Teosound Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 buongiorno volevo sapere , questa valvola come si differenzia timbricamente rispetto ad una telefunken, long plate , e philips miniwatt long plate.. grazie.
indifd Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Scusa, ma sei consapevole del reale produttore della valvola postata? Non è una EI ECC83 long plate IMHO forse prima conviene acquisire conoscenze sufficienti a riconoscere le valvole storiche con precisione, poi segue il resto in caso contrario la confusione è garantita al 100%
Teosound Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 si che lo visto ma pensavo fosse uguale cm qualche sfumatura 🤣🤣
indifd Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 ECC83 EI long plate in fondo alla scala di quello che ho provato ...
Teosound Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 però con questa so sentiva 100volte meglio . poi mi avevano suggererito una telefunken ma non saprei . non mi va nemmeno di spendere 500€ una valvola
indifd Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 8 minuti fa, Teosound ha scritto: sentiva 100volte meglio Immagino le alternative cosa erano e soprattutto come erano messe (misure al tube tester)
Teosound Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 seconde ti che sei esperto cosa mi potrei orientare come ecc83 ? musicale ma non moscia . la valvola che ho postato all’inizio ci si assomiglia come suono ? ad esempio con ecc88 mi sono trovato bene con amperex, provenivo dalle sovatek, che non mi piacevano proprio .
indifd Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 IMHO: 1) prima conviene acquisire conoscenze sufficienti a riconoscere le valvole storiche con precisione 2) poi è bene avere sempre le misure certe al tube tester delle valvole 3) poi si ricercano informazioni sulle possibili alternative in base al budget stabilito 4) alla fine si valutano i canali di vendita (da chi acquistare e a quale prezzo)
Teosound Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 comunque non è sicuro semplice , si sceglie la trada della modernità, per facilitare le cose ma indubbiamente non è la sterra qualità provata sulla pelle. sono passato dalle el34 rft, alle jj el34, perché erano arrivate e dovevo cambiarle, mamma che differenza, suono molto più moscio , eppure dicono tutti che jj sono buone .
jimbo Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Di ei uso una ecc81 long plate la uso in ingresso,era la valvola di serie,suona bene ho provato altre alternative,tra cui una valvo df6 molto silenziosa,ma un po troppo aperta,per cui la tengo di scorta eventualmente buona in una diversa configurazione
Teosound Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 @jimbo ma long plate che usi che philips o telefunken? a me pice definito ma non troppo aperto , ma nemmeno troppo nasale. provai una mullard marchiata valvo, troppo moscia, anche se musicale .
jimbo Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @Teosound Non ho capito,di Ei uso la ecc81 long plate
Teosound Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 @jimbo si capito ma che marca è la tua ecc81?! comunque alla fine la long plate è una buona scelta ?
jimbo Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @Teosound EI.Dipende dall'apparecchio nel mio finora la EI è la più equilibrata,ma parlo di ingresso,per le driver le ecc82 sono eccellenti Telefunken long plate
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora