davenrk Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Mi è arrivato un ordine di cd, lo apro, i cd dentro erano piuttosto caldi, si sono scaldati durante il trasporto. Non so a quale temperatura di preciso, ma questo può rovinarli in qualche modo o ridurne la durata utile potenziale? (parlo di cd originali, mi sembra che i masterizzati siano ancora più delicati) Di solito in estate non faccio mai grossi ordini, ma ora dovrei farne un altro bello consistente, da cui la domanda...
bungalow bill Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Una volta consigliavano di metterli nel frigo .
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 16 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2023 @davenrk non ti preoccupare... è così che è nata la "musica liquida" ! Ciao ☮️ Stefano R. 5
one4seven Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @davenrk il policarbonato, il materiale plastico di cui è fatto il CD (lo strato superficiale), fonde a circa 260 gradi. Non penso che siano arrivati a casa tua a quella temperatura
speaktome74 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @davenrk Quindi tu fai ordini "grossi" di cd solo in inverno? Stai tranquillo per il caldo, il problema di cui potrebbero soffrire i cd è l'esposizione diretta ai raggi solari per lunghissimo tempo che andrebbe ad alterare la trasparenza del policarbonato magari opacizzandolo. Allo strato interno in alluminio no ho idea cosa potrebbe accadere.
one4seven Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 38 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Allo strato interno in alluminio no ho idea cosa potrebbe accadere. Meno che al policarbonato in cui è "incastonato".
davenrk Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 20 ore fa, speaktome74 ha scritto: Quindi tu fai ordini "grossi" di cd solo in inverno? Negli ultimi anni, anche per caso, non ho acquistato in estate piena, di solito faccio pochi ordini, ma consistenti, qualche volta all'anno. Ora ne avrei anche due grossi da fare.
speaktome74 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Parli di acquisti nuovi? Su quale sito? Io da qualche tempo compro solo cd usati per i mercatini e fiere del disco. Si possono trovare rarità prime stampe ecc... e con un po' di fortuna anche generi audiofili a prezzi stracciati!
davenrk Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Parli di acquisti nuovi? Su quale sito? Acquisti nuovi. Un rivenditore di musica prog che conosco da molti anni, e un altro che ha diversi CD che mi interessano su discogs. Ma ne ho un altro in arrivo tra pochi giorni direttamente da un gruppo.
mojo_65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 In condizioni normali di trasporto, quindi imballati si spera bene in cartone o mailers con le bolle e trasportati in furgoni lamierati i CD si scaldano ma non al punto di danneggiarsi. Il danno classico che si poteva fare ai CD era quello di lasciarli sul cruscotto della macchina sotto il sole estivo...in quel caso non era raro che si potessero danneggiare. Comunque sia, davernk fa bene a modificare le abitudini di acquisto con questo sole malato. Anch'io mi comporto allo stesso modo. Se riesco a programmare la consegna nei giorni in cui lavoro da casa bene, altrimenti non compro, se non CD.
davenrk Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 3 minuti fa, mojo_65 ha scritto: imballati si spera bene in cartone o mailers con le bolle e trasportati in furgoni lamierati i CD si scaldano la settimana scorsa mi ha colpito il fatto che, appena ritirati dal corriere, l'imballo esterno in cartone non era caldo, lo apro, e i cd, dentro due giri di bollicine, erano belli caldi, non roventi eh , ma caldi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora