briandinazareth Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: Qua fai ridere perché sei come quello che voleva insegnare ai gatti a miagolare. ho solo riportato diverse opinioni, piuttosto qualificate, ne parlano costituzionalisti, magistrati, avvocati ecc. siamo nel campo della doxa, non dell'episteme. quindi la tua frase è totalmente fuori contesto ed è la solita malmostosa rincorsa ad ogni mio post, ma non per commentarne i contenuti...
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Cosa dicono in particolare? Sono interessato a conoscere argomenti (ma non slogan) in senso contrario. Bisogna pero’ partire da un dato esso si obiettivo: l’immane sproporzione fra avvisi di garanzia e condanne. E’ una stortura. Compito del parlamento (di ogni parlamento, non solo di quello del momento), valutare e pesare le situazioni di anomalia e intervenire. Sempre sul pezzo e mai con slogan. Quanto al presunto bavaglio alla stampa non ho ancora letto, potete anticiparmi in cosa consistono le misure?
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2023 Amministratori Inviato 16 Giugno 2023 anche se questo governo non mi piace, no è che se fa una cosa ragionevole occorra essere pre prinxipio contrari. mi sembra ovvio che i contenuti delle intercettazioni telefoniche debbano essere secreati, a parte quelle parti ch non lo sono perchè finosconoper essere parte del dibattimento. acquisire di straforo pezzi di intercettazione, frasi fuori contesto, è un qualcosa che non può essere permesso, c'è una responsabilità di chi dovulga queste notizie (possono essere gli inquirenti, ma anche gli avvocati di parte o semplicemente i tecnici che han messo mano alle registrazioni), comuqnue quei contenuti non devono essere resi pubblici di fak news ne circolano troppe anche senza il supporto delle intercettazioni, il diritto alla difesa e la tutela della privacuìy spettano anche a chi è inquisito.Nordio, invece di bòoccarele intercettazioni ntelefomiche, come molti dei uoi chedevano si è limitato a prevedere norme c0ntro la loro divulgazione illecita, mi pare una cosa sensata.
Roberto M Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: anche con l’apporto di Iv e calenda, quindi con consenso che va oltre la maggioranza Credo che anche un pezzo non irrilevante del PD votera’ la riforma Nordio.
UpTo11 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 43 minuti fa, briandinazareth ha scritto: mi chiedo perché Certe cose meglio non saperle.
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Devo peraltro dire che l’unica ipotesi di reato che deve permanere, posto che l’art.324 del cp (interesse privato in atti d’ufficio) e’ da tempo abrogato perche’ confluito nella piu’ ampia formulazione dell’abuso d’ufficio, e’ proprio l’interesse privato. Questa fattispecie non sarebbe infatti coperta dalle altre figure di reato che invece presidiano piu’ che bene la correttezza dell’azione amministrativa (peculato, corruzione, concussione ecc.)
Roberto M Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: siamo nel campo della doxa, non dell'episteme Mecojoni ! 1
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Credo che anche un pezzo non irrilevante del PD votera’ la riforma Nordio. Se dagli slogan si va al merito non puo’ che essere cosi’
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Se le cose stanno nei termini detti da cactus non vedo alcun bavaglio, ma un doveroso bilanciamento fra esigenze di informazione (limitate alla pubblicazione di intercettazioni riportate in dibattimento e in provvedimenti giudiziari) e tutela dei coinvolti. Sacrosanto poi interdire la pubblicazione di intercettazioni che coinvolgono terzi del tutto estranei al reato che si persegue. Il luogo del vaglio completo delle intercettazioni anche in relazione alle altre risultanze probatorie e’ il procedimento penale. Darle in pasto alla stampa, in modo avulso, rapsodico, con insinuazioni, non realizza un corretto punto di equilibrio fra le due esigenze anzidette. Quindi piu’ che bavaglio, direi bavaglino per non sbrodolare di sugo la cravatta
extermination Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 I sindaci potranno firmare i provvedimenti con più tranquillità e dormire serenamente
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 La delicatezza della materia delle intercettazioni non e’ ben compresa dall’uomo medio che si ritira la sera con busta di latte ed ombrello (onesto pater familias che ha dismesso il borsello). E’affare che non lo potrebbe mai riguardare perche’ “Conce’ butta la pasta che arrivo” non interessera’ mai nessuno. Ma tutto il mondo degli affari, delle professioni della pa ecc. puo’ incrociare telefonicamente o con messagistica persone inquisite senza aver alcun ruolo in alcun reato. Ecco il terzo da proteggere 2
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 8 minuti fa, extermination ha scritto: sindaci In realta’ i dirigenti per lo piu’ anche se poi sono immancabilmente coinvolti per concorso anche i sindaci
senek65 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Bisogna pero’ partire da un dato esso si obiettivo: l’immane sproporzione fra avvisi di garanzia e condanne. E’ una stortura. Io direi di più: è una follia. Non sono un tecnico ma paiono norme di semplice buon senso atte anche ad evitare comportamenti in stile" butto la rete e qualcuno piglierò" . Se , nel mentre, qualcun altro resta ferito amen...non va bene. Come non va bene che uno venga assolto, poi condannato, poi assolto, poi condannato... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2023 Amministratori Inviato 16 Giugno 2023 6 minuti fa, senek65 ha scritto: no venga assolto, poi condannato, poi assolto, poi condannato... ad evitare tutto questo basta non ricorrere se si è condannati ma se ci siamo nventati la moviola per assolvere o condannare gli arbitri con giudizi che non cambieranno comunque le cose davvero pesi che qualcuno accetti serenamente il verdetto di un magistrato o di una giuria popopare? in usa c'è un solo grado di giudizio, i ricorsi raramente vengono accettati, come ogni sistema ha vantaggi e svantaggi
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Attenzione che le sentenze di primo grado in ogni campo del diritto possono essere approssimative ed errate. Infatti sulla inappellabilita’ delle sentenze di assoluzione bisogna andar cauti, considerando che in genere c’e’ anche una parte offesa dal reato.
senek65 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Attenzione che le sentenze di primo grado in ogni campo del diritto possono essere approssimative ed errate. Questo mi rasserena....
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2023 Sopravvalutate la giustizia e i giudici. I vari gradi servono a raffinare il giudizio sulla base d’una critica ragionata del precedente grado. E’ un po’ una piramide. Piu’ si sale di grado piu’ il rischio d’una sentenza ingiusta s’attenua 3
Messaggi raccomandati