Roberto M Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Andrea Stroppa sul Corriere della Sera, l’Italia e’ in corsa con Francia e Spagna per aggiudicarsi una fabbrica Tesla, di macchine e componenti. Andrea Stroppa e’ un genio dell’informatica ed e’ molto stimato da Elon Musk, al punto di essere una delle 333 persone che segue (su 143 milioni che seguono lui), e da per possibile questa opportunità (due regioni italiane già si sono fatte avanti). Scrive “In Europa, la competizione per ospitare la prossima fabbrica Tesla è principalmente tra Francia e Spagna. Chi la spunta si porta a casa miliardi di euro di investimenti, decine di migliaia di posti di lavoro e un indotto imponente. Inoltre, l’arrivo del marchio Tesla in un paese rappresenta un’opportunità unica per attrarre altre aziende. …… Il settore automobilistico in Italia è uno dei più rilevanti. Gli italiani non solo sanno come produrre auto, ma in termini di componentistica, assemblaggio e ingegneria non hanno nulla da invidiare agli altri paesi europei. L’Italia è tra i principali esportatori di componenti automobilistici in Europa e Idra Group, un’eccellenza italiana, produce speciali macchinari per Tesla, unici nel loro genere a livello mondiale.“ L’articolo completo qui PS: Nicola Porro, con uno scoop incredibile, ha fatto una lunga intervista esclusiva ad Elon Musk, andrà in onda domani su Quarta Repubblica, forse parlerà anche di questo.
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Roberto M Allora si spiegano così queste notizie ed alcune voci: https://www.calcioefinanza.it/2021/09/24/musk-nel-periodo-piu-buio-aiutato-da-elkann/ Musk: «Nel periodo più buio aiutato da Elkann» “Il periodo più doloroso per me è stato tra il 2018 e il 2019, John Elkann mi ha aiutato molto. È stato un momento molto duro”. Lo ha detto Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, in collegamento dal Texas, durante l’Italian Tech Week. “Sono contento che Comau vi abbia aiutato a trovare una soluzione. Comau è un’azienda fantastica”, è stata la risposta di John Elkann. Musk ha quindi ricordato le difficoltà per Tesla legate alla produzione di Model 3, per cui Comau ha realizzato parte delle linee di assemblaggio della vettura. “Tesla nella sua vita è stata vicina alla bancarotta 6-7 volte. Ora la produzione sta andando bene”, ha concluso Musk. Ma cos’è Comau? Si tratta di una società italiana, parte del gruppo Stellantis, specializzata nell’automazione industriale, il cui presidente è Alessandro Nasi, cugino cugino di John Elkann e rappresentante più importante del ramo omonimo in seno alla dinastia Agnelli. Nata nel 1973 come acronimo di Consorzio Macchine Utensili, ad oggi la produzione è incentrata su tecnologie per veicoli elettrici e robot industriali. Proprio questi ultimi verranno utilizzai da Tesla nel sito produttivo di Fremont, in California, dove l’azienda produce tutti e quattro i suoi modelli.
appecundria Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Scrive “In Europa, la competizione per ospitare la prossima fabbrica Tesla è principalmente tra Francia e Spagna. C'è qualcosa che non quadra nel titolo del thread.
Roberto M Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: C'è qualcosa che non quadra nel titolo del thread Secondo Andrea Stroppa ci possiamo infilare nella competizione tra Francia e Spagna come terzo incomodo e fregarle tutte e due. Per portare una fabbrica Tesla in Italia. Musk, oltre al giornalista Porro, ha incontrato anche il nostro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Ministro degli Esteri Tajani.
appecundria Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Giorgia Meloni Lo sa che Elon ha appena avuto un figlio con utero in affitto? Possiede anche una catena di strutture. 1
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-non-solo-italia-e-francia-europa-tutti-vogliono-fabbrica-musk-AEhLkejD Tesla, non solo Italia e Francia: in Europa tutti vogliono la fabbrica di Musk Dove sorgerà la prossima fabbrica europea di Tesla? In gioco ci sono miliardi di investimenti. Mentre lo stabilimento del marchio alle porte di Berlino arranca per troppa burocrazia, i leader dei Paesi Ue sgomitano per indirizzare le future scelte di Elon Musk 17 giugno 2023 Dove sorgerà la prossima fabbrica europea di Tesla? In gioco ci sono miliardi di investimenti. Tanto che i leader dei Paesi Ue stanno sgomitando per indirizzare la decisione di Elon Musk, fondatore di Tesla e uomo più ricco del mondo. I segnali non mancano. Giovedì, Elon Musk è atterrato a Roma per una visita con il primo ministro italiano Giorgia Meloni, a Palazzo Chigi. Musk si è poi recato a Parigi, per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron: il loro secondo appuntamento in poco più di un mese. Incontri fatti di vino, abbracci e chiacchiere. Di cui si è saputo poco, ma in cui sicuramente si è parlato di affari. Del resto, Francia e Italia non sono gli unici corteggiatori di Elon Musk: Tesla sarebbe in trattativa anche per una fabbrica in Spagna. I problemi della fabbrica tedesca Intanto, l’unica fabbrica di Musk nel continente, alle porte di Berlino, procede spedita e ha centrato il suo target di produzione a 5mila vetture a settimana. Tesla ha condotto un’aggressiva campagna di taglio dei listini nel corso del 2023 proprio per accelerare sui volumi e sfidare la concorrenza, in un momento che vede l’industria alle prese con il rallentamento dell’economia. Ma Elon Musk ha in mente gli obiettivi di medio e lungo termine: ovvero passare da 4 a 10-12 impianti per raggiungere i 20 milioni di unità prodotte entro il 2030. Un obiettivo davvero ambizioso, visto che nonostante i record quest’anno Tesla non dovrebbe andare oltre quota 1,8 milioni. L’Europa rientra tra le aree in cui potenziare la produzione. Secondo gli analisti la prossima gigafactory della casa di Austin servirà a produrre non i modelli della gamma attuale (in Germania solo Model Y, ora con le nuove blade battery di BYD), ma una nuova generazione di veicoli elettrici a basso costo (la molto attesa Model 2 con prezzo base da 25mila euro), cui Tesla sta lavorando. I dialoghi con i leader e il nodo Twitter Le riunioni di alto livello di Musk non sono sempre andate bene. In Italia, tra discussioni sull’intelligenza artificiale e il settore automobilistico, Elon Musk - padre di 10 figli - ha espresso alla Meloni preoccupazioni per il basso tasso di natalità del Paese. In Francia, i discorsi su una potenziale fabbrica di batterie sono stati offuscati dalle polemiche su Twitter, altra società posseduta da Musk. Solo tre settimane fa, il ministro per gli affari digitali di Macron ha avvertito che se il gigante dei social media non si fosse adeguato alle nuove regole Ue sulla trasparenza entro la fine di agosto, avrebbe rischiato multe e, infine, un possibile bando di Twitter dall'Unione europea. La rincorsa agli Usa sui veicoli elettrici Tutto questo accade in un momento in cui i leader europei sono particolarmente ansiosi di attrarre investimenti. Gli incentivi dell’Inflation Reduction Act americano, voluto dal presidente Joe Biden, stanno alimentando le preoccupazioni che l’Europa rimarrà indietro nella corsa per attrarre la produzione di componenti per veicoli elettrici.
mozarteum Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Dove dovrebbe sorgere? Musk non aspetta mica le Insofferenze di Servizi italiane dai tempi biblici. Poi sa che per ogni stabilimento da realizzare ci sono almeno 20 comitati di quartiere spalleggiati dall’opposizione cittadina e regionale e almeno 20 ricorsi al Tar?
appecundria Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dove dovrebbe sorgere? Chissà, Elon ha già grossi investimenti a Taranto dove è previsto lo spazioporto per le astronavi.
piergiorgio Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: troppa burocrazia, E allora figurati se vengono in Italia... 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: un possibile bando di Twitter dall'Unione europea. Povero forum... 😁
garmax1 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: qualcosa che non quadra nel titolo del thread. In effetti non è Elon Mask che parla di Italia ma bensì l'esperto cyber e startupper. Non sembra neanche un articolo del corriere
Guru Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 29 minuti fa, Roberto M ha scritto: Nicola Porro, con uno scoop incredibile, ha fatto una lunga intervista esclusiva ad Elon Musk Dove sarebbe lo scoop?
mozarteum Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Che non e’ gente che si fa intervistare dall’Annunziata per via dei paletti 2
31canzoni Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Già il fatto che elon musk abbia concesso un'intervista a Porro la dice lunga sull'importanza che musk ha dato alla stessa. Per la fabbrica speriamo, ma l'impressione è che sia una di quelle notizie farlocche che appaiono ogni tanto come quando sotto il governo Draghi il grande Mario con la sola imposizione delle mani (dicevano i giornali servizievoli, non Draghi) aveva convinto la Intel ad aprire una fabbrica in Veneto, Lombardia o Piemonte, dovevano solo lanciare il dado per decidere il luogo. Non se ne è nemmeno più parlato, forse si erano dimenticati di dirlo alla Intel. Tra l'altro sarebbe un peccato la facessero perché la costruirebbero sulle risaie del preziosissimo riso vialone nano . https://www.wired.it/article/intel-fabbrica-chip-veneto-italia/
Guru Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che non e’ gente che si fa intervistare dall’Annunziata per via dei paletti Sì, ma non è uno scoop...
appecundria Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: non e’ gente che si fa intervistare dall’Annunziata Porro era nell'entourage del governo, ha partecipato agli incontri. Non è stato "scelto" da Musk, è stato imposto dal governo.
Jack Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 48 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il periodo più doloroso per me è stato tra il 2018 e il 2019, John Elkann mi ha aiutato molto. È stato un momento molto duro”. Lo ha detto Elon Musk bòn, allora è inutile sperare che Musk apra in Italia… se sono così intimi Elkann gli avrà senz’altro ben spiegato che follia sia aprire una gigafactory in Italia.
Messaggi raccomandati