Vai al contenuto
Melius Club

KEF 104/2 in 12 mq con la Valvole? E' un azzardo?


Messaggi raccomandati

Boris Lametta
Inviato

Salve a tutti, chiedo a chi le conosce bene:

come vedreste l'abbinamento KEF 104/2 in 12 mq con un ottimo Push-Pull di El34 (30W/canale)?

L'ambiente è piccolino, potrebbero esserci problemi con le basse frequenze e/o con il pilotaggio?

Grazie a chi vorrà intervenire.

Inviato

Meglio di una prova empirica non c'è...le tue orecchie saranno i giudici migliori.

  • Melius 1
Inviato

Se l'ampli è "fatto bene" è non un "soprammobile con le lampadine" 

È se ha uscite per bassa impedenza.... No problem...

 

 

Inviato

@JureAR ... Bellissimo il sinto. È con doppia indicazione analogica e digitale della frequenza.... Che sigla ha? 

Inviato

Sanyo Plus T35, confermo la sintonia con display VFD scorrevole e classica scala analogica, ottimo in tutte le caratteristiche di un tuner, possiedo anche il successivo "slim" Sanyo Plus T55, versione black, con solo display, sempre ricerca a manopola, forse ancora meglio suonante del predecessore.

Mi piace,mi piace la Radio!

Boris Lametta
Inviato
17 ore fa, ilbetti ha scritto:

se ha uscite per bassa impedenza.... No problem...

Purtroppo i miei trasformatori d'uscita Lundahl, hanno solo la presa 8 ohm.@ilbetti ci vederesti dei problemi nell'interfacciamento? Ma sopratutto i 12 mq (3x4) potrebbero rivelarsi un serio ostacolo visto il tipo di diffusore e il particolare caricamento a cavità accoppiata? Attualmente ci piloto delle modeste Q acuostics 3050 e vanno davvero alla grande, con grande controllo (e nessuna risonanza) e ottima timbrica, ma vorrei un diffusore di maggiore qualità.

Grazie per gli interventi

Inviato

@Boris Lametta Da quello che apprendo dalla rete hanno un'impedenza piuttosto stabile che varia dai 3,3 ohm fino ai 4,5.

Probabilmente collegate all'uscita da 8 ohm spremeranno un pochino di più le valvole ma problemi non ce ne dovrebbero essere, sicuramente @ilbetti sarà in grado di essere più preciso o, in caso avessi detto una castroneria, correggermi.

Inviato

Non ho esperienza diretta con le Kef, ma so che il loro crossover è sempre stato studiato per offrire un carico resistivo (o quasi resistivo) all'amplificatore, quindi un carico facile anche se di impedenza bassa, appunto i 4Ohm.

Che dire, io proverei, se dovessi scommettere un buon valvolare le piloterà bene, ovvio se fossero da 8Ohm o anche più e sempre semiresistive sarebbe ancora meglio.

Inviato

... Il trasformatore di uscita di un apparecchio a valvole è assimilabile grossomodo al cambio di velocità di un automobile.... Ovvero, se ho un grosso e "coppioso" motore potrò superare salite anche con una marcia più lunga senza far sforzare e surriscaldare il motore... Se ho un motore poco prestante, l'uso della giusta marcia mi permette di salire senza compromettere il motore... 

Un trasformatore di uscita, ha un "rapporto di trasformazione" che consente appunto di far vedere agli anodi delle valvole un carico moltiplicato N volte consentendo un corretto trasferimento di energia... 

Quindi, se ho diffusori da 4ohm nominali, usando la presa per 8, le valvole lavoreranno con un carico anodica dimezzato quindi richiedendo tanta corrente e probabilmente oltre i suoi limiti operativi... 

Quindi, se ho un carico di 4 ohm.... Colleghero ad un uscita uguale.. 

Per paradosso, usare un uscita più alta, fa "riposare" le valvole, in quanto si fanno lavorare con un impedenza anodica più alta  con dimezzamento della potenza ma anche distorsione più bassa... 

Mi scuso con i tecnici veri, ma ho Semplificato cercando di far capire... 

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, ilbetti ha scritto:

Per paradosso, usare un uscita più alta, fa "riposare" le valvole, in quanto si fanno lavorare con un impedenza anodica più alta  con dimezzamento della potenza ma anche distorsione più bassa... 

Mi scuso con i tecnici veri, ma ho Semplificato cercando di far capire... 

Interessante questa parte. Io infatti ho settato le uscite del mio Unison Research Triode 20 su 4 ohm. Ma ho tutti diffusori da 8 ohm nominali. E per me così suona benissimo...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Severus69 8 ohm nominali non vuol dire nulla

Inviato

@Boris Lametta A parte gli ottimi consigli dei tecnici, forse ha ragione @Bazza le tue "recchie" daranno la risposta... Secondo me l'ambiente piccolo e la muscolosità dell'ampli dovrebbero far si che l'accoppiata sia convincente. Di PP di EL34 che pilotano carichi ostici ne ho sentiti diversi e non hanno quasi mai sfigurato. In uno posso dire che non c'era storia: Dalquist DQ10 e Klimo merlin, un brutto sentire...

PS secondo me non per colpa del Klimo.

Inviato
Il 16/6/2023 at 10:28, Boris Lametta ha scritto:

12 mq con un ottimo Push-Pull di El34 (30W/canale)?

Diciamo che di alternative ce ne sarebbero, tuttavia mi viene in mente un ampli solo.

Il Graaf Venticinque.

Una delle macchine piu’ musicali mai sentite, anche una spinta niente male nonostante i “soli” 25 watt.

Dimenticavo, monta le 6l6 e non le el34.

Io preferisco le prime.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...