Vai al contenuto
Melius Club

Opere d'arte


Messaggi raccomandati

Inviato

@analogico_09 Raffaello è il più grande pittore del Rinascimento, muore a 37 anni a Roma nel 1520. La Fornarina, che ritrae nel quadro, è la sua musa e amante e qui in questo dipinto, Raffaello raggiunge la perfezione nel suo ideale di ricerca della bellezza e dell'armonia.

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

(ho inquadrato di lato per evitare i riflessi di luce sull'opera)

...non me lo dire, quanto mi i$%&##o.

analogico_09
Inviato

@ferdydurke Come si legge nello scritto che ho postato insieme al quadro, La Fornarina è anche l'"autoritratto" dell'autore... intuizione questa che mi intriga molto.
Di fronte a queste opere vediamo scorrere il "tempo" come in una serie di fotogrammi cinematografici o fotografici che raccontino secoli di arte; si è al cospetto dell'arte e della storia, del "tempo" stesso che custodisce e non già oltraggia tutto quanto sia stato creato prima destinato ad attraversare l'eternità.

Non vediamo soltanto La Fornarina o il Mosè, o Chagall... vediamo anche l'oggi.

 

 

analogico_09
Inviato
46 minuti fa, spersanti276 ha scritto:
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

(ho inquadrato di lato per evitare i riflessi di luce sull'opera)

...non me lo dire, quanto mi i$%&##o.

 

 

Al palazzo barberini tutto sommato l'illuminazione è abbastanza discreta, ben fatta, i riflessi sono al minimo, in altri musei, gallerie, mostre temporanee e a tyempo indeterminato c'è davvero da incavolarsi di brutto.., per vedere un quadro senza o con pochi riflessi devi fare tanti di quei movimenti con la testa, spesso assumendo posizioni da svitati che ne esci fuori con il torcicollo...

Alla mosta fotografica di Robert Doisneau di un anno fa all'Ara Pacis, protestai presso la "capa".., e fui molto assertivo nel significarle che mettere i faretti in quel modo, esattamente davanti alle fotografie, con la luce che lcolpiva in pieno e direttamente i vetri, significava prendere in giro il pubblico pagante e che chi si inventa certe cose dovrebbe vambiare mestiere.
Ci fu in seguito una mostra fotografica su Pasolini al WeGil di Trastevere con i faretti posti aldisopra dei pannelli con le foto la cui luce cadeva dall'alto verso il basso "scivolando" sui vetri.., fu possibile godere di foto quasi del tutto prive di riflessi...

Strano a dirsi, non ci si crede ma non è facile trovare mostre e musei "illuminati" da gente che ci capisca...

Inviato

Baccanale degli Andrii - Tiziano 1526

image.thumb.png.b8b6196cef15f3a609772877329558b7.png

Inviato

Fantastico, mai vista purtroppo.

Inviato

@Max440 Ottima scelta, Ravenna è una città da visitare assolutamente. Sant'Apollinare in classe, il mausoleo di Teodorico, la tomba di Dante Alighieri...

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Fantastico, mai vista purtroppo.

 Da vedere almeno una volta nella vita: nessuna foto può rendere merito a tanta bellezza :classic_wink:

Inviato

I mosaici in foto non rendono, vanno visti dal vivo.

Inviato

Petrus Christus, ritratto di fanciulla conservato presso Gemäldegalerie a Berlino

6AEAF786-13AD-4CDC-8DE9-2822DA1664E7.jpeg

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

I mosaici in foto non rendono, vanno visti dal vivo.

 Vai a Ravenna, è una esperienza indimenticabile !!

LaVoceElettrica
Inviato
33 minuti fa, Max440 ha scritto:
3 ore fa, Guru ha scritto:

I mosaici in foto non rendono, vanno visti dal vivo.

 Vai a Ravenna, è una esperienza indimenticabile !!

Vai a Ravenna.

Inviato

JAGO (Jacopo Cardillo, Frosinone - classe 1987) marmo 2021 "Pieta" 140 x 80 x150 cm (Jago è uno scultore italiano di grande talento tanto da essere soprannominato il nuovo Michelangelo)

 

Per quel che si vede in foto la scultura è molto bella, ma il paragone col grande maestro cinquecentesco non regge proprio.

FB_IMG_1693594206314.jpg

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato
17 ore fa, Guru ha scritto:

JAGO (Jacopo Cardillo, Frosinone - classe 1987)

Già nominaaaato, 22 giugno.

Non siamo attenti!

 

Inviato
Il 1/9/2023 at 14:11, Max440 ha scritto:

eri pomeriggio sono stato per la prima volta nella Basilica di San Vitale a Ravenna: dal vivo c'è da rimanere senza fiato !!

 

 

 

E ti credo, la mia prima volta molti anni mi ci volle il respiratore artificiale...

Inviato
18 ore fa, Guru ha scritto:

Per quel che si vede in foto la scultura è molto bella, ma il paragone col grande maestro cinquecentesco non regge proprio.

 

 

Infatti non serve fare un paragone diretto, Jago diciamo che si ispira a Michelangelo senza volerglisi paragonare.

 

17 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:
18 ore fa, Guru ha scritto:

JAGO (Jacopo Cardillo, Frosinone - classe 1987)

Già nominaaaato, 22 giugno.

Non siamo attenti!

 

 

Ho contribuito anch'io al riguardo di JAGO  ma non importa sono cose su cui è buono ed utile soffermarsi più volte...

Anzi ci rifaccio di nuovo, posto le mie foto a colori scattate all'alba (per evitare la pazza folla) della statua del "Viandante" già postate in bianco e nero.



53062234917_0104ecc720_b.jpg


53063200970_2b7cb89814_b.jpg

53063005044_fcdc53b88e_b.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...