Vai al contenuto
Melius Club

Riforma Nordio


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

rispettate le leggi non tanto per moralita’ civica ma per non finire nella roulette della giustizia.

Fosse sufficiente rispettare leleggi...

Inviato

Riforma fatta per vendetta e realizzare i sogni del cavaliere 

Inviato

vabbeh, siamo tutti commissari tecnici ed avvocati … mah

 

Inviato

L’abuso d’ufficio non c’entra niente con la

mafia. 

Certo che sono opinioni,ma vanno anche argomentate. L’argomento di chi e’ contro l’abolizione del reato e’ che si indebolirebbe la lotta al malaffare.  il dato dei numeri pero’ e’ chiaro. L’abuso d’ ufficio non quaglia.

si confonde spesso l’illegittimita’ di un atto amministrativo con l’illiceita’ penale. Sono due cose diverse. Ma il reato d’abuso e’ come se le avesse unificate. Anzi: atti amministrativi giudicati legittimi da Tar e Consiglio di Stato non hanno risparmiato accuse di abuso d’ufficio perche’ il Giudice penale puo’ valutare in modo diverso dal giudice amministrativo - che pure lo fa per mestiere- lo stesso atto al centro (quale parte dell’elemento oggettivo) del presunto reato.

Pensa che bell’ordinamento abbiamo ancora. 

Avvisi di garanzia a decine di migliaia condanne pochissime.

l’effetto e’ quello del diffuso timore di firma e l’uso strumentale della denuncia per mettere fuori gioco un avversario politico soprattutto nelle amministrazioni locali.

sul cd bavaglio alla stampa devo leggere ancora in che consisterebbe.

oggi c’e’ sole

p.s. Quando si criticano le sentenze da parte della politica apriti cielo, si attenta all’indipendenza della magistratura…

e manco questo e’ scritto in Costituzione.

E’ invece scritto chiarissimo che il Parlamento fa le leggi la magistratura le applica. 
Posso capire l’opinione di questo o quel magistrato ma che si esprima un’associazione e’ come se un’associazione trasversale di partiti criticasse un atto giudiziario

  • Melius 2
Inviato

Che sfiga !!!

 

Non c'è stata fin'ora occasione perché @briandinazareth esponesse le sue illuminate opinioni su cls ad alta resistenza o perforazioni di gallerie et similia.

 

Avrei potuto imparare qualcosa.

  • Haha 1
Inviato

Quando ci sono decine di migliaia di indagati, che sfociano in 18 condanne (in primo grado), significa che qualcosa non va.

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

costituzione non c'è scritto che i magistrati o le associazioni degli stessi non possano criticare un progetto di legge. 

Nella costituzione non c’è neanche scritto che non si possono criticare i magistrati che criticano e, purtroppo, spesso condizionano le scelte politiche.

Guarda caso queste critiche sono frequenti tutte le volte in cui i magistrati,  come categoria, perdono potere.


Emematico l’esempio della Corte dei Conti, giustamente rampognato da Cassese.

Inviato
13 ore fa, mozarteum ha scritto:

Tranquillizzo i torquemada cantautoristi:

Il marciume amministrativo e’ efficacemente gia’ protetto dai reati di omissione d’atti d’ufficio, corruzione e concussione.

Insomma bisogna fare un po' a fidarsi, il popolino al quale appartengo, deve stare zitto perchè non sa. E' un po' medioevale come concezione ed ha poco di democratico, ma ci vuol la patente anche per esprimere opinioni: non sono d'accordo con la poltiica economica di Draghi "ma che ne sai tu di economia rispetto a Draghi?" zitto; non sono d'accordo con la riforma Nordio perchè mi pare paracula...."ma tu che ne sai di giustizia rispetto a Nordio o pinco palla?" zitto.

Siamo in un periodo di principóni illuminati e non ce ne siamo accorti, poi dice che la gente non va più a votare.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
42 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Non c'è stata fin'ora occasione perché

 

non c'è occasione in cui non mi insegui come un cagnetto bisognoso di attenzioni, naturalmente totalmente fuori tema...

mi chiedo perché tutto questo impegno da parte tua e di altri di inseguirmi in ogni thread :classic_biggrin:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mozarteum ahi ahi ahi ci stai cascando anche tu. E' un disegno di legge non ancora una legge, vediamo come evolve e come finitò

Nel merito e da quel cheleggo in giro, sono fondamentalmente d'accordo. I reati devono esser descritti dal codice in maniera chiara, non fumosa ed opinabile, l'abuso di ufficio visto il bassissimo numero di condanne rispetto all'enorme numeri di denunce è evidentemente o un nin reato o un reato nella sua fattispecie non dimostrabile. anche il concetto che se si è assolti in primo grado la sentenza è definitiva mi pare una cosa ragionevole, per un cittadino normale è bene sapere che una volta proscioto il processo è finito senza strascichi e senza code.Nei fatti però da noi si dice che il tribunale condanna e la corte di appello assolve, quindi credo che questa iura inciderà poco sulla nostra giustizia

una delle cause della lentezza elefantiaca dei nostri processi sono appunti9 i troppi gradi digiueizio che fanno si che una sentenza, non importa se di condanna  di assoluzione, venga emessa a troppa distannza dai fatti.Non so quanto una giustiziamrapida possa convenire agli avvocati, piprocessi brevi significa anche riduzione del contenzioso e rinunca ad avviare cause che hanno solo la funzione di far perdere tempo alla controparte (un manager che ho conosciuto se perdeva una gara pubboica faceva sempre icorso anche sapendo di perdere, nella maggior parte dei casi chi aveva vinto regolarmente gli dava un piccolo subaappalto per fargli ritirare il ricorso e non ritardare i lavori)Resto della idea che troppi controlli = nessun controllo, non si riesce mai a capire chi è reponsabile

Inviato

Certo che e’ un disegno di legge ma approvato all’unanimita’ in cdm e dunque destinato a diventar legge anche con l’apporto di Iv e calenda, quindi con consenso

che va oltre la maggioranza.  Lo do per scontato.

 

Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non c'è occasione in cui non mi insegui come un cagnetto bisognoso di attenzioni, naturalmente totalmente fuori tema...

In ogni occasione no, anzi il più delle volte sei noioso.

Qua fai ridere perché sei come quello che voleva insegnare ai gatti a miagolare.

Perché, vedi, un conto è esprimere un'opinione e un conto è assumere toni cattedrattici sopratutto nei confronti di chi l'argomento lo conosce per ragioni professionali.

P.s. io semmai sono un vecchio cane e purtroppo non più un cagnetto (dispregiativo di cagnolino)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...