Vai al contenuto
Melius Club

Opere d'arte


Messaggi raccomandati

Inviato

Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck (1395-1441) del 1434 è la prima importante testimonianza del legame che andava instaurandosi tra la Toscana e le Fiandre. In quest’opera i committenti sono il soggetto del ritratto e sono raffigurati all’interno di un ambiente domestico intorno ad una moltitudine di oggetti che rimandano a significati nascosti. In questo dipinto, che molti ritengono il capolavoro di Van Eyck, la ricerca della rappresentazione del particolare è condotta con limpidità cristallina con la realizzazione, sulla parete di fondo, di uno specchio nel quale si riflettono i due coniugi, visti di spalle addirittura il pittore che li sta dipingendo.



il-ritratto-dei-coniugi-arnolfini-di-jan

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

image.thumb.png.ed297c1a01838daf192bf102724144bb.png

Altra matita a Rotterdam con case cubiche di piet Blom

Inviato

@analogico_09 bellissimo anche l'autoritratto di Van Eyck esposto alla National Gallery…di una intensità incredibile

CB0F342B-8A2C-4EA9-8F31-D1CC4B9F35DD.jpeg

  • Melius 1
Inviato

La National Gallery è il museo che più amo in assoluto, un museo di dimensioni giuste pieno di opere di eccelso livello…un altro quadro sempre della N.G. Per me straordinario è “Gli Ambasciatori” di Hans Holbein il giovane…tra l'altro il quadro contiene un anamorfismo per cui guardando il quadro di lato si vede un teschio sul pavimento…una sorta di memento mori ai piedi dei due eleganti giovani ritratti nel quadro..

51B85FCF-F7AA-4772-8DD7-9378E5E32B21.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@ferdydurke Concordo , un concentrato di capolavori e quando la visitai nel 2008 era pure ad ingresso gratuito con offerta libera .

Ora non so se sia ancora cosi'

Inviato
Il 15/6/2023 at 23:26, Martin ha scritto:

In tema di bottiglie come non citare la bottiglia futurista del camparino di Fortunato Depero 1932 

 

image.png.1bfd71d4c979bf2ee9e9da24441e4611.png

 

Beh.., casa Martin(i) che pubbliciza casa Campari non si era mai visto... :classic_laugh:

 

 

 

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

 

Il Primo Bagno del Lido è una straordinaria opera scolpita
nel marmo bianco di Carrara
da Quintilio Corbellini nel 1873.
L'opera oggi si trova presso i depositi dell'Accademia di Brera, che la acquistò nel 1875, durante l'esposizione annuale che si svolgeva  proprio a Brera. 

La ragazza molto giovene trattiene in sé l'innocenza della semplicità nonostante la nudità, ma sostiene ancora con la mano l'abito quasi fosse una Venere pudica.
Sulle spalle la raffinata acconciatura dei capelli, raccolti in due interminabili trecce. 

Il marmo è bianchissima e intriso di storia, l'opera di  Corbellini narra senza proferir parola un momento di vita quotidiana di una  bellissima fanciulla che fa una esperienza indimenticabile.

Corbellini per questa opera ricevette molto successo, fu presentata alla esposizione universale di Vienna nel 1873, e successivamente, a quella di Parigi nel 1878
ricevendo inportanti riconoscimenti.

 

FB_IMG_1699659669381.jpg

FB_IMG_1699659664246.jpg

FB_IMG_1699659659928.jpg

  • Melius 2
Inviato

Giovan Battista Moroni, un formidabile ritrattista

 

 

GIOVAN-BATTISTA-MORONI-1-766x1024.jpg.webp

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, Guru ha scritto:

Il Primo Bagno del Lido è una straordinaria opera scolpita
nel marmo bianco di Carrara
da Quintilio Corbellini nel 1873.

A me sinceramente non piace, esprime un gusto voyeristico e un po’ pruriginoso di stampo ottocentesco ormai dimenticato, lo stesso Corbellini mi pare un artista non più apprezzato…

Inviato

@ferdydurke Io trovo sia un'opera un po' priva di comunicativa, però non vedo più di tanto il gusto voyeristico. Riconosco comunque un'ottima tecnica nella scultura del marmo, cosa che mi lascia sempre affascinato.

Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

Corbellini chi era costui 

Credo fosse amico di Carneade

Inviato
Il 18/10/2023 at 22:44, maverick ha scritto:

Calatrava ha dato come sempre un segno architettonico importante e riconoscibile;

complessità notevole probabilmente eccessiva.. non mi entusiasma.. quell'opera in particolare.. boh

Inviato

@Guru Guarda la differenza tra il Corbellini e il Bernini…

A189CFDF-F86D-4233-A43F-4416F018072A.jpeg

Inviato

Madonna con bambino e angeli di Filippo Lippi (Museo degli Uffizi, Firenze), opera straordinaria che ha ispirato il Botticelli e tutta la pittura del '400…

C450EED0-9224-48B0-A88E-1D8FF8280FB6.png

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...