andrea.n Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Qualcuno ha acquistato i vinili della Fonè? com’e’ lo standard delle registrazioni?
sonny Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Dipende, alcuni eccellenti, altri nella media. Ne possiedo una decina circa ed alcuni li utilizzo come dischi test per naturalezza, piacevolezza e correttezza timbrica. Luigi.
Gabrilupo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @sonny Concordo. L'ultimo mio acquisto in materia risale a circa un mese fa, una speciale versione analogica del primo lavoro del duo Musica Nuda. Fatta una serie di confronti con il relativo cd posso dire che sia stato fatto un ottimo lavoro in termini di naturalezza.
sonny Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Questi per esempio, nell'ambito del rock, del jazz e della classica li considero dei riferimenti per l'incisione, al di la della bellezza artistica che viene prima di tutto...... Luigi.
andrea.n Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 @sonny @Gabrilupo @sonny Ne ho pure io circa una trentina...stesse mie impressioni...
Gabrilupo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @sonny Presi anch'io Rava ma non lo ascolto da parecchio.
andrea.n Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 @sonny dei miei 25/30 che posseggo un buon 80/90% sono molto rumorosi, davvero ineccepibile per una etichetta discografica così ....
SerG Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Ineccepibile = Nei cui confronti non è possibile critica o riserva alcuna, impeccabile, inappuntabile, perfetto. Riprovevole = Che offende la suscettibilità o la sensibilità. Colgo questa occasione, senza ovviamente voler fare una critica a @andrea.n , che sicuramente non voleva usare quel termine (a volte infatti succede quando magari si scrive "di getto"), per chiedere, scusandomi per l'OT, se non sarebbe il caso di aprire un 3ad di ... suggerimenti, per evitare errori che sfuggono, o sui quali, semplicemente, non si presta attenzione. Mi viene in mente la parola "fobia" (paura angosciosa), che spesso leggo usata al posto di "smania" (desiderio intenso), che è l'opposto. Se qualcuno quindi è interessato ad aprire un 3ad su questo argomento, gli lascio la precedenza, visto che a me piace leggere le cose scritte correttamente, ma in grammatica, a scuola, sono sempre stato una pippa. Nel caso non interessasse, mi scuso per l'intrusione, e mi taccio 🤐 ... si può dire 😃 ?
bear_1 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 .....mah, generalmente ottime registrazioni ma in diversi ho notato una non perfetta planarità.
andrea.n Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @bear_1 dì quei 30 che posseggo sono tutti abbastanza planari,ma quasi tutti rumorosi..nei pianissimo si sente un terribile rumore di fondo...🤷♂️
bear_1 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 ..mah che dire ... io ne ho 4 di cui 2 stampati non perfettamente planari quindi ho chiuso con questa ditta. Però le registrazioni ,almeno quelle che ho, sono buone.
flamenko Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Trovati sempre rumorosi finché non ne ho presi più. Molto meglio i nastri, ma non durano più di 20 minuti🤗
noam Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Mesolella e le Quattro stagioni meritano di essere tra i 10 dischi meglio registrati di sempre....
argonauta1973 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Negli ultimi anni ( credo tre/quattro, di sti tempi ho perso il conto...) hanno introdotto il controllo di qualità diretto, ovvero per ogni produzione controllano pulizia del vinile e planarità, ad occhio uno per uno. Almeno io ho capito così.... Trovo i loro lavori mediamente molto buoni, i vari Arbore, Mesolella ( fantastico) Castelfranato, Musica Nuda, Scott Hamilton, Pietropaoli, ecc. sono belli e costano il giusto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora