Vai al contenuto
Melius Club

Sony WF-1000XM3


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, skunk ha scritto:

Grande dritta, secondo te si potrebbero inserire anche batterie più performanti?

Non lo so se più performanti ci sono, ma parliamo sempre di piccole batterie e più performanti, se intendi con più magazzino di carica, significa di sicuro anche più grandi e quindi non idonee per le dimensioni.

Magari chiedi a qualche tecnico oppure approfondisci online. Tieni presente che comunque il sistema di ricarica potrebbe riconoscere solo quella tipologia di batteria e magari solo la Varta.

Comunque qui trovi molte indicazioni tecniche e anche come smontare sia la scatolina che gli auricolari: https://www.firstxw.com/view/235586.html

8 ore fa, skunk ha scritto:

ho fatto però approfondimenti e la Sony dice che con eliminazione del rumore e suono ambientale le batterie possono durare al massimo 3 ore, quindi dipendono dal volume di ascolto e dalla distanza dalla sorgente ed ecco che si arriva alle 2 ore, quarto d'ora più quarto d'ora meno.

Ma a inizio thread sostenevi che anche senza tutte quelle diavolerie, solo con il bluetooth insomma, ti duravano circa due ore ...

Inviato

@djansiaInfatti è così, con o senza diavolerie a me durano poco, e comunque le tre ore non le raggiungo nemmeno con tutto spento, solo che a questo punto cosa faccio, restituisco per la terza volta? Il volume penso influisca e con l'Iphone lo tengo sempre al massimo o quasi, che anche al massimo non è che si senta fortissimo, con la tv il volume si può alzare anche di più, ma a livello di fastidio, quindi forse è l'Iphone che non suona molto forte. Alla prima occasione farò una prova seria, ascoltando musica con soppressione del rumore e EQ da Tidal con iPhone la durata è quella, non arrivo a 2 ore, con tutto spento devo ancora provare da condizione carica full fino a spegnimento. Ho trovato anche una recensione su YouTube dove il relatore dice che si arriva alla metà della durata dichiarata, ma qui nel forum già un paio di voi mi hanno confermato che non hanno avuto problemi. 

Inviato
Il 29/3/2021 at 19:43, thefeb ha scritto:

Grazie mille, preferirei darle all'assistenza Sony francamente, ammesso che facciano l'intervento. Sono affezionatissimo a queste piccole.

Se te la senti mandamele. Ci ho pensato sopra e alla fine credo che con uno schiaccianoci sia abbastanza semplice aprire il guscio dell'auricolare, in fondo hanno l'aspetto di una noce. Per riassemblare il guscio penso che due gocce di cianoacrilato siano sufficienti.

Pensavo anche a una modifica avanzata che sostituirebbe l'attuale batteria a bottone o con una stilo AA o addirittura una "saponettina" da 9v, sempre ricaricabili ovviamente, il tutto poi è piuttosto semplice da assemblare con l'utilizzo di normalissimo nastro adesivo. Queste però sono modifiche di livello "advanced" e preferirei accordarci sul mio compenso prima di agire.

Fammi sapere.

PS: potrebbe esserci un'altra opzione e cioè il collegamento diretto alla rete domestica mediante normale spina 220v, ma ti farò sapere nei prossimi giorni.

Inviato
6 ore fa, skunk ha scritto:

ma qui nel forum già un paio di voi mi hanno confermato che non hanno avuto problemi. 

Hai sentito anche @MCnerone e che ha detto?

In ultimo, a parte le aspettative in un certo senso "tradite", ma comincio a pensare che sia esagerato pretendere di mettere tutta quella tecnologia dentro un guscio piccolo come una mandorla e pretendere anche di farle suonare per qualche ora. E' una osservazione generale, un po' esagera anche chi ci infila decine di driver per canale ma in questo caso almeno la corrente arriva da altre fonti ...

Ci inseguono e pretendono di darci tecnologia in alcune forme e con particolari funzioni per utilizzi "strani" o almeno forzati. Insomma, uso normali IEM anche in zone di guerra e l'ultima volta anche durante il lancio verso la MIR (dovevo fare riparazioni fantasiose per testarne il funzionamento) e alla fine il rumore è davvero più che accettabile. Anzi, il cavo spesso è utile e ve lo dice uno che ci ha strangolato parecchie Bond Girl traditrici e troie, oppure con un amo di fortuna e una pastura di formaggio e mollica ha campato per mesi disperso nel Laos pescando in ruscelli e fiumi. Senza pastura, se non devi pescare, puoi usarlo come filo di sutura ed è resistente anche se serve sempre un amo di fortuna, basta usare una attache

Senza cavo sarà pure comodo, ma potremmo trovarci in situazioni in cui ci salva la vita.

