appecundria Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 23 minuti fa, Roberto M ha scritto: palesemente illegitiimi, come acclarato dalla Cassazione Ah sì?
appecundria Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: le leggi di natura. E vaaaiiii
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Ah sì? Si. Sezioni Unite della Cassazione, sentenza n. 38162 del 30 dicembre 2022. C’e’ scritto che la maternità surrogata – anche laddove avvenga in forma gratuita ‒ è sempre da considerarsi una pratica “che offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni umane”. Per cui Il bambino nato da maternità surrogata all’estero non può essere riconosciuto in Italia come figlio della coppia ma semmai soltanto di quello che ha dato il proprio apporto biologico. Di conseguenza, l’ufficiale di stato civile è tenuto a rifiutare la trascrizione degli atti di nascita stranieri che riconoscono il rapporto di genitorialità tra un bambino nato a seguito di maternità surrogata e il genitore d’intenzione.
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Vanessa e Cristina, dalla gioia all’incubo “Io l’ho partorita, mia moglie ha dato il Dna. Siamo solo due operaie, abbiamo pochi soldi, ma ci difenderemo. In Procura hanno dei sassi sul cuore". "Sono stata appena operata per un tumore. Ora sto bene. Se mi accadesse qualcosa però cosa ne sarà di Vittoria? Mi sembra di vivere un incubo. Fino a ieri nostra figlia aveva due mamme e da oggi Cristina, mia moglie, non ha più alcun legame con lei semplicemente perché non l'ha partorita. Essere dalla loro parte e della loro figlia è una questione di civiltà e umanità minima. Ma non è un caso che quello che unisce tutti i sovranisti e le estreme destre di tutto il mondo sia l'odio per chi è diverso dal loro criterio. E si esprime contro delle persone che non hanno fatto niente di male se non amarsi e volere figli. Contemporaneamente si riesce a difendere qualunque reato e odioso sfruttamento. Un potente prostituisce minorenni? Che vuoi che sia... Finché è etero. 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: maternità surrogata Ripetiamo un'altra volta, la maternità surrogata non c'entra niente con quello di cui parliamo. 1
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ad esempio c'è una coppia di donne con un bambino, e una delle due con un tumore, se morisse il loro figlio non sarebbe di nessuno. Non vedere la crudeltà e l'assurdità di questo posso spiegarlo solo con un'omofobia profonda della quale non si ha neppure il coraggio. Perche’ non studi ? Studia ! Eviteresti figuracce come fare esempi assurdi fuori dalla realta’. Quel bambino non “sarebbe di nessuno” perche’ in quel caso sarebbe comunque possibile l’adozione. Che non offende la dognita’ della donna e non agevola la pratica dell’utero in affitto. Non lo dico io, lo dice la Cassazione, sentenza 38162 del 30.12.2022. https://www.cortedicassazione.it/corte-di-cassazione/it/det_civile_sezioni_unite.page?contentId=SZC27792
appecundria Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: C’e’ scritto che la maternità surrogata E cosa c'entra con quello che ho scritto io? Cerchiamo di restare concentrati sul pezzo.
Guru Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Quello che non capisco è quali timori abbiano alcune persone...
appecundria Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: perche’ in quel caso sarebbe comunque possibile l’adozione Ad ogni post questa Cassazione dice una cosa diversa.
