davenrk Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Mi sapete dire come funziona il discorso dogana? Viene rincarato l'ordine complessivo o con importi per singolo oggetto bassi non vengono addebitate? grazie
Tronio Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Se non ricordo male e se non hanno di nuovo cambiato le regole ci dovrebbe essere una sorta di franchigia intorno ai 20 Euro sotto la quale non si paga nulla, né dazi né IVA.
davenrk Inviato 14 Giugno 2023 Autore Inviato 14 Giugno 2023 26 minuti fa, Tronio ha scritto: Se non ricordo male e se non hanno di nuovo cambiato le regole ci dovrebbe essere una sorta di franchigia intorno ai 20 Euro sotto la quale non si paga nulla, né dazi né IVA. per singolo cd o acquisto complessivo? se compro 20 cd tipo che succede?
Tronio Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 43 minuti fa, davenrk ha scritto: per singolo cd o acquisto complessivo? se compro 20 cd tipo che succede? Vale la singola spedizione: se il valore dichiarato (o stimato) del contenuto supera quella cifra paghi dazio e IVA, più una quota fissa alle Poste per il servizio. Anzi, se ricordo bene oltre i 20 Euro paghi l'IVA mentre il dazio scatta a una soglia più elevata. In pratica se acquisti più oggetti devi vedere se ti conviene pagare più volte le spese di spedizione spacchettando l'ordine oppure l'IVA ed eventualmente il dazio: aggiungerei che rispetto a un po' di anni fa adesso ben difficilmente una spedizione sfugge ai controlli e sono anche molto più fiscali sulla valutazione degli oggetti acquistati (prima spesso si poteva mettere un valore inferiore o addirittura "gift", ma adesso non ci cascano più).
davenrk Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 @Tronio ok quindi in pratica è impossibile ora acquistare cd da UK, costerebbe uno stonfo
Tronio Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @davenrk con i prezzi stracciati che hanno i CD oggi non vale la pena, ma anche solo per le spese di spedizione: ormai acquistare da UK costa quasi come da USA o Giappone. Forse può ancora avere senso per apparecchi o LP di valore e di difficile reperimento altrove, ma sempre facendosi bene i conti con tutte le varie spese aggiuntive. Per quanto mi riguarda gli Angli possono tranquillamente tenersi la loro roba e cacciarsela dove meglio credono: hanno voluto la Brexit? Buon pro gli faccia!
davenrk Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 4 minuti fa, Tronio ha scritto: con i prezzi stracciati che hanno i CD oggi non vale la pena quelli che ascolto io mica tanto...e in UK ho un rivenditore molto fornito, per acquistare la stessa roba devo cercarli da altre 5-6 parti, minimo peccato poi il cambio non aiuta, pure
Tronio Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 20 minuti fa, davenrk ha scritto: quelli che ascolto io mica tanto... Non so che generi ascolti tu, ma negli ultimi dieci anni almeno non ricordo di aver mai pagato un CD più di 20 Euro, e solo in casi sporadici e per titoli molto particolari: mediamente non spendo più di una decina di Euro e se per caso me ne caricano altrettanti di spedizione lascio subito perdere. Tutt'altro discorso ovviamente per i vinili: si sa che i prezzi degli LP sono esplosi e quindi ci si deve aspettare di pagare di più già solo per questo fatto, ma li spendo comunque volentieri perché so che a differenza dei CD quello che acquisto ha un valore che giustifica la spesa. Ho smesso però anche in questo caso di rivolgermi ai venditori britannici, nonostante a volte certi titoli soprattutto di classica si trovino quasi solo lì, proprio perché non intendo sottostare a tasse e balzelli derivanti dalle loro malconsigliate scelte politiche: fortunatamente ci sono tanti generi musicali che mi interessano, diversi titoli che vorrei acquistare e migliaia di CD e LP nelle mie librerie da ascoltare o riascoltare, quindi non sento di certo il bisogno di calarmi le braghe davanti a tali imposizioni.
davenrk Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 @Tronio ascolto principalmente prog, in varie declinazioni, per cui devo rivolgermi a rivenditori di nicchia non vorrei superare possibilmente i 15 euro a cd, in alcuni casi (doppi, o versioni speciali va bene anche 20) su discogs ad esempio ci sono rivenditori che vendono a prezzi folli, 25 euro a titolo il problema è che se devo fare "zapping" tra più negozi, i costi di spedizione incidono molto
Armando Sanna Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @davenrk la mia ultima esperienza, settimana scorsa per un pacco proveniente dagli UK, per un valore totale di 3 LP di 50 sterline + 20 di spedizione ho pagato 18 € di dazi doganali. Fai il conto tu di quanto sia l’incidenza …
rock56 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Ricevuto un disco dall'UK il mese scorso: il valore dichiarato era 15 €, al postino ho pagato 8 euro di dazio, sicuramente viene conteggiato anche il trasporto....
Tronio Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 9 minuti fa, rock56 ha scritto: viene conteggiato anche il trasporto... Che c'entra il trasporto con IVA e dazi?...
davenrk Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 5 ore fa, Armando Sanna ha scritto: la mia ultima esperienza, settimana scorsa per un pacco proveniente dagli UK, per un valore totale di 3 LP di 50 sterline + 20 di spedizione ho pagato 18 € di dazi doganali. Fai il conto tu di quanto sia l’incidenza …
Tronio Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 7 ore fa, Armando Sanna ha scritto: un valore totale di 3 LP di 50 sterline + 20 di spedizione ho pagato 18 € di dazi doganali. In realtà dovresti aver pagato il 22% di IVA, pari a 14 Euro (si calcola anche sulle spese di spedizione), più una cifra fissa che si prendono le Poste per il servizio. I dazi se non sbaglio cominciano a essere conteggiati se il valore della merce supera una certa cifra, ma la regola cambia a seconda che il venditore sia un privato o una ditta.
Armando Sanna Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @Tronio @davenrk Ho trovato la ricevuta dell’ufficio postale e recita quanto : Diritti postali 5,00 € Oneri doganali 12,02 poi l’ordine in sterline era : £38,56 3 LP £20.00 spedizione standard £ 12.88 VAT Così uno si può fare i conti con i valori corretti PS 1 sui 3 album era difficile da reperirsi e gli altri 2 per approfittare della spedizione , lo stato di tutti e 3 è tra il VG+ e NM … Sono molto contento dell’acquisto 1
rock56 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 6 ore fa, Tronio ha scritto: Che c'entra il trasporto con IVA e dazi?... Non lo so: io ho fatto il conto con quanto pagato e suppongo fosse anche sul trasporto
Tronio Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @rock56 ah, in quel senso sì: l'IVA viene calcolata sull'importo comprensivo di spese di spedizione, quindi se ad esempio hai pagato 80 Euro di dischi e 20 Euro di spedizione l'IVA è il 22% su 100 Euro complessivi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora