teppo Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Ricordo che se ne è parlato ma non riesco a trovare la discussione... in sostanza non riesco a tirar fuori le ammaccature dalle cupole degli altoparlanti ITT delle mie casse Tec SB303 ! Ho provato ad aspirare con l'aspirapolvere: niente, anche a tutta potenza. Ho provato a piantare degli spilli e tirare in fuori: niente, si strappa la cupola. Ho provato con il nastro adesivo: niente. Qualcuno ha un metodo che funzioni veramente ?
gian62xx Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Ci vorrebbe una foto. cosi a occhio potrebbe risolvere un sistema di aspirazione ma piccoletto, un tubetto di gomma di piccolo diametro (tipo tubi benzina moto o simili) da appoggiare alla parte schacciata e di conseguenza aspirare e riportare -in teoria...- alla posizipne originale.
JureAR Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 25 minuti fa, teppo ha scritto: provato a piantare degli spilli Visto che già forata la cupola ( tessuto o materiale sintetico?), si può acquistare una siringa da 10 ml. prendendo ev. un ago da 23g o 21g e quindi iniettare aria a espellere il/i bozzo. Se tela è possibile entrare con la pinta nello spazio della trama, allargandola ( e non tranciando filo), poi estratto l'ago con uno stuzzicadenti si riporta la trama allo stato precedente, sigillo con minima colla ed abbiamo riportato la cupola alla forma originaria. Se precedentemente riscaldata la cupola, ad es con un phon il tutto, con ev. ripresa di pieghe difficilmente trattabili a freddo riesce meglio.
teppo Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Le cupole sono da 1" (25 mm), sono quelle dei midrange e secondo me sono in carta perchè con uno spillo impiantato si strappano a tirare... è un materiale leggero ma rigido, le ammaccature offrono tanta resistenza al ripristino. Le ammaccature poi sono piccole, circa 1 cm di diametro.
JureAR Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Come già scritto...una bella foto ravvicinata sarebbe molto indicativa.
teppo Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Risolto: ho usato il nastro adesivo tipo "americano", quello grigio telato: è molto adesivo e con un pò di pazienza a farlo aderire (per non ammaccare ulteriormente la cupola), poi a tirare si è tirato dietro anche l'ammaccatura eliminandola. Prometto: appena riesco faccio una foto (periodaccio....)
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 9 ore fa, teppo ha scritto: Qualcuno ha un metodo che funzioni veramente ? Metti le labbra sulla cupola e aspira (non scherzo).
audionote Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @teppo io non ho avuto nessun problema a utilizzare del comune scotch
Paolo 62 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Io ho usato altro metodo: spingo delicatamente intorno all'ammaccatura.
ortcloud Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Si può anche svitare la cupola e spingere l'avvallatura dal retro
madero Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Il 16/6/2023 at 23:13, Fabio Cottatellucci ha scritto: Metti le labbra sulla cupola e aspira (non scherzo). Come gia' riportato altre volte, il problema é se in quel momento entra la moglie/amante. Valle a dire che non è come sembra 2
musicarock Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Il 27/11/2024 at 20:10, ortcloud ha scritto: Si può anche svitare la cupola e spingere l'avvallatura dal retro davvero lacupola si svita? dall'esterno?
ortcloud Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @musicarock Le viti che tengono la cupola e la bobina sono esterne a meno che il tweeter sia economico e sia incollata e non sostituibile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora