Vai al contenuto
Melius Club

Che ne è stato di ForteVita???


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, maxnalesso ha scritto:

si avventura in certi acquisti, lo fa sapendo il valore "reale" dell'oggetto che acquista (almeno spero, vista l'età media dell'audiofilo).

Il valore reale è quello della qualità sonora .

Se uno si compra un oggetto di quel tipo ad un prezzo non elevatissimo  e se lo gode per anni ha fatto un affare ed è un vero audiofilo .

Chi compra cose "di marca" per poi rivenderle dopo due mesi perché tanto ci perdo poco o niente non lo definirei nemmeno audiofilo ma oggettomane.

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Chi compra cose "di marca" per poi rivenderle dopo due mesi perché tanto ci perdo poco o niente non lo definirei nemmeno audiofilo ma oggettomane.

Su questo concordo al 100%

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il valore reale è quello della qualità sonora .

Io parlavo di valore in senso meramente monetario:  se un artigiano mi costruisce per esempio un finale che suona divinamente e mi costa anche "solo" 5k euro,  so sicuramente che a me piace ma devo anche essere consapevole che se avrò necessità di rivenderlo (per i più disparati motivi), è già tanto se trovo qualcuno disposto a darmene 1000 ...

Inviato

Diciamo che se uno pensa solo alla rivendibilità è probabile che abbia un impianto del piffero

  • Melius 1
Inviato

qualche mese fa lessi di ottime recensioni sonore di un Pre phono ForteVita e cominciai a cercarne notizia trovandone gran poche... certo che a certi prezzi con prodotti abarthizzati come in parecchie foto si paga l'ingeniere in toto, il costo esorbitante di un progetto viene spalmato su pochi prodotti e non su anni...

scelte...

Sulla soggettività del gusto sonoro anche li si possa dir poco, ma una oggettività di hi fi ed hi end c'è altrimenti son esisterebbe...

Inviato

Ma il progettista…. chi è? 

Inviato
18 minuti fa, lukache ha scritto:

certo che a certi prezzi con prodotti abarthizzati come in parecchie foto si paga l'ingeniere in toto, il costo esorbitante di un progetto viene spalmato su pochi prodotti e non su anni...

scelte...

Indubbiamente i numeri di una produzione limitata e "artigianale" (intendendo i costi totali) saranno sempre di molto superiori allo "standard" industriale, seppure di qualità riconosciuta. In merito a ForteVita, pur non avendoli mai ascoltati, ritengo che siano oggetti ben fatti, tuttavia so di alcuni che hanno avuto esperienze deludenti. Dipende, suppongo, e come è stato detto, da ciò che si cerca nel suono di un impianto hifi. E' sempre questione di gusti personali, ma anche no, perchè come afferma molto sensatamente@Dufay

 

15 ore fa, Dufay ha scritto:

Se uno dimostra esperienza buon gusto musicale e capacità tecniche io gli do più credito di un altro che ascolta musica del piffero età esperienze e conoscenze limitate.

 E sono d'accordo, certe valutazioni hanno maggior credito, altre sono del tutto irrilevanti

Inviato
1 ora fa, prometheus ha scritto:

Ma il progettista…. chi è? 

ing. De Battisti mi pare...

Inviato

I due pre Fortevita in vendita su subito, dichiarati a €30000 di listino sono venduti uno a €5500 e uno a €6000. Questo mi lascia intuire che il prezzo iniziale era fantasioso e quello reale di acquisto moooolto più basso. Questa strategia di marketing funziona molto bene con gli audiofili. In ogni caso, c’è chi compera il “suono” e c’è chi vuole suono e sostanza. Per come sono fatti, il listino di €30000 rimane un mistero, così come il nome del progettista e il circuito sotto la resina. Che dire, un marchio che non ha avuto gli influencer giusti….😅

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Il valore reale è quello della qualità sonora

Qui però stiamo parlando di "valore" in un senso più ampio, che ovviamente comprende anche la qualità sonora (e ci mancherebbe altro) ma anche affidabilità, durabilità, estetica, garanzia di un supporto anche dopo anni dall'acquisto ecc. ecc. Qualcuno ci mette anche la rivendibilità e non lo vedo affatto come un approccio negativo, né tantomeno ritengo sia corretto tacciare di "oggettomania" chi pensa anche a questo aspetto perché, come diceva quello, "del doman non v'è certezza" e in un prossimo futuro potrebbero cambiare i gusti, le preferenze, l'ambiente di ascolto, gli obiettivi, il resto dell'impianto e ci si trova quindi a rivendere il tutto possibilmente senza rimetterci troppo.

Per questo ribadisco che posso prendere in considerazione l'acquisto dal cantin... artigiano solo qualora a una qualità sonora assoluta si associ un investimento economico molto limitato.

 

40 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

il prezzo iniziale era fantasioso e quello reale di acquisto moooolto più basso

"Mamma guarda! Ho fatto un affarone! Pensa che ho comprato a 5 una cosa che ne costava 30!!!":classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Quando me lo portarono io lo conoscevo per aver letto le recensioni anzi la recensione di una rivista on-line e visto qualche foto 

Ero alquanto dubbioso sulle qualità dell'apparecchio e speravo suonasse almeno  dignitosamente per evitare contorsionismi lessicali.

Invece  suonò molto bene.

Questa è la mia esperienza poi ognuno può fare le proprie considerazioni

Inviato

@Dufay io ti credo,ma la domanda che ti faccio

il suonare bene,quanto costa?

Inviato
6 minuti fa, saltato ha scritto:

Dufay io ti credo,ma la domanda che ti faccio

il suonare bene,quanto costa?

Non ne ho la minima idea.

Il pre vtoa the last che uso è il meglio che conosco finora e veniva 6000 euro ora credo di più e non poco . 

 

 

Inviato

@Dufay beh, per 30k che suoni bene deve essere scontato.  Personalmente, a quei livelli di prezzo sceglierei un marchio ben suonante e che un domani sia facilmente rivendibile. Non ho ahimè soldi da buttare.

  • Melius 2
Inviato
11 minuti fa, fabbe ha scritto:

beh, per 30k che suoni bene deve essere scontato.  Personalmente, a quei livelli di prezzo sceglierei un marchio ben suonante e che un domani sia facilmente rivendibile. Non ho ahimè soldi da buttare

Io non lo darei per scontato ma proprio per niente 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Guru Guru ha scritto:

due pre Fortevita in vendita su subito, dichiarati a €30000 di listino sono venduti uno a €5500 e uno a €6000. Questo

Visto che il suono pare ottimo potrebbero essere un affare. Ma lo street price del nuovo? Un segreto di stato?

Inviato

Io ho sentito il pre in un paio di occasioni nell’impianto decisamente be suonante di @carloc1. Vediamo se Carlo ha voglia di raccontare qualcosa.

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

non lo darei per scontato ma proprio per niente 

Vorra' dire che non e' mestiere loro se con una cifra simile non riesci a costruire un pre ben suonante 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...