGIO-San


 Velasquez


4.-DIEGO-RODRIGUEZ-DE-SILVA-Y-VELAZQUEZ-

Caravaggio

2.-MICHELANGELO-MERISI-DA-CARAVAGGIO-Buo

analogico_09
Inviato

Ora che abbiamo fatto la conoscenza di Zurbaràn propongo un'altra tela di grande , essenziale vigore mistico


"Cristo Crucificado" ( mio libero sottotilo:  "da uomo a... ecce homo"  - fotografato nel 2021 al museo delle belle arti di Sevilla che custodisce l'opera insieme ad altre stupefacenti tele dello stesso autore. Magari ne condividerò qualcun'altra in seguito.


 

51662521121_282f12b26f_b.jpg

 

 

  • Thanks 1
spersanti276
Inviato

01-jan-van-eyck-madonna-in-una-chiesa-go

Madonna in una chiesa gotica , cm. 1425 circa, olio su tavola, 32 x 14 cm, Staatliche Museen, Berlino.

 

Lo vidi una quarantina di anni fa, c'era ancora il muro, praticamente un francobollo.

Vi posso assicurare che, grazie alla fantastica prospettiva, se vi avvicinate a trenta centimetri entrate fisicamente in chiesa col profumi di incenso, vecchio legno, cera sciolta e tutto.

 

Van Eyck arriva a sistemare coerentemente e coscientemente tutti i singoli piani – anche quelli verticali- secondo un orientamento unitario seppure ancora induttivo

Nella sua Madonna della Chiesa (1425) la superficie del quadro fa parte anche essa dello spazio invece di costituirne il limite, tanto che il quadro sembra continuare al di fuori del dipinto ad includere lo spettatore; diventa un “frammento di realtà”, poiché lo spazio prosegue da esso in tutte le direzioni.

Inviato

image.thumb.jpeg.d9418b826d9b7b7a5504cf721b26c2f0.jpeg

Giovanni Bellini ritratto del Doge Leonardo loredan 

  • Melius 1
Inviato

image.jpeg.9fdc0413e73be9c659da45e5fcdff079.jpeg

Crocifissione Antonello da Messina 

  • Thanks 1
Inviato

@luckyjopc ribatto con un altro fantastico Giovanni Bellini, direttamente da Venezia, San Zaccaria..

IMG_3909.jpeg

IMG_3908.jpeg

  • Melius 1
Inviato

"Sansone che uccide un filisteo"

 è una scultura in marmo del Giambologna , eseguita c. 1562, il primo dei suoi grandi gruppi marmorei dello scultore ai Medici Granduchi di Toscana , e l'unica opera sostanziale dell'artista ad aver lasciato l'Italia . Fu commissionato intorno al 1562 da Francesco de' Medici per una fontana a Firenze , ma fu successivamente inviato in dono alla Spagna per essere collocato nel Palacio de la Ribera , Valladolid. Il gruppo fu presentato al Principe di Galles, poi re Carlo I, nel 1623 mentre era in Spagna a negoziare un contratto di matrimonio, e divenne ben presto la scultura italiana più famosa in Inghilterra. Al suo arrivo in Inghilterra fu donato al favorito del re, il duca di Buckingham , e successivamente passò di mano tre volte prima di arrivare al Victoria and Albert Museum nel 1954.

FB_IMG_1690177094606.jpg

Inviato

Andrea mantegna Cristo morto

image.thumb.jpeg.60f93551364a41578479eed4c0f8d32b.jpeg

  • Melius 2
Inviato

La neve è un soggetto per grandi artisti 

 

 

300px-Pieter_Bruegel_d._Ä._106b.jpg

La-gazza-di-Claude-Monet.-Descrizione-e-paesaggi-invernali.jpg

  • Melius 2
Inviato

Portrait of an Artist (Pool with Two Figures), acrilico su tela del pittore David Hockney. Il quadro è stato venduto all'asta da Christie's  per 90,3 milioni di dollari ad una persona che ha voluto restare anonima…

DF84638B-5E39-4BFF-9E58-990C158EF510.webp

Inviato

@ferdydurke a questo punto ribatto con l'opera del piu grande artista vivente ( secondo me..) Anselm Kiefer, qui a palazzo ducale.. sempre a venezia.. immagine.png.ad5f9113df34a090a1f23a207ac28f21.png

IMG_1248.jpg

  • Melius 1
Inviato

@alexis Di Kiefer ricordo anche l'opera Die Grosse Fracht (Il grande carico), nella sala dei Dipartimenti nella bella Biblioteca San Giorgio a Pistoia…

226E2E0C-A7AB-4116-B415-F6D60CB6CA2E.jpeg

analogico_09
Inviato

A proposito di architetture moderne.

 

La Chiesa delle Vele di Richard Maier realizzata nella periferia romana (mi piacerebbe conoscere il parere di @alexis su tale opera)

 

Il mio scatto "cartolina"

33458171786_87319992f2_b.jpg

33499410195_90a268d5a0_b.jpg

 

l'altra mia visione "dark"

 

39347440522_f551365203_b.jpg

33370821271_b59f47cf35_b.jpg

33370825971_1849dc18db_b.jpg

33499263775_e5c58b9841_b.jpg

analogico_09
Inviato

Altra "Vela", esattamente "La Vela" opera incompiuta dell'architetto spagnolo Santiago Calatrava la quale, tristemente abbandonata, fa tuttavia maestosa e "scheletrica" mostra di se' al tramonto della periferia romana...

Oramai credo che il facino dell'incompiutezza "rondaniniana" determini l'essenzialità artistica dell'opera che a completarla si potrebbe forse fare danno...
Speculazioni meta-estetiche più o meno interessanti e condivisibili a parte, quest'opera nel "deserto" finisce anche per farsi simbolo dell'Italia di oggi, così bella, così incompiuta.., cosicchè troppo spesso non è dato sapare cosa sia...

29022602646_04760d42d0_b.jpg

 

28979133231_53bd9d10c0_b.jpg


29686770255_ec01bd6338_b.jpg

 

28949949752_80ecafd3aa_b.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...