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Perche’ non studi ? Studia ! Eviteresti figuracce come fare esempi assurdi fuori dalla realta’. Quel bambino non “sarebbe di nessuno” perche’ in quel caso sarebbe comunque possibile l’adozione. Che non offende la dognita’ della donna e non agevola la pratica dell’utero in affitto. Perché non leggi e ti sforzi di capire? Erano 4 righe e ci potevi facilmente arrivare. Innanzitutto non c'è alcuna maternità surrogata, dai che ci arrivi... secondo, se non ti rendi conto dell'orrore e della crudeltà nell'idea mandare in adozione una bambina che ha due madri che l'hanno voluta e che la amano, siamo su un livello di concetto di umanità troppo diverso per capirci. Dai migranti in mare, alla facilità con la quale si dice "sarebbe possibile l'adozione"... 1
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Vanessa e Cristina O e’ una storia inventata o si stanno strumentalizzando le persone per fare una battaglia politica. Qualcuno dovrebbe informare Vanessa e Cristina che la “moglie” che non ha partorito la loro figlia puo’ adottarla in tre secondi e mezzo. Ma in questo caso farebbe informazione, non becera propaganda politica basata su notizie false. https://www.cortedicassazione.it/corte-di-cassazione/it/det_civile_sezioni_unite.page?contentId=SZC27792 Le Sezioni Unite Civili decidendo, su questione di massima di particolare importanza, relativa alla trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, regolamente formato in paese estero, di un bambino nato in Canada attraverso la pratica della gestazione per altri, cui aveva fatto ricorso una coppia omoaffettiva maschile di cittadini italiani, uniti in matrimonio presso tale Stato estero, con atto successivamente trascritto in Italia nel registro delle unioni civili, hanno affermato che: la pratica della gestazione per altri, quali che siano le modalità della condotta e gli scopi perseguiti, offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni umane; ciò esclude la automatica trascrivibilità del provvedimento giudiziario straniero, e “a fortiori” dell’originario atto di nascita, nel quale sia indicato quale genitore del bambino il genitore d’intenzione, oltre al padre biologico, anche se l’atto di nascita è stato formato in conformità della “lex loci”; che, nondimeno, anche il bambino nato ricorrendo alla gestazione per altri ha un diritto fondamentale al riconoscimento, anche giuridico, del legame sorto in forza del rapporto affettivo instaurato e vissuto con colui che ha condiviso il disegno genitoriale, e che l’ineludibile esigenza di assicurargli i medesimi diritti degli altri bambini è garantita attraverso l’adozione in casi particolari, ai sensi dell’art. 44, comma 1, lett. d), della l. n. 184 del 1983, in quanto, allo stato dell’evoluzione dell’ordinamento, l’adozione rappresenta lo strumento che consente di dare riconoscimento giuridico, con il conseguimento dello “status” di figlio, al legame di fatto con il “partner” del genitore genetico che ha condiviso il disegno procreativo e ha concorso nel prendersi cura del bambino sin dal momento della nascita.
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Ad ogni post questa Cassazione dice una cosa diversa. Dice sempre la stessa cosa. Ho anche postato il link (ufficiale, non una velina della segreteria del PD), basta leggerla.
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se non ti rendi conto dell'orrore e della crudeltà nell'idea mandare in adozione una bambina che ha due madri Non vedo nessun orrore o nessuna crudelta’, anzi credo che sia un orrore e una crudelta’ assoluta considerare l’adozione una sorta di genitorialita’ di “serie b”, sia nei confronti dei figli che dei genitori che ricorrono a questa nobilissima pratica. Al contrario, se non ti rendi conto della crudelta’ assoluta e dell’orrore di approfittarsi dello stato di bisogno di una donna per ingravidarla e poi strapparle via il bambino che ga partorito come fosse un prodotto qualsiasi e lei una incubatrice, un pezzo di ricambio, siamo su un livello di concetto di umanità troppo diverso per capirci. 2
appecundria Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: Dice sempre la stessa cosa. Allora sei tu che la interpreti con un tocco di creatività e fantasia. Bravo!
appecundria Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Innanzitutto non c'è alcuna maternità surrogata Eh ma allora il tocco dell'artista in cosa consiste? La sentenza è come una tela che aspetta un artista che la squarci. Roberto è come Lucio Fontana
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Allora sei tu che la interpreti con un tocco di creatività e fantasia Non io. Semmai l’ufficio massime della Cassazione, quello postato sopra e’ il link del sito della Corte di Cassazione, ed il testo scritto e’ la massima ufficiale loro. Poi se vogliamo stravolgere a pēnis pure le sentenze per fare propaganda politica ok, in findo lo fanno anche i giornali, figuriamoci se non lo puo’ fare il bar di un forum di audiofili.
melos62 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 25 minuti fa, Roberto M ha scritto: siamo su un livello di concetto di umanità troppo diverso per capirci. È così, è una diversa concezione di cosa sia un uomo. 2
31canzoni Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 Si rompono relazioni familiari, affettive, emotive. Si cambia d'imperio il cognome delle persone e a voi pare normale. Bene.
Panurge Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: uomo. Un primate che si sopravvaluta. 1
Messaggi raccomandati