Vai al contenuto
Melius Club

Opere d'arte


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

@analogico_09 c'è quasi sempre, nelle produzioni IA, un piccolo particolare che rivela la non conoscenza del mondo reale da parte dell'artista e dunque la natura puramente deduttiva e astratta dell'opera.

In quel ritratto lo vedi?

analogico_09
Inviato

@appecundria Ora sono fuori casa casa, col Cell. dopo vi guardo con attenzione. :classic_cool: :classic_wink:

Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

c'è quasi sempre, nelle produzioni IA, un piccolo particolare che rivela la non conoscenza del mondo reale da parte dell'artista e dunque la natura puramente deduttiva e astratta dell'opera.

In quel ritratto lo vedi?

-

ritrattoai.jpeg.e78a96debe0ee6ce2638590e575d4b29.jpeg

analogico_09
Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

In quel ritratto lo vedi?

 

Di primo acchitto l'immagine mi aveva attenzionato per la bellezza del soggetto un po' troppo "perfettino" con un non so che di "elaborato" e non riuscivo a focalizzare.  Riguardandola ed ingrandendola dalla texture (finto) pittorica non mi convinceva, escluso tuttavia che si trattasse di una fotografia ho chiesto di chi fosse l'eventuale pittore.
Ciò che noto, nonostante il bel volto e la bella forma, è dall'insieme e dai particolarti come anche evidenziato da @Plot, traspare "freddezza"  quasi da statua, una sorta di innaturalità espressiva e "materiale" che spegne il primo piacevole impulso visivo. Come con certe immagini fotografiche formalmente ottime, se non anche perfette, frutto di vigorose e sofisticate elaborazioni computerigraficistiche non in grado tuttavia di elaborare anche l"espressione" poetica, finendo per apparire fini a se stesse, ovvero innaturali. Penso che tra non molto queste cose verranno elaborate direttamente dai programmi di I.A.

analogico_09
Inviato

@appecundria Vedi com'è.., uno la monaca di monza la va a cercare a ragusa e invece era a monza... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

i peli delle sopracciglia sono orientati verso l'interno. 😀

...quello potrebbe essere il minimo, invece notavo l' occhio sporgente un po' fuori dalle orbite... alla Martin Feldman, per capirci :classic_biggrin:

  • Haha 1
analogico_09
Inviato

@Plot In Spagna si dice: tiene los hojos saltones... :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

In Spagna si dice: tiene los hojos saltones... :classic_laugh:

A Roma si dice: un occhio che guarda la pasta ed uno il sugo :classic_ohmy::classic_ohmy::classic_ohmy:

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Plot ha scritto:

A Roma si dice: un occhio che guarda la pasta ed uno il sugo :classic_ohmy::classic_ohmy::classic_ohmy:

 

 

C'è una versione sempre romanesca più volgare non di meno icastica: un occhio che manda a fan...ciullo quell'altro... e  viceversa... :classic_ohmy: :classic_laugh:
Stop!  🔔

analogico_09
Inviato

Santisimo Cristo de la Expiracion (El Cachorro de Triana) statua in cedro delle Fiandre scolpita nel 1682 da Francisco Antonio Ruiz Gijon de Utrera (Sevilla) iospirato (un po' alla maniera di Caravaggio) alla realtà del volto di un gitano morente in seguito ad una pugnalata soprannominato El Cachorro (cucciolo) de Triana, la "Trastevere" della capitale andalusa densamente abitata dai gitani discendenti dei gitani scampati alle persecuzioni dei Re Cattolici iniziate nel 1599.

Tra le immagini sacre più drammatiche e venerate portate in processione a Sevilla durante la Settimana Santa. Ho avuto modo più volte di trovarmi tra la folla condividendo lo stupore, la fascinazione indefinibile di una "festa" unica, irripetibile, nella quale sacro e profano si fondono in trascendenza attraverso le musiche suonate da bande davvero emozionanti. Quelle "cornetas" in sovracuto penetranto (imitate da Miles Davis in Sketches of Spain) lanciate verso l'alto come a voler aprire ampi spazi tra la terra e il cielo.

 

E' possibile ammirare tale magnifica opera d'arte religiosa alta 2 metri nella Basilica di San Pietro nella quale si trova ora insieme alla Vergine della Speranza" di Malaga per l'"evento giubilare dedicato alle Confraternite".
Entrambe le statue sfileranno in processione Sabato prossimo, accompagnate dalle rispettive bande musicali, da colle Celio fino al Circo Massimo dove si incontreranno "simbolicamente". Un evento da non mancare.

 

https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/giubileo-confraternite-programma-mobilita.page

Screenshot2025-05-15alle20_41_27.thumb.png.3bcdfbf9aeff29143b01ca909a0bba4f.png


Screenshot2025-05-15alle20_43_26.thumb.png.492c6cd80a2cc71b07256171a731220f.png

In processione a Sevilla

 

Screenshot2025-05-15alle20_50_01.thumb.png.6c4f24fb432ab32305c6352f6fb9ffe3.png


Screenshot2025-05-15alle20_54_46.thumb.png.942fe107b67720e24012f51a70e9ab4f.png


 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...