Vai al contenuto
Melius Club

Opere d'arte


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche la stazione TAV, sempre a Reggio Emilia, è notevole (sempre di Calatrava)

 

IMG_2998.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

Calatrava è certamente bravo.

But not my cup of tea.

Inviato

Amore e Psiche. Antonio Canova, 1788-1793.

FB_IMG_1705946087724.jpg

Inviato

Le Marie al sepolcro di Bartolomeo Schedoni esposto alla Pilotta a Parma…

637D8F82-0183-4838-9A64-1E8207775405.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@Guru le due opere di calatrava a Reggio Emilia sono notevoli, basti pensare che prima di queste Reggio Emilia era una città quasi sconosciuta ai più.. e ora tutti sanno dove é..

il ponte percorso di notte è meraviglioso, inoltre.. 

trovo siano nel complesso tra le opere più riuscite del nostro.

Inviato
35 minuti fa, alexis ha scritto:

basti pensare che prima di queste Reggio Emilia era una città quasi sconosciuta ai più.. e ora tutti sanno dove é..

Questo è verissimo. Quanto lustro e riconoscibilità può dare ad una città a un'opera d'arte...

Inviato

Hopper "I nottambuli"( tradotto).

Hopper_Nighthawks.thumb.jpg.45e84636cfd56045e6668ccdc5ddaefd.jpg

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@andpi65 Nighthawks at the diner.

Tom Waits l'avrebbe apprezzato di certo.

Inviato

image.thumb.png.d6d48589f96dac880abb0816269c9fa2.png

 

la celeberrima deposizione del pontormo.. che chiude un ‘epoca e ne apre un’altra.

A partire dalla composizione fino al colorismo, assolutamente ardito per il tardo rinascimento.. stupefacente, pure se fosse stata dipinta oggi.. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Non siamo a Barcellona davanti a una facciata progettata da Antoni Gaudí, ma a Milano, a Porta Romana 111. Si tratta di The Vision, nuova opera di street art realizzata dell’artista Cheone, pseuodonimo di Cosimo Caiffa (Gallipoli - classe 1979).

Il palazzo scelto per l’intervento è Casa Maiocchi, costruito nel 1920 e caratterizzato da un elegante stile dèco.

Cheone trae ispirazione dalle facciate sognanti di Antoni Gaudí: servendosi dell’illusione ottica del trompe-l’oeil, è riuscito a creare un effetto capace di trasportare l’osservatore tra le strade di Barcellona.

Agli inizi del 2022, il murale è poi stato sostituito con un altro, intitolato “Time to fly”, che rappresenta due mani che con un gesto accolgono e al tempo stesso liberano delle farfalle (vedi foto nei commenti). L’opera è sempre di Cheone.

 

FB_IMG_1705993309862.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Molto bello il ponte di Calatrava, che ho percorso, ma quello che, percorrendolo, mi ha impressionato di più è il ponte Normandia, una gobba di cammello. Se fossi capace metterei una foto. 

Inviato

@Guru Grazie, se notate le proporzioni con la grandezza delle auto noterete che quando si inizia la salita avete davanti un vero e proprio muro, veramente impressionante. Ottima espressione della grandeur francese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...