Cazzo ci fai del bluetooth e la soppressione del rumore se l'aereo sta precipitando ...

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

La concomitanza nell'utilizzo del filtro DSEE HX, in sostanza un sw che upscala i files compressi  e dell'equalizzatore riduce drasticamente la durata delle batterie; se a ciò aggiungiamo l'utilizzo della riduzione di rumore le batterie durano un battito d'ali.

Eliminato il filtro le cose sono migliorate sensibilmente, nel w.e test durata con e senza riduttore.

Per me sono sempre le compagne ideali, gioielli di tecnologia con buone prestazioni generali.

A breve rumor parlano delle XM4, ci starebbe l'aggiornamento biennale, già avvenuto con le sorelle maggiori.

Ringrazio djansia comunque.

 

Inviato
1 ora fa, thefeb ha scritto:

La concomitanza nell'utilizzo del filtro DSEE HX, in sostanza un sw che upscala i files compressi 

Comunque, leggendo in giro, mi pare di aver capito che il filtro DSEE HX vada bene con i file molto compressi, tipo mp3 a 128 kbps.

Inviato
3 ore fa, thefeb ha scritto:

La concomitanza nell'utilizzo del filtro DSEE HX, in sostanza un sw che upscala i files compressi  e dell'equalizzatore riduce drasticamente la durata delle batterie; se a ciò aggiungiamo l'utilizzo della riduzione di rumore le batterie durano un battito d'ali.

Troppa roba per batterie così piccole.

Nella precedente versione firmware le due funzioni non potevano essere usate contemporaneamente.

3 ore fa, thefeb ha scritto:

Ringrazio djansia comunque.

Per così poco, grazie a te soprattutto per aver aperto un thread su questi auricolari che (da quello che leggo) sono molto diffusi.

Inviato

@djansia Per me sono imprescindibili e probabilmente prenderò anche la versione successiva, voglio prima ascoltare i nuovi Devialet però.

Sul fronte cablate beh... un paio di sogni li avrei, peccato non avere un mercato in Italia e dover acquistare a scatola chiusa e su pareri di altri utenti 

Inviato
Il 16/4/2021 at 17:38, thefeb ha scritto:

Sul fronte cablate beh... un paio di sogni li avrei, peccato non avere un mercato in Italia e dover acquistare a scatola chiusa e su pareri di altri utenti 

Se ti riferisci agli auricolari, IEM e via dicendo è comunque molto difficile provarle nei negozi come demo. C'è l'aspetto igiene e se non sbaglio ho letto solo di prove fatte in fiere e probabilmente presso aziende o distributori che possono anche permettersi un certo ricambio di adattatori.

Sulle cuffie poi dobbiamo rischiare con le nostre orecchie, anche se in linea generale gli altri possono darci una descrizione del suono o di ulteriori caratteristiche abbastanza precise e affidabili.

Tornando al wireless pensavo di provare uno dei ricevitori per cuffia della Fiio o altre aziende, alla fine sono abbastanza piccoli e ci colleghi più o meno quello che credi.

Inviato
Il 18/4/2021 at 16:17, thefeb ha scritto:

Mi mandi un link per cortesia?

Non sono molto informato perché per l'ascolto della musica utilizzo cuffie cablate, in fondo mi appoggio a un sistemino totalmente portatile fatto di DAP e cuffia senza ulteriori complicazioni di cavi, amplificatori, DAC e via dicendo.

Il bluetooth lo trovo utile per ascolto TV e film, soprattutto la sera.

Ho provato a utilizzare il mio lettore, il Sony WM1A, come ricevitore bluetooth e ha anche un'ottima qualità ma per preservare un poco la batteria ho deciso per il momento di provare questo Fiio: https://www.fiio.eu/product/fiio-btr5/

Ci si può collegare qualsiasi cuffia con cavo (ovviamente anche senza cavo) che non pretenda tanta potenza ed è compatibile con parecchi standard. Vediamo come va.

Ce ne sono molti di apparecchi così, con qualche ricerca troverai di sicuro spunti interessanti.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...