Vai al contenuto
Melius Club

Fascismo non si può dire ma crudeltà sì


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sa che questo non è un buon periodo per l'antropologia culturale, la vedo un po' negletta, stiamo tornando indietro all'etnocentrismo bianco, occidentale, cristiano.

briandinazareth
Inviato
Adesso, 31canzoni ha scritto:

Mi sa che questo non è un buon periodo per l'antropologia culturale, la vedo un po' negletta, stiamo tornando indietro all'etnocentrismo bianco, occidentale, cristiano.

 

sei pure ottimista... 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

sono genitori quelli che vogliono e crescono un bambino

Genitore=colui che genera o ha generato un figlio.

Questa è la definizione. Per cambiarla bisogna essere d'accordo in tanti

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

un buon libro che parla di questo argomento e delle varie situazioni culturali umane con le loro differenze, nello spazio e nel tempo. 

Sono curioso come i bambini sui libri...titolo?

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

mi sarei aspettato una posizione diversa, non così schematica

Parlo di quello che è 

Sono dati di fatto

Trovo buffo che una fazione che ha avuto decenni per normate diversamente oggi si lamenti che un giudice applichi le leggi in essere

.

quello che penso io sulla questione è irrilevante 

Inviato
26 minuti fa, Masino ha scritto:

parlamento non ce lo fanno entrare

Non solo ci entra ma comanda e mette bocca su tutto. In questo momento sta bloccando gli aiuti all'Emilia Romagna. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

Sono curioso come i bambini sui libri...titolo?

 

uno dei più interessanti sull'argomento si chiama "blueprint" ed è di nicholas christakis, uno dei più noti studiosi del campo (in realtà uno dei pensatori più influenti della nostra epoca...)

un libro veramente molto bello e illuminante, mi ringrazierai!

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

un libro veramente molto bello e illuminante, mi ringrazierai!

Ti ringrazio da subito, tra l'altro non l'ho letto, per cui due grazie!:classic_biggrin:

Inviato
28 minuti fa, Berico ha scritto:

Che sia giusta o meno la normativa possiamo discuterne mail caso che ho citato è un caso comune, non vedo etero fare battaglie o indignars

E per cosa bisognerebbe indignarsi? 

Inviato
8 ore fa, Roberto M ha scritto:

governo per 20 anni

Ma la sx al governo per 20 anni (fake maldestramente ricorrente nella propaganda) dove l'avete vista? 

Inviato

si sta facendo un pot pourry di socio-ideologie ma la faccenda è una faccenda legale.

Per permettere la registrazione di queste nascite come desiderato da coppie omosessuali ci vuole una legge.

Una legge non c’è perché l’arco parlamentare da Meloni al Piddí non è pronto a farne. Infatti né le maggioranze csx né quelle cdx l’hanno fatta. L’elettorato non è disponibile in maggioranza alla delega alle forze politiche su questo punto.

Ora pare che la nuova direzione del PD lo sia ma per renderlo possibile deve vincere le elezioni. Non conosco la posizione 5S ma al di là di ciò che Conte possa opportunisticamente dire manco loro son disposti, avevano peso bulgaro nella maggioranza contro natura col piddi ma neanche ne hanno parlato.

Se non c’è una legge che lo consente le registrazioni concesse dai sindaci non possono essere valide. Ci manca solo che singole figure istituzionali si mettano a fare quel che gli pare in questo paese anarcoide.

Quando ci sarà una maggioranza favorevole si farà, se piace piace e se non piace piacenza.

(io non ho preso posizione personale perché è una posizione molto difficile da « solidificare »… prima che qualcuno si metta a camminarmi sui maroni neh)

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:
8 ore fa, Roberto M ha scritto:

governo per 20 anni

Ma la sx al governo per 20 anni (fake maldestramente ricorrente nella propaganda) dove l'avete vista? 

 

continuano a ripeterlo come un mantra... e senza ovviamente menzionare il fatto che la sinistra o il pd ecc. anche quando erano al governo erano sempre in minoranza e senza la maggioranza parlamentare per fare le leggi delle quali parliamo... 

 

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ripeterlo come un mantra

 

G il mostro di Rheydt.

Inviato
8 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma perché dovete sempre alterare fatti e parole? Si riesce a scrivere tre post di seguito senza lanciare torte?

Si ilgiornalizzano o liberizzano, a te la scelta... 

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

anche quando erano al governo erano sempre in minoranza e senza la maggioranza parlamentare per fare le leggi delle quali parliamo... 

Sbagliato !

Nel caso del DDL Zan i numeri parlano chiarissimo.

Anche a prescindere dal sostegno trasversale dichiarato da alcuni esponenti di Forza Italia e anche a credere che Renzi e tutta Italia Viva abbiano votato contro la legge sarebbe passato lo stesso senza la bocciatura clamorosa di buona parte dei deputati del PD.

 

https://www.italiaoggi.it/amp/news/il-ko-del-ddl-zan-spacca-la-maggioranza-202110281106228246

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Anche a prescindere dal sostegno trasversale dichiarato da alcuni esponenti di Forza Italia e anche a credere che Renzi e tutta Italia Viva abbiano votato contro la legge sarebbe passato lo stesso senza la bocciatura clamorosa di buona parte dei deputati del PD.

 

va bene, il pd aveva la maggiorazna in parlamento, come no... :classic_biggrin:

però stiamo parlando d'altro e non dovresti buttarla al solito sulla propaganda partitica, la moderazione ha chiesto la moratoria...

Inviato

È il prezzo dell'aver aperto le porte ai barlicabalustre. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

i committenti omosessuali.

che cambia se i "committenti" sono eterosessuali? Perchè questa specifica fissa sui gay? Può piacere o meno ma esistono moltissimi studi attestanti il fatto che l’orientamento sessuale di un genitore non danneggia lo sviluppo dei figli e non ne ostacola una crescita sana, inoltre l'’orientamento sessuale del genitore non genera confusione nell’identità sessuale del figlio (l'unica criticità emersa è data dall'accettazione sociale, intesa come presenza di pregiudizi sociali verso l’omosessualità, quando non veri e propri atti di bullismo e omofobia, che molto dipendono dallo specifico contesto sociale in cui crescono). Come sempre in gran parte dipende dalla qualità del genitore, non dal suo sesso, e dal contesto sociale in cui cresce. Invece sull'utero in affitto, in generale, con me sfondi una porta aperta, è un dato di fatto inequivocabile però che il numero di coppie, etero e gay, che ne usufruisce è in costante aumento. Presumibilmente in futuro diventerà pratica comunissima, perlomeno in questa parte di mondo. Per questo non mi convincono molto i divieti assoluti.  Certo non mi piace e non ho una idea chiara di cosa si dovrebbe fare. Forse l'unica strada, come gia scritto, è quella di mettere perlomeno dei paletti (purtroppo facilmente aggirabili, ne sono cosciente).

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...