Vai al contenuto
Melius Club

Opere d'arte


Messaggi raccomandati

Inviato

"A proposito di avanguardia. Ma a voi piace l’arte contemporanea ed artisti tipo Fontana, Rothko, Duchamp ecc.??"

 

Moiltissimo. Ma aiuta, aver letto la storia delle avanguardie e averci studiato su un po' e averne approfondito istanze, dinamiche e genealogie.

Inviato
Adesso, alexis ha scritto:

Ma aiuta, aver letto la storia delle avanguardie e averci studiato su un po' e averne approfondito istanze, dinamiche e genealogie.

 Come per la Musica da Schoenberg in poi ... :classic_love:

Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

Moiltissimo. Ma aiuta, aver letto la storia delle avanguardie e averci studiato su un po' e averne approfondito istanze, dinamiche e genealogie.

Sì, ma queste cose esistono solo nelle arti visive. Nella musica non ho bisogno di leggere storia della musica o la biografia di Rachmaninov per apprezzare un suo concerto per piano. Stessa cosa nel cinema: non ho bisogno di studiare scuola di regia per apprezzare un film di un grande regista. L’opera d’arte non va spiegata o studiata, deve suscitare una certa emozione a prescindere. 

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

ma quando mai é fuori moda..

No no altroché. La maggior parte degli appassionati (radical chic) di arte va pazza per tele bianche bucate, tele cartonate con schizzi di colore sopra ecc. Tutte ste arti strane infarcite di filosofia e di supercazzole varie. Mi scuso in anticipo se sto offendendo la sensibilità artistica di qualcuno 

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, Sentenza976 ha scritto:

No no altroché. La maggior parte degli appassionati (radical chic) di arte va pazza per tele bianche bucate, tele cartonate con schizzi di colore sopra ecc. Tutte ste arti strane infarcite di filosofia e di supercazzole varie. Mi scuso in anticipo se sto offendendo la sensibilità artistica di qualcuno 

Mah, la storia dell'Arte non è altro che la storia delle avanguardie, se si andasse con il criterio com’erano belli i quadri dei bei tempi andati…saremo ancora a disegnare nelle caverne i bufali e gli pterodattili…l’Arte, per definizione, non è mai uguale a se stessa, tutto cambia sempre in funzione sia della sensibilità del singolo artista, sia della società e del contesto culturale nel quale l'artista si esprime…Van Gogh non ha venduto in vita neppure un quadro, ma pochi anni dopo la sua morte i suoi quadri venivano ampiamente falsificati da quanto erano ricercati dai collezionisti…

Inviato
21 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Sorolla

Bellissimi , grande artista Joaquín Sorolla…

spersanti276
Inviato

@ferdydurke Non lo conoscevo per niente, l'ho 'scoperto' un anno fa.

Quanto c'è da vedere, da imparare, bisognerebbe avere un tempo infinito davanti 

Inviato

L astrattismo non è certamente tutto da buttare via e d’altronde un quadro di pollock o rotko quota milioni di euro 

Inviato
9 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

L astrattismo non è certamente tutto da buttare via e d’altronde un quadro di pollock o rotko quota milioni di euro 

Vorrai dire diverse decine di milioni di euro

Inviato
1 ora fa, Sentenza976 ha scritto:

Nella musica non ho bisogno di leggere storia della musica o la biografia di Rachmaninov per apprezzare un suo concerto per piano

 Purtroppo con la musica classica contemporanea non è proprio così ...

Per apprezzare la "dissoluzione" della musica tonale, da Schoenberg in poi, è necessario informarsi un minimo, altrimenti il giudizio tipico di chi ascolta è... :" ma questo è rumore, non musica! "

Consiglio vivamente la lettura del seguente libro, molto completo ma anche leggibile, quasi romanzato:

 

https://www.amazon.it/resto-rumore-Alex-Ross/dp/8845267334

  • Melius 1
Inviato

Giusto ieri su radio 3 una bella trasmissione su Pollock

 

 

lavender-mist.jpg

Inviato
2 ore fa, luckyjopc ha scritto:

 

L astrattismo non è certamente tutto da buttare via e d’altronde un quadro di pollock o rotko quota milioni di euro 

 

L’astrattismo lo posso anche capire, ma opere come i tagli di Fontana, l’orinatoio di Duchamp (Fontana). Mah…

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Giusto ieri su radio 3 una bella trasmissione su Pollock

 eh.. mica pizza e fichi :classic_rolleyes:

Inviato

Giovanno Antonio de Sacchis detto Il Pordenone - Crocifissione (1521) 

Affresco nel duomo di Cremona. Dimensioni dell'opera mt.9 x 12.

 

image.thumb.png.6aef00d7c4ca5b12f99570c1d3ba05ac.png

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...