Jack Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Bluetooth li salva il bt ti fa solo chiamare e rispondere. Se il telefono venisse inibito dalla velocità il problema sarebbe azzerato in un secondo. Il problema è che i politicanti che possono emettere tale disposizione sono ignoranti come capre in materia, non sanno che si può e se qualcuno glielo dice hanno paura della reazione elettorale. Sarebbe una legge di civiltà colossale addirittura superiore alla legge sul fumo che fece mille scandali e rifiuti ma che ora è diventato normalissimo rispettare. È spaventoso il nr di auto condotte da imbecilli preassassini che messaggiano e ganassano col cell in una mano. Mi duole dire che la gran maggioranza sono di sesso femminile per la mia esperienza e se, le aggredisci*, come faccio io si permettono anche di starnazzare * solo a gesti dall’auto, non certo fisicamente 1
Paolo 62 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Jack Una legge così l'avevano fatta nel '74: non si sarebbero potute guidare auto da più di 180 e moto da più di 150 Km/ora senza un apposito esame, poi non si è applicata ovunque ed è stata abolita. Più che la potenza massima è il rapporto peso-potenza che va considerato, 250 cavalli sono un'enormità in un'utilitaria mentre potrebbero non bastare a spingere adeguatamente una limousine. L'esame di guida si potrebbe benissimo fare in strada o autostrada, poi alzino i limiti per i neopatentati, sono ridicoli e non ha senso che valgano per patenti ottenute per conversione di patente estere o militari vecchie anche di decenni.
mozarteum Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Chi non ne ha fatte in gioventu’. Ricordo ancora quella corsa appresso all’autobus che era partito alla fermata 2
Jack Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Paolo 62 i parametri adeguati si possono trovare. Importante che non si continui a pensare che un patentato di qualsiasi età possa essere in grado di guidare bolidi da 0-100 sotto i 6-7 secondi, che trovo il parametro davvero critico. Anzi io che ne ho due sotto gli 8 ed una sotto 10, dico che sotto 11-12, bisogna fare patente dedicata e mai possibile sopra i 70 anni. Almeno finché le auto non saranno guidate da AI … cosa che arriverà molto presto, almeno in europa continentale
Paolo 62 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Jack Potrebbe andare che si pretenda una superpatente per i modelli da 0-100 in meno di 6-7 secondi ma non il limite di 70 anni perchè non tutti invecchiano allo stesso modo e tolgano le assurde limitazioni per neopatentati che ci sono oggi a costo di far fare l'esame su auto abbastanza potente.
Jack Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Diane 6. Tetto in tela totalmente aperto. Una alla guida: pedali uno di fianco: addetto alla leva del cambio (era sul cruscotto ricordate?) Uno sulle spalle di quello alla guida, addetto al volante manovrato COI PIEDI NUDI… Dietro a far casino chi ci stava, tre o quattro, tanto eravamo tutti magrissimo allora. Fari rigorosamente spenti tanto d’estate è sereno e si vede abbastanza… non vado avanti 😁🤣
Jack Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: non il limite di 70 anni io leverei la patente proprio… volevo essere liberale
Velvet Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 Però io conosco gente di trent'anni cui non darei in mano neanche il trattorino rasaerba...Non è questione solo di età...
Paolo 62 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Evidentemente ci sono persone che non sono portate per guidare.
Jack Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Velvet infatti, mezzo veloce - patente “speciale”… come dicevo sopra. In realtà oggi si può facilmente inserire in auto un sistema che segue in automatico i limiti strada per strada. La mia auto lo ha e funziona perfettamente. Però i limiti a quel punto bisogna un attimino riconsiderarli… in molte strade i 50 ed anche i 70 sono assurdamente inutili (se non per fare cassa con le trappole) ma mi pare di avervi portato OT per cui la chiudo. Si torni ai social
Paolo 62 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Jack Con l'elettronica si può adeguare la risposta ai comandi in base all'abilità del guidatore e alle caratteristiche della strada "calmando" le auto più sportive se il fondo stradale è viscido o chi sta guidando è un principiante.
Velvet Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 11 minuti fa, Jack ha scritto: mezzo veloce - patente “speciale”… come dicevo sopra. In realtà oggi si può facilmente inserire in auto un sistema che segue in automatico i limiti strada per strada. La mia auto lo ha e funziona perfettamente. Però i limiti a quel punto bisogna un attimino riconsiderarli… in molte strade i 50 ed anche i 70 sono assurdamente inutili (se non per fare cassa con le trappole) D'accordo su tutto
appecundria Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Il padre era tra i cassieri infedeli di Castelporziano, direi che questa è la prova definitiva della mia tesi. Tanti saluti ai social e al CdS. https://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_ottobre_7/tenuta-castelporziano-cassieri-maxi-condanna-devono-risarcire-quirinale-2112144448959.shtml
criMan Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 3 ore fa, Velvet ha scritto: Quindi diventa automaticamente legale guidare e propagandare la guida di un mezzo da 600cv a vent'anni. E auspicabile che l'effetto emulatorio che caratterizza l'adolescenza porti ad altri casi simili. Bene direi non ho capito il nesso con quello che ho scritto io. Commentando quello che hai scritto dico , e' una conseguenza. Ammettendo , non lo so' , sia possibile ad un ragazzo di 20 anni affittare con i soldi di papa' una lamborghini questo puo ' farci un video e pubblicarlo. Nessuna legge e' violata (ripeto se e' possibile affittare la Lambo). La palla poi passa alla persona , nel caso specifico il coglionazzo youtuber che portava la macchina che giocava a fare "l'amicone da bar scherzoso" per i followersss . Se questi e' uno psicoidiota che e' fatto di cannabis e non valuta i limiti della macchina e' un problema suo. La legge gia' prevede la condotta del buon padre di famiglia nel portare un veicolo e non essere in uno stato psichico alterato. Puo' succedere pure con un auto da 150cv per dire , se e' psicoidiota e' psicoidiota. Il problema dell'emulazione dello psicoidiota e' una conseguenza che puo' accadere benissimo. Ritorniamo al problema iniziale , youtube e' uno strumento che dovrebbe essere regolamentato meglio e chi vi accede oggi e' lo stesso di 20 anni fa e pure peggio. Non ha strumenti per capire cosa sta vedendo. Ma andare a regolamentare una roba del genere la vedo veramente dura. Su pressione degli organi competenti in America si e' deciso anni addietro di dividere i video sotto una certa eta' con alcune restrizioni ma non mi ricordo piu' niente. Si dovrebbe forse intervenire con l'ascia e rendere disponibile i social solo over 18. Non saprei sinceramente , certo messo cosi' e' un casino. Di casi simili in giro per il mondo sono tantissimi.
lello64 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Il padre era tra i cassieri infedeli di Castelporziano, direi che questa è la prova definitiva della mia tesi. Tanti saluti ai social e al CdS. cioè se ti beccano devi solo restituire i soldi che hai preso e non perdi neanche il lavoro? ottimo...
criMan Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @appecundria LE ACCUSE - Come emerge dalla sentenza numero 894/2012 della sezione giurisdizionale del Lazio, Gaetano e Di Pietro «nella loro qualità di cassieri contabili della tenuta di Castelporziano, si sono appropriati della somma di euro 4.631691,96 avendo la disponibilità delle chiavi della cassaforte e del conto corrente aperto presso la Bnl, sportello presso la presidenza della Repubblica, in esecuzione di un unico disegno criminoso nel periodo 2002-2008 che è consistito nella appropriazione dei fondi pubblici destinati alla tenuta, mediante un continuo prelievo di somme con importi diversi dalla cassaforte danaro della tenuta medesima». LA CONDANNA - I due cassieri contabili dovranno rifondere le casse del Quirinale in questa misura: a Gianni Gaetano è attribuito un risarcimento di 954.222 euro, a Paolo Di Pietro 477.000, cioè un terzo del suo superiore. Altra brutta vicenda di uso improprio di denaro pubblico, stavolta senza farsi nemmeno scrupolo della massima carica dello Stato. --- ho letto questa cosa. Ma non mi sono chiare 2 cose: 1) questi gentiluomini hanno rubato somme complessive per circa 4,6 milioni e ne devono risarcire allo Stato 1,3. 2) questi gentiluomini hanno rubato e il dipietro e' ancora a lavorare al Quirinale. Cosa mi sono perso?
audio2 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 ti sei perso il solito film e cioè che per licenziarti da certi posti nella p.a. forse se accoltelli alle spalle il tuo capo, forse. e va sempre tutto bene madama la marchesa. poi per forza che i soldi non bastano mai. 1
Messaggi raccomandati