Vai al contenuto
Melius Club

Cavi potenza brillanti


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso dei Duelund 16ga, quelli doppi. Pulitini, ma non particolarmente corposi. Mi sa che il MIT era meglio. Hanno il vantaggio di essere piccolibe non somigliare a tubi del gas

Inviato

@Arevorp

aspetta a giudicarli, servono da 20 a 30 anni di rodaggio non stop :classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

Peggio del rhum.. chissà se ci arrivo da vivo

Inviato
6 ore fa, Arevorp ha scritto:

Ho preso dei Duelund 16ga, quelli doppi. Pulitini, ma non particolarmente corposi. Mi sa che il MIT era meglio. Hanno il vantaggio di essere piccolibe non somigliare a tubi del gas

Probabilmente i MIT non sono molto estesi in alto e quindi ti sembra che abbiano più corpo. I DCA 16 Duelund vanno raddoppiati ed inserito un DCA 20 per le alte frequenