Vai al contenuto
Melius Club

Che ne è stato di ForteVita???


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, carloc1 ha scritto:

Io l'ho costruita con l'aiuto di un amico ( a frazioni infinitesimali del prezzo) e funziona......

....io non sono qui a dire che non funziona, non mi permetterei mai,non avendols mai provata,il succo della questione e: prezzo/beneficio.....dici che anche tu lo hai fatto ma non hai comprato Nordost......😁

Saluti

Andrea

Inviato
Adesso, niar67 ha scritto:

dici che anche tu lo hai fatto ma non hai comprato Nordost......😁

Quindi?

Inviato

@carloc1 quindi non hai speso 6000€....poi per me puoi fare quello che vuoi con i tuoi soldi,ma la morale mia è che non vale la pena di spendere quella cifra per un qualcosa che porta a....cosa? 

Inviato

@davenrk NO. Posso, per esperienza personale di ascolto nella mia catena audio di allora, dirti di no. Finale YBA con pre YBA. Ovviamente in relazione al pre FV che avevo. 

Inviato
31 minuti fa, niar67 ha scritto:

quindi non hai speso 6000€....poi per me puoi fare quello che vuoi con i tuoi soldi,ma la morale mia è che non vale la pena di spendere quella cifra per un qualcosa che porta a....cosa? 

Scusami ma non capisco.

Alexis mi aveva chiesto quali potessero essere gli affinamenti per migliorare il suono di un impianto.

Ho risposto che una massa virtuale, per le mie esperienze, è utilissima ed ho postato il link della Nordost a titolo esemplificativo.

Ho detto anche che con un aiuto sono riuscito a realizzare una massa virtuale con relativamente poca spesa ed ottenere un buonissimo risultato.

Peraltro avevo sentito dal mio pusher la massa Nordost e mi aveva colpito, per questo l'ho fatta realizzare da un amico.

 

Ripeto, indipendentemente dal prezzo, nel mio impianto il miglioramento è stato tangibile. Non voglio convincere nessuno ma chi volesse riscontrarne il funzionamento è il benvenuto.

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, carloc1 ha scritto:

Quindi?

Quindi dovresti spiegarci come si fa… :classic_wink:

Inviato

@carloc1 quello che intendevo era,(non è il tuo caso,visto che hai fatto costruire il dispositivo da un amico,spendendo una frazione di quello che costa il Nordost)alle volte per avere un miglioramento che si traduce in sfumature o poco più,ti tocca spendere cifre sproporzionate.......tutto qui.

Saluti

Andrea

Inviato
11 ore fa, PEDRO ha scritto:

NO. Posso, per esperienza personale di ascolto nella mia catena audio di allora, dirti di no. Finale YBA con pre YBA. Ovviamente in relazione al pre FV che avevo. 

Ho ascoltato, a suo tempo, il pre ForteVita di @yonnas80 con i finali YBA Signature Mono ed suonava "discretamente" bene :classic_wink::classic_wink:

Inviato
20 ore fa, carloc1 ha scritto:

.... Io l'ho costruita con l'aiuto di un amico ( a frazioni infinitesimali del prezzo) e funziona. Visto che sei incredulo, puoi passare a trovarmi così verifichi "de visu" i risultati.

 

uè Carletto... mi ero dimenticato ci fossi anche tu quì da me mentre la costruivo... o mentre compravo il materiale... o mentre mi documentavo (e ricevevo anche qualche dritta molto utile da terza persona, grazie!)... eh, delle volte la memoria è fallace :classic_biggrin:

... tu pensa che mi ero persino dimenticato mi avessi dato mandato di fartene una... deve essere il caldo

cmq sono contento che continui a piacerti e piaccia anche ad altri... chissà come vanno quelle fatte in modo ancora più complesso di come ho fatto questa, cmq un oggetto da provare sempre nel proprio impianto... ciò che consola è che il comportamento è ripetibile, da me dava gli stessi effetti che da te... da me non mi piaceva, da te ha senso eccome... il fine tuning è una brutta bestia :classic_wink:

Inviato

Hai studiato bene e prodotto meglio :classic_biggrin:

Inviato
Il 30/7/2023 at 00:14, fabrizio ha scritto:

trovata la corretta messa a punto ,

Buonasera una curiosità' ,in cosa consiste questa corretta messa a punto.?

Inviato

@davenrk può essere e non discuto. Io ho provato, riprovato. Girato e rigirato ma non c’è stata storia. Nella mia catena l’accoppiamento non ha funzionato. 😟

Inviato

@CDJ

 

Salve,

" Buonasera una curiosità' ,in cosa consiste questa corretta messa a punto.?"

 

In generale, quando si inserisce una. nuova elettronica in una catena precedentemente  ben settata ( significa. ben posizionata in ambiente, ben collocata su basi stabili, correttamente messa in fase etc..) , molto spesso succede. che questo comporti riverificare il precedente settaggio, in particolare la messa in fase. Questo non riguarda solo l'ultimo arrivato, può succedere che si debba modificare anche su altre elettroniche.

Lo dico dopo avere verificano migliaia di volte in catena le più disparate in situazioni le più diverse. Per me è LA regola.

Se non si fa....si ascolta lo stesso  ma ,  oltre alla necessità di intervenire con accessori e correzioni, non si ascoltano le reali potenzialità di ciò che si sta ascoltando . Spesso succede che il componente peggiore (meno rivelatore, più accomodante) , in quel contesto ,dia meno problemi e piaccia di più.

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

....che questo comporti riverificare il precedente settaggio, in particolare la messa in fase....

 

Una curiosità OT,ma quando un impianto è composto da più elettroniche,5/6 o più pezzi, come ci si raccapezza a cercare la giusta fase? Al di là del metodo Chiappetta?Che è poi il sistema che ho adottato io....

Saluti

Andrea

Inviato

@fabrizio Se mi posso permettere, da proprietario ed utilizzatore, osservo che, ferma restando la validità generale della risposta, con riferimento ai pre ForteVita la messa a punto cui è stato fatto correttamente riferimento riguarda specificamente la regolazione dei controlli di gain ed overdrive, presenti su tali macchine con implementazioni fisiche differenti a seconda del modello (nel caso dei pre Audiovisore 3, come il mio, essi sono presenti  sul top del telaio al pari del comando relativo al volume/livello di ascolto).

Quanto osservato su ottimizzazione della installazione fisica ed elettrica, come detto, è e rimane valido in senso assoluto e generale, e di conseguenza anche per i telai ForteVita; ma, ripeto, la messa a punto della quale si parla ora nello specifico è quella cui ho appena fatto riferimento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...