briandinazareth Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: Comincio a pensare su tutti gli argomenti. ogni lettura di articoli su argomenti ben conosciuti conferma quello che dici. con qualche eccezione ma non in italia.
luckyjopc Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Io mi accontento del reddito di cittadinanza/ inclusione. Se sei incluso non rimani deluso
briandinazareth Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: A mio avviso il punto non e’ quanti soldi, ma quanto sbattimento serve per procurarseli. fattore determinante
OLIVER10 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 se i soldi non fanno la felicità...figuratevi la miseria. detto popolare 1
mozarteum Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Pero’ nell’articolo non si parla ne’ di miseria ne’ di reddito sufficiente. Ma di un ipotetico collegamento proporzionale fra reddito e felicita’. Mah ognuno ha in testa propria quanto gli servirebbe per vivere assecondando tutti i suoi desideri autentici. Non credo ci sia una regola 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Giugno 2023 Amministratori Inviato 19 Giugno 2023 i soldi, tanti, danno soddisfazione ed euforia, ma la felicità è altra cosa. c'è chi la cerca nel sesso, chi nel successo, chi nella visibilità, chi nella fama, ecc ecc. se pensiamo che persone ricche e famose hanno attraversato periodi lunghi di depressione (impossibile credere che gasman fosse depresso eppure lo era) e cesare diceva che sarebbe stato più felice ad essere il primo in un oscuto villaggio gallico sulle alpi che il secondo a Roma.
mozarteum Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Vabbe’ si dice cosi’ a volte pure per dire. Cesare poi dentro casa soggiungeva: col catso! 1
maximo Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Il solito studio condotto dalla solita D.ssa Grazia Arcazz- 2
mozarteum Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 10 minuti fa, Panurge ha scritto: La felicità è molto sopravvalutata. E’ il motore delle cose umane. Per me non solo non e’ sopravvalutata ma esiste, va conquistata e coltivata perche’ e’ uno stato dell’animo durevole e centripeto. Come fosse antani lo dico io prima che lo dica qualche altro
51111 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Quello che rende "felici" è la stabilità, reddito alto e sicuro. Le preoccupazioni di chi oggi guadagnia 10 e domani 0, anche se nel complesso il reddito è uguale al primo esempio, portano ad essere meno tranquilli e di conseguenza meno felici. E comunque dipende anche dal carattere delle persone, le priorità che la vita deve dare ad ognuno di noi per essere felici è diversa ed il vile denaro è il mezzo per raggiungerla.
briandinazareth Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 8 minuti fa, maximo ha scritto: Il solito studio condotto dalla solita D.ssa Grazia Arcazz- solo in superficie però, perché è molto interessante non solo quantificare la correlazione, molto più bassa di quanto normalmente si ritenga, ma pure, ad esempio, che la correlazione vale solo per le persone già con un buon livello di felicità (che poi si parla più di benessere complessivo che di felicità); quest'ultimo è il motivo per cui i due studi davano esiti contrastanti.
mozarteum Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: molto più bassa Ma non trovi che sia una cosa molto personale e poco oggettivabile? Cio’ che per alcuni e’ superfluo o poco interessante potrebbe essere per altri fonte di grande soddisfazione. Ne abbiamo esempi anche fra amici. 1
carmus Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 ora mi aspetto la giornata mondiale dedicata ai soldi...... o c'è già?
mozarteum Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Poi alcuni appetiti vengon redditando. Quando si cresce di reddito si aprono potenziali orizzonti di spesa prima semplicemente ignorati. E si scopre che non sono male. Questo dovrebbe appartenere un po’ all’esperienza di tutti o quasi. Comunque se non si sta bene di proprio, per quell’imperscrutabile e miracolosa propensione a essere lieti, i soldi miracoli non ne fanno.
dago Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 55 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e cesare diceva che sarebbe stato più felice ad essere il primo in un oscuto villaggio gallico sulle alpi che il secondo a Roma Mai sentito un povero dire o pensare 'na cosa del genere. E i soldi non danno felicità (certo) ma aiutano... ed anche la salute, la serenità ecc. sono molto agevolate dal denaro. 1
mozarteum Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 4 minuti fa, carmus ha scritto: ora mi aspetto la giornata mondiale dedicata ai soldi...... o c'è già? Non hanno i soldi per organizzarla 1
Martin Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 4 minuti fa, carmus ha scritto: mi aspetto la giornata mondiale dedicata ai soldi...... o c'è già? Si, più d'una, sono detti "giorni lavorativi"... 1
Messaggi raccomandati