Vai al contenuto
Melius Club

Social-network, il cancro della nostra società


Messaggi raccomandati

Inviato

https://www.ilmessaggero.it/roma/metropoli/the_borderline_lamborgini_noleggio_senza_carte_di_credito_incidente_casal_palocco-7465238.html
 

The Borderline e la Lamborghini da 1.500 euro al giorno. «Noleggi senza carte di credito»

Nella concessionaria in cui è stata affittata la Urus :«Quei ragazzi e tanti influencer sono clienti abituali»

 

Venerdì 16 Giugno 2023, 07:50  
Ultimo agg. 17 Giugno, 06:32

 

In piedi sul cofano di un'Audi R8 cabrio bianca, con le mani a favore dell'obiettivo che mandavano a quel paese chi lo stava fotografando o forse era solo un messaggio per i suoi "concorrenti" da diffondere via social. Si presentava così nel luglio 2019, Gabriele Morabito 35enne - natali siciliani e vacanze in quel di Sibari (Calabria) - amministratore della "Skylimit", la società di noleggio auto con sede centrale al Casilino. Per arrivarci bisogna imboccare via dei Ruderi di Torrenova, una strada dissestata con un cartello all'angolo che però già ne promuove l'attività: «Noleggio auto senza carta di credito». Il parco veicolare si compone di 140 veicoli, così spiegava ieri un dipendente all'ingresso, tra auto di lusso - Ferrari, Lamborghini, Maserati - e "banali" utilitarie fino a pulmini a nove posti. E sì, i clienti non mancano e ce ne sono anche di celebri perché nel mercato che si nutre di pubblicità essere il "testimonial" con quei bolidi di video musicali di successo fa crescere la fama, la notorietà e gli affari.

 

I TRASCORSI

E sì, Matteo Di Pietro, il 20enne indagato per omicidio stradale dopo l'incidente di Casal Palocco in cui ha perso la vita il piccolo Manuel Proietti (cinque anni appena), era uno di loro. L'auto protagonista del tragico scontro - una Lamborghini Urus da 1.500 euro al giorno - era stato l'ultimo noleggio. «È un nostro cliente - aggiungeva il dipendente - il contratto c'era come sempre, tutto in regola». Ora quelle carte sono al vaglio dei vigili urbani del Gruppo Ostia che stanno conducendo le indagini sotto il coordinamento della Procura.
Nel "portfolio" della "Skylimit" - perché come recita il "claim" pubblicitario "il cielo è il limite" - si possono noleggiare senza l'obbligo della carta di credito auto di grossa cilindrata. Per ogni noleggio è indicata anche la cauzione che, tuttavia, non è obbligatoria. Nel caso della Lamborghini Urus, noleggiata dal Di Pietro, servirebbero 20 mila euro per un uso di 48 ore.

 

LE COLLABORAZIONI
L'attività è stata aperta alcuni anni fa e, oltre allo youtuber oggi indagato, vanta diverse "celebrità". Da Valerio Scanu a rapper in voga tra i giovanissimi. Da Keta a Sfera Ebbasta da Cancun a Nico Pandetta. Tutti artisti che in comune hanno un linguaggio declinabile in armi e bolidi. I servizi erogati annoverano anche noleggi per feste, celebrazioni, matrimoni o ricorrenze particolari. Di Pietro risulta essere colui che ha preso in noleggio la Lamborghini Urus a soli 20 anni. Ma l'età non è un limite nonostante gli oltre 600 cavalli. Auto di così grossa cilindrata non possono essere guidate da neopatentati ma il 20enne ha acquisito il titolo appena compiuti 18 anni. Quell'auto serviva a realizzare la "challenge" da 50 ore, tante sarebbero dovute essere quelle da trascorrere sulla Lamborghini. I residenti di Casal Palocco, frastornati e pieni di rabbia per la morte del piccolo Manuel, l'avevano vista girare per le strade del quartiere da giorni. «Andavano fermati», dicevano dopo la tragedia con il padre del bimbo disperato. Nessuno ha fatto in tempo.

Inviato

@Jack la differenza fra il bar di paese e 600k follower per lo più minorenni credo sia chiara a tutti però..

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

. Auto di così grossa cilindrata non possono essere guidate da neopatentati ma il 20enne ha acquisito il titolo appena compiuti 18 anni

Tradotto?

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Quindi è legale anche andare a 110 in centro abitato e propagandarlo. Ottimo.

No, ci sono i limiti e se li superi ci sono le multe se ti fermano o ti fotografano e se provochi incidenti con feriti o morti le aggravanti del caso a partire dalle norme sull’omicidio stradale.

 

3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma già che ci siamo io darei loro in mano anche delle armi da fuoco e dei proiettili. Poi con un tutorial spieghiamo come si caricano ed utilizzano. Niente di illegale per carità, solo così pour parler e fare un po' di spettacolo. 

I tutorial sulle armi in rete li trovi, ma le armi non le trovi, su queste basi dovresti vietare le auto o quantomeno vietare quelle che superano i limiti di velocità, se ricordo bene negli

USA ci sono limitazioni ai cavalli o alla velocità, sbaglio? 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Tradotto?

Che il limite dei cavalli vale per i neopatentati ma la persona che guidava aveva preso la patente a 18 anni ed ora ne ha venti, quindi non è più un neopatentato, questo è quanto ha detto a Radio24 un funzionario di polizia il giorno dopo l’incidente.

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Tradotto?

Il limite di potenza per neopatentati vale per il primo anno dalla data del conseguimento della patente.

Se quello ha preso la patente appena compiuti i 18 anni, diciamo a 18 e 6 mesi tutto compreso, a 20 anni è legalmente autorizzato anche alla guida del SUV da 600CV.

Anche se non è in grado di farlo.

Questo è il bello.

 

Inviato

https://www.ilmattino.it/AMP/primopiano/the_borderline_lamborghini_concessionaria_riciclaggio_incidente_casal_palocco_cosa_sappiamo-7468550.html
 

The Borderline e l'incidente a Casal Palocco, faro sulle concessionarie: l’ombra del riciclaggio sui noleggi d’auto che non accettano carte di credito

L’ipotesi investigativa: società con prestanomi che ripuliscono il “cash”

 

Il meccanismo più facile per ripulire soldi “sporchi” è quello di farli girare senza lasciare traccia. Lo sa bene chi - e le ultime operazioni delle forze dell’ordine l’hanno cristallizzato - per anni “ripuliva” gli introiti del traffico internazionale di stupefacenti controllando ristoranti, pasticcerie, panetterie. E pure se dietro non ci fosse il grande sistema o la maglia fitta delle organizzazioni criminali più strutturate c’è da porsi qualche domanda quando si leggono gli annunci di molte concessionarie di veicoli a noleggio che puntano dritto al cliente con un invito semplice: «puoi pagare anche in contanti». Maglie larghissime quelle del nolo che hanno permesso a un gruppo di youtuber ventenni di scorrazzare su una Lamborghini Urus affittando il suv da una concessionaria che permette il pagamento senza carta di credito. Un invito diretto, accattivante pure per i ragazzini con la patente in tasca da poco.

Questo un dato cui segue una riflessione: i pagamenti “cash” coprono altro denaro, si mischiano con quest’ultimo e vallo a ritrovare il nodo iniziale della matassa. E chi è che gestisce queste realtà che non hanno nulla a che vedere con le società internazionali leader nel settore dell’autonoleggio, che può contare su rimesse molto spesso con veicoli ben più preziosi delle semplici utilitarie? Concessionarie che sorgono negli angoli più sperduti delle periferie romane: si può dare per certo che sia solo per una questione di “spazio”? Domande che le forze dell’ordine si pongono da tempo al fine di isolare titolari reali che non siano prestanome o “teste di legno” e poter escludere - o al contrario accertare - che non siano delle “lavanderie” al servizio della mala. Più o meno organizzata. 

 

GLI ARRESTI

Di certo, c’è il dato - tangibile - su quello che con le automobili a noleggio si può fare e si fa, arresti alla mano. A febbraio scorso gli agenti di polizia dell’anticrimine del commissariato di Marino hanno arrestato un 33enne italiano (figlio di un vecchio nome altisonante della banda della Marranella) che noleggiava automobili varie per spacciare droga fra i piccoli Comuni dei Castelli Romani. Ad Anzio i carabinieri hanno fermato durante un controllo un baby-pusher che guidava un’auto sempre presa a noleggio. Il ragazzo non si stava facendo un giro: nel veicolo i militari hanno trovato dieci chili di marjiuana. I due episodi sono solo apparentemente similari: nel primo l’auto a noleggio serviva per spacciare nel secondo per trasferire un carico ed è difficile credere che dietro al ragazzino non ci fosse qualcuno che ha indicato dove andare a prendere il veicolo e come pagarlo (sempre che non gli siano state messe in mano le chiavi gratuitamente solo per svolgere la consegna). Non sono casi isolati basti pensare che un anno fa gli agenti della Squadra Mobile hanno fermato al Tufello un 56enne che trasportava su un’automobile noleggiata a Napoli 26 chili di hashish. Dunque l’affitto di auto che serve ai corrieri. 


LE OPERAZIONI

Ancora: ad aprile i carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 15 persone - tra italiani, bengalesi, romeni e tunisini - accusati di traffico illecito di sostanze stupefacenti con base logistica tra il Pigneto e Torpignattara. Tra gli arrestati figurava Flavio Messina, già finito al centro dell’inchiesta “Lucifero” (2017) con la quale fu smantellata una rete attiva all’Infernetto. Le modalità usate? Telefoni come “citofoni” ma anche auto a noleggio. E noleggiate da chi? Con loro faceva affari anche Giovanni Princi, l’amico di Luca Sacchi, il personal trainer ucciso all’Appio da Valerio Del Grosso e Paolo Pirino. Post scriptum: quest’ultimo, la sera del delitto di Sacchi, guidava una Smart presa a noleggio. Da ultimo il delitto del caporalmaggiore Danilo Pipitone è stato risolto, con l’arresto dell’uomo accusato poi dell’omicidio, rintracciando un’auto noleggiata da un suo amico. Strane coincidenze, per chi crede al caso.

 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

la differenza fra il bar di paese e 600k follower per lo più minorenni credo sia chiara a tutti però..

è l’allargamento dato al mondo di ognuno da internet - purtroppo e non certo col mio assenso - … ma in proporzione la questione sempre quella è. 

Regolamentare per forza ma proibire serve a poco, ed anche il regolamentare necessita di granu salis… perché il confine è labile e difficile da trovare.

sulle auto potenti oltre i 250 cv non serve il furto del superbollo… serve una patente “speciale” dedicata dopo corso di guida in pista dedicato. 

Come serve un nuovo esame di guida ogni dieci anni

Come serve un sensore che se il telefono è in movimento oltre i 10kmh impedisca di usare la tastiera sempre ed il telefono stesso se non è connesso ad un sistema Bt in auto. È una banalità tecnologica. Altro che le frecce alla biciclette.

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

Come serve un sensore che se il telefono è in movimento oltre i 10kmh impedisca di usare la tastiera sempre ed il telefono stesso se non è connesso ad un sistema Bt in auto. È una banalità tecnologica. Altro che le frecce alla biciclette.

Non serve neanche un sensore apposito, ci sono già tutti quelli necessari in ogni smartphone. Basterebbero poche righe di software in più e si eviterebbero un bel po' di incidenti.

Che poi non arrivo a capire: vedo spesso mentecatti alla guida che parlano al telefono facendo dolorosi contorsionismi di braccio, collo e spalla per tenerlo in posizione... il tutto dentro auto palesemente recenti e quindi dotate di BT e vivavoce, che da diversi anni c'è di serie anche sulle utilitarie più minimali. 

 

Inviato

Quando ero ragazzotto di cazzate ne facevamo a valanga anche noi.

Tutti, chi non ne ha fatte o non ci credo o era mal socializzato. L’immortalità e l’essere immuni alle conseguenze letali dell’agire sono tipici della gioventù. C’è gente che arriva a gettarsi dalle vette con tute alari che a malapena sfiorano le rocce… tutti con la go pro in testa. 

Cosa ne ho combinate io … 😬😲

Inviato
3 minuti fa, lufranz ha scritto:

Non serve neanche un sensore apposito,

certo, era per esplicitare meglio. un cellulare “sa” qualsiasi cosa succeda intorno ad esso.

Davvero incomprensibile perché non si obblighi a scriverle quelle tre righe di codice.

Li vendono lo stesso i telefoni, mah. 

i caproni sulle auto che hanno sicuramente il BT e non usano quest’ultimo sono delle gran teste di cazxo ignoranti

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

Regolamentare per forza

Io non ho mai parlato di proibire.

Ho scritto più volte che i già vaghi e fantasiosi regolamenti non vengono fatti rispettare a partire dall'accesso ai social a bambini di 7/8 anni.

Figuriamoci il resto. Perciò regolamentare si ma seriamente.

 

Inviato
24 minuti fa, lufranz ha scritto:

Il limite di potenza per neopatentati vale per il primo anno dalla data del conseguimento della patente.

Se quello ha preso la patente appena compiuti i 18 anni, diciamo a 18 e 6 mesi tutto compreso, a 20 anni è legalmente autorizzato anche alla guida del SUV da 600CV.

Anche se non è in grado di farlo.

Questo è il bello.

E' sempre stato così: quanti sarebbero in grado di guidare simili mostri dopo aver guidato utilitarie per decenni? E notare che si passa da limitazioni drastiche che penalizzano decine di migliaia di giovani al tutto permesso da un giorno all'altro.

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

caproni sulle auto che hanno sicuramente il BT e non usano quest’ultimo sono delle gran teste di cazxo ignorant

Purtroppo se passano il tempo in auto a chattare su Wapp, a guardare video su YT e  stories su Instagram, il tutto guidando anche, neanche il Bluetooth li salva.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Purtroppo se passano il tempo in auto a chattare su Wapp,

Una buona parte non è neppure in grado di configurare lo smartphone con il sistema BT dell’auto, qualunque esso sia.

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Io non ho mai parlato di proibire.

dicevo in generale

Inviato

Ma solo io ho passato la gioventù a declamare versi in latino? Ammazza che gioventù bruciata che siete!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...