nullo Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Chiedo a chi è solito averci a che fare la cortesia di spiegarmi se valga la pena installare una tale rete. dovrei partire da un modem Zyxel in particolare questo: https://www.amazon.it/Zyxel-Wireless-EasyMesh-Installazione-EX3301-EU/dp/B0B1N5T3SM/ref=asc_df_B0B1N5T3SM/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=611032837607&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12770089190081161079&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008743&hvtargid=pla-1683731708302&psc=1 nel caso come dovrei procedere?
lello64 Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 secondo me se sei costretto ad usare quel router no, non ne vale la pena se invece sei disposto a cambiare anche il router e creare un ecosistema tutto fritzbox si, ne vale assolutamente la pena 1
talli. Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 mi accodo alla richiesta: cosa consigliate come rete mesh per "coprire" tre piani di una villetta (attualmente il semplice router Vodafone posizionato al primo piano raggiunge già abbastanza bene il piano sopra e quello sotto e parte del giardino, tranne quando ci sono più apparecchi collegati) All'inizio pensavo Netgear Orbi, anche perchè i ripetotori hanno anche l'attacco LAN... grazie
andpi65 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 11 ore fa, lello64 ha scritto: se invece sei disposto a cambiare anche il router e creare un ecosistema tutto fritzbox si, ne vale assolutamente la pena Condivido in pieno. Sono al secondo fritzbox e confermo che sono davvero ottimi oltre a consentire di creare con una facilità a prova di analfabeta informatico una rete mesh, anche non cablata, per coprire più piani. Con router di altre marche qualche problemino invece l'ho riscontrato riguardo a creare una rete mesh. @nullo vale sicuramente la pena se hai un'abitazione su più piani e zone in cui il segnale è scarso.
Jack Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @talli. cosa sia una rete mesh non lo so, io ho usato i miei vecchi router come access point WiFi, uno per ognuno dei tre piani ed uno l'ho messo in posizione utile per il giardino, una zona lontana dove ho un "salottino" all'aperto e d'estate mi ci rilasso (questo però è un ripetitore wireless). Ho connesso i tre piani con cavo CAT qualcosa (cosa poco mi importa... con 25-30 megabits abbiamo in streaming contemporaneo qualsiasi cosa ci interessi e tanto ci basta).
lello64 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 47 minuti fa, andpi65 ha scritto: Con router di altre marche qualche problemino invece l'ho riscontrato riguardo a creare una rete mesh io ne ho provato di ogni e ho buttato un sacco di soldi e anche senza avere la pretesa di creare una rete mesh ma nella migliore delle ipotesi dovevo resettare tutto ogni tot giorni con l'ecosistema fritz ho installato (parola grossa perchè fanno tutto da soli) e me li sono scordati @talli. anche i repeater fritz hanno anche uscita lan, quantomeno quelli che ho preso io (repeater 3000) @Jack una rete mesh sarebbe una rete in cui ogni ripetitore si propone con lo stesso nome e quando giri per casa il device si aggancia al ripetitore più vicino senza interruzioni. ma laddove si riesca a cablare come hai fatto tu è sempre preferibile. ma non si può fare sempre. e non tutti sono capaci di farlo o semplicemente ne hanno voglia. 1
SuonoDivino Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Router e repeater mesh netgear. Mai avuto alcun tipo di problema.
Jack Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 1 ora fa, lello64 ha scritto: una rete mesh sarebbe una rete in cui ogni ripetitore Si poi ho googlato - che odio non sapere queste cose "di casa" - ed ho capito. In effetti è un buon modo di coprire una casa ampia. Comodo. Grazie!
argonath07 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 2 ore fa, lello64 ha scritto: con l'ecosistema fritz ho installato (parola grossa perchè fanno tutto da soli) e me li sono scordati Idem
Martin Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Con la mesh mi toccava riempire di nodi casa e giardino per avere una velocità decente, Alla fine ho optato per una rete privata 5G composta da 4 SRB perimetrali in giardino e HUB centrale, gli elementi sono collegati con doppio anello ridondante. Costa un po' all'inizio ma almeno mi sono cavato il penziero...
andpi65 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @Martin casa su tre piani ( un centinaio di metri quadri per piano) e giardino su 400mq ..un router Fritzbox ed un repeater e non ho problemi. Forse hai più un problema di provider e connessione in entrata.😏
tomminno Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Per le reti mesh servono rigorosamente router triband in quanto una banda se ne va per il mesh. Io ho risolto con il solo router che mi copre 3 piani. Anche perché le soluzioni mesh hanno costi fuori di testa per un uso domestico.
Jack Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @Martin ah ecco… hai una tenuta insomma 😁 anche il maneggio è ben coperto? 😝 1
Martin Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 44 minuti fa, Jack ha scritto: anche il maneggio è ben coperto? Le scuderie sono lontane dalla residenza per via dell'odore, per il momento le raggiungo con un backhauling via ponte radio SDH in 2+2 con doppio diversity di frequenza e polarizzazione. Entro l'anno prevedo però di estendere il backbone ottico WDM. L'avrei già fatto ma Madame non vuole scavi visibili da bordo piscina durante l'estate... 1
talli. Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 10 ore fa, andpi65 ha scritto: un router Fritzbox ed un repeater e non ho problemi. @andpi65 giusto per cominciare a guardare: che modelli usi? grazie
andpi65 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 2 ore fa, talli. ha scritto: giusto per cominciare a guardare: che modelli usi? Prima un 7490 International ed. ( non brandizzato ed utilizzabile con tutti i provider) ora essendo passato alla fibra un 7590 brandizzato Tim ( solo per comodità e convenienza, avrei potuto utilizzare il 7490, ma l'offerta con router incluso era quella economicamente più conveniente). Ne ho avuti un po' di router ( zyxel, Netgear ecc ) ma i fritzbox hanno davvero una marcia in più. Il repeater non ricordo, ma lo utilizzo in wi fi, anche se avrebbe un ingresso LAN. P.S.: se interessa il 7490 lo vendo. 1
hfasci Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Per coprire alcuni punti morti del router (Vodafone Station prima serie) ho usato una espansione TP-Link RE330 che, all'atto pratico, crea una seconda rete WIFI con suffisso _EXT accessibile con password a piacere. Detto ripetitore fa egregiamente il suo lavoro, con l'accortezza di posizionarlo in un punto ben preciso della casa, nel mio sistema quasi "a vista" del router.
Messaggi raccomandati