Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @n.enrico Mi riferivo alle "curve": RIAA, Columbia, Teldec, e chi più ne ha, più ne metta. Cose da audiofili esperti, alle quali non arrivo, sono molto grezzo. 1
n.enrico Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @Paperinik2021scusa, avevo frainteso, quando sento quella parola scatto come una molla. (ovviamente si scherza, chiudo subito l'OT )
bungalow bill Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 E' un 3D che sta per subire una svolta politica .
andpi65 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 33 minuti fa, bungalow bill ha scritto: E' un 3D che sta per subire una svolta politica . Ogni decisione del governo, riguardi la riforma della giustizia o meno, è politica. In questa in particolare non mi sembra che l'abolizione del reato di abuso d'ufficio o rimarcare che si vuole interdire la pubblicazione sui media di intercettazioni siano i punti cruciali( ma aspettiamo di capire meglio nel dettaglio). E' lo spazio legale che si deciderà di lasciare alle intercettazione come mezzo d'indagine ( uno strumento fondamentale, sappiatelo) , anche se non evidenziato, di gran lunga più importante.
codex Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 7 ore fa, cactus_atomo ha scritto: E' un disegno di legge non ancora una legge Che, come accade di frequente se non sempre, sarà discusso (in commissione) solo in un ramo del parlamento, mentre nell'altro sarà posta la fiducia. Ormai il bicameralismo perfetto si realizza solo quando un atto normativo viene approvato con la fiducia sia alla Camera che al Senato.
codex Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 26 minuti fa, andpi65 ha scritto: spazio legale che si deciderà di lasciare alle intercettazione come mezzo d'indagine Per ora si discute solo del divieto di pubblicazione delle trascrizioni prima ancora che sia iniziato il processo (quello vero, non quello mediatico che è immediato).
mozarteum Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Qui non servira’ la fiducia perche’ il consenso e’ ampio e travalica la maggioranza. in cuor loro lo condividono anche i piddini i cui esponenti locali sono stati non di rado messi in croce con l’abuso d’ufficio. Solo che non lo puoi dire apertamente perche’ l’elettorato non capirebbe questo assist alla maggioranza
vizegraf Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Solo che non lo puoi dire apertamente perche’ l’elettorato non capirebbe questo assist alla maggioranza Che poi è il problema di questo Paese. Se un provvedimento è giusto lo è chiunque lo proponga dx o sx Ma qua si va avanti a fazioni. 1
andpi65 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 37 minuti fa, codex ha scritto: Per ora si discute solo del divieto di pubblicazione delle trascrizioni prima ancora che sia iniziato il processo (quello vero, non quello mediatico che è immediato). Non ne sono convinto troppo, mi baso sulle parole del guardasigilli che in conferenza stampa parlava di una riforma sostanziale del CPP. Ma l' interesse a seguire il tutto con più attenzione me lo sono lasciato alle spalle.
Gaetanoalberto Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 9 ore fa, vizegraf ha scritto: perforazioni Ehi, io ho appena usato ottimamente il trapano. E poi ci sono i dentisti, i geologi, i sarti... Cerchiamo di evitare i monopoli! 1
regioweb Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 5 ore fa, mozarteum ha scritto: ma per fortuna il mondo la’ fuori e’ piu’ bello e divertente ultima spiaggia?
senek65 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Hai citato IL CANTAUTORE. Che tra l'altro è anche avvocato (ex, per la verità) e figlio di notaio Non è che potesse scendere più di tanto 😁
analogico_09 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 12 ore fa, briandinazareth ha scritto: aggiungo che è interessante che si dedichi la riforma ad un pregiudicato che ha avuto per così tanti anni rapporti con la mafia, ci vorrebbe un minimo di decenza. Non essendo un esperto di problematiche legali reltive agli abusi d'ufficio, mai stato "ufficiale" solo "caporale" allevato a Cuneo (avrebbe detto Totò), non vorrei entrare nello specifico della plemica in atto ma sarei fortemente tentato anch'io a trovare "interessante", molto "interessante", direi oltremodo "interessante"..., che la riforma venga dedicata in forma di omaggio alla memoria di Silvio Berslusconi, quindi ad una specifica e univoca parte politica, dove la legge, le leggi, la giustizia, l'intero pacchetto etico-socio-politico democratico e repubblicato, è uguale per tutti ed è fatto per tutti, con o senza dedica... Considerazione di carattere generale, non intendo entrare nei "dettagli" più o meno "scabrosi".., mi pare viga ancora il "silenzio stampa" sulla politica in questa sezione del forum. 1
Gaetanoalberto Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Ad ogni modo, a me uno che ha come cognome "Nordio" suscita già un forte sospetto. Magari Meridionio andava meglio. Sicilio di più. Ciononostante mi riservo di leggere. Il reato di abuso di ufficio era stato svuotato con la precedente riforma dei reati contro la pubblica amministrazione (penso di csx ma non ricordo bene). Prima funzionava, nel senso che di condanne ne facevano parecchie, ma era di ampia interpretazione e si utilizzava quando non si arrivava alla prova della corruzione o concussione. A sto punto non ne farei una bandiera. Però Nordio è stato un magistrato molto politicizzato, e neppure un buon tecnico. Ciononostante vado ad approfondire. Un reato di meno per noi stataloni, trallalleru trallallá.
UpTo11 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Magari Meridionio andava meglio. Sicilio di più. Trinacrio, cribbio!
andpi65 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 2 ore fa, regioweb ha scritto: ultima spiaggia? Capalbio direi (dallo sfondo foto). La meta dei borsellati che vogliono esibire il borsello Vuitton 🙂 E pensare che nello sfondo foto ci son calette e spiaggie che a Capalbio gli danno il giro ( non che sia difficile ehh 😀) A sud si gode, dalla spiaggia,la visione di Montalto di Castro 😁
Gaetanoalberto Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Leggiamo i giornali seri vah! https://www.ilriformista.it/giustizia-cosa-prevede-la-riforma-nordio-approvata-dal-cdm-la-scheda-362978/ Mah, diversi aspetti possono andare. Secondo me la cosa meno accettabile è il divieto di impugnare da parte del PM come proposto. Un po' pretenziosa, visto lo stato della giustizia, la previsione di un collegio per la custodia cautelare. D'altra parte che se ne abusi lo dice anche Amnesty.
briandinazareth Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 una domanda agli avvocati: se un professore universitario trucca un concorso senza averne vantaggio patrimoniale, che reato si configura dal momento in cui si cancella l'abuso di ufficio?
Messaggi raccomandati