biologo Inviato 7 Novembre 2021 Autore Inviato 7 Novembre 2021 @fmr59 No io sono di Catania, ma vivo e lavoro a Milano.
angeloklipsch Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @biologo chiosare che il Powerplant 15 sia tutt'altro prodotto mi pare un po' superficiale, ha un prezzo di listino di 11mila euro, ben di più del Niagara. Avranno anche loro fatto i loro studi e test. Penso che al solito la verità stia nel mezzo, sono prodotti che "fanno miracoli" per chi magari ha una linea di casa non così performante. Al contrario chi si ritrova un impianto elettrico a regola d'arte dubito abbia benefici.
biologo Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 @angeloklipsch Scusami ma tu lo hai provato e lo hai messo da parte quindi evidentemente non va bene per tutti i sistemi e poi finiamola col dire che esistono impianti elettrici a regola d'arte non esistono e per questo bisogna intervenire con la scelta di prodotti giusti e veramente performanti. La serie Niagara secondo me lo è. Se poi metti in dubbio la mia valutazione sei libero di farlo io personalmente ho risolto il problema dei disturbi della AC con il Niagara 3000.
Moderatori paolosances Inviato 8 Novembre 2021 Moderatori Inviato 8 Novembre 2021 Non tutti gli impianti elettrici forniscono le medesime prestazioni . I correttivi in alcuni casi possono essere necessari, in altri del tutto superflui. Gli eventuali interventi devono, pertanto, essere mirati. 1
angeloklipsch Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @biologo Ma io non metto in dubbio tu abbia risolto con il Niagara. Però tu non mettere in dubbio che io con un apparecchio per trattare la corrente da 11mila euro non ho risolto un bel nulla. Anzi ho peggiorato il suono. Tutto qui. 1
Moderatori paolosances Inviato 8 Novembre 2021 Moderatori Inviato 8 Novembre 2021 @angeloklipsch proprio per questo penso che gli interventi debbano essere mirati. Cosi come penso che dovremmo valutare gli oggeti per le loro prestazioni, al di là del costo degli stessi. 1
iBan69 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 4 ore fa, angeloklipsch ha scritto: Al contrario chi si ritrova un impianto elettrico a regola d'arte dubito abbia benefici. L’impianto elettrico, a regola d’arte, non serve a nulla, se il problema sta nella qualità della corrente che arriva in casa. Se questa, è gravata da problematiche a monte, ci vuole, un trasformatori o uno stabilizzatore o meglio un rigeneratore di corrente. Se invece, la corrente è stabile, sufficientemente pulita, allora si può farne a meno. 1
angeloklipsch Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @paolosances assolutamente d'accordo. Il mio infatti non è stato un acquisto ma una prova a casa.
biologo Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 Non sono d'accordo con nessuno di voi, qualsiai impianto elettrico è inficiato da tutta una serie di elementi di disturbo che viaggiano come rumore di fondo con la AC, bisogna eliminare il rumore che si trascina dietro la AC e per questo non servono a nulla i rigeneratori o gli stabilizzatori di corrente tanto è vero che la serie Niagara si chiama dissipatore di rumore ed è questo che và a migliorare tutte le prestazioni audio. A questo proposito vi invito a leggere il Whitepaper "Power Demystified" all'indirizzo https://www.audiouquest.com/content/aq/pdf/Power-Demystified-whitepaper-8-23-18.zip
biologo Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 Oppure scaricate il manuale del Niagara 3000 e vi renderete conto di come funziona questa macchina.
Nerodavola62 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 La testimonianza è interessante, tuttavia resto personalmente scettico sull'eventualita che un oggetto di questo genere, e soprattutto di questo "costo", possa venire acqustato senza una prova nel proprio ambiente; insomma non parliamo di una presa filtrata da 70 Eu 😉 Tale accortezza vale peraltro anche per un rigeneratore, con la differenza che prodotti tipo PS Audio riesci eventualmente a rivenderli in caso di insoddisfazione/inefficacia/inutilità (al netto dei costi comunque ingiustificabilmente alti rispetto ad altri prodotti meno blasonati, e che sono nella sostanza equivalenti). mauro 1
biologo Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 @Nerodavola62 Molto difficile provare prima dell'acquisto il Niagara 3000. Ma se tutti quelli che lo hanno ne parlano bene quale è il problema? Questa macchina fà suonare bene tutti gli impianti.
Moderatori paolosances Inviato 9 Novembre 2021 Moderatori Inviato 9 Novembre 2021 1 ora fa, biologo ha scritto: Questa macchina fà suonare bene tutti gli impianti. Permettimi/ci di dissentire: farà suonare bene tutti gli impianti che ne possano necessitare. Ma non tutti gli impianti sono uguali.
ernesto62 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @biologo con tutto il rispetto di cio' che senti da questo oggetto e con tutto il rispetto anche per l oggetto stesso , ma non esiste niente al mondo di qualsiasi cosa nel nostro Hobby possa essere esente da incompatibilità a prescindere anche dai prezzi. Molto probabilmente il Niagara ( per carità) può essere anche una panacea magari con alta percentuale di possibilità a essere utile ,ma non c'è nulla di certo e scontato. Sempre !!!
biologo Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 @ernesto62 Ok nel mio caso ha risolto i problemi della AC ed ha migliorato notevolmente tutti i parametri audio. Per il mio sistema è una macchina magnifica ed indispensabile. Tutto qua io non ho altro da aggiungere rispetto tutte le opinioni ma il mio sistema suona molto ma molto meglio di prima dopo avere inserito il Niagara 3000.
ernesto62 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @biologo Alla fine come ho già detto è facile nella maggioranza dei casi si può avere dei benefici e per te è stato proprio così. 😉
biologo Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @ernesto62 Infatti, per cui non posso che essere altamente soddisfatto del prodotto e delle sue prestazioni. Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte sul suo impianto, ma non tenere in considerazione i problemi sempre presenti nella AC è un grave errore che un audiofilo non si può permettere di fare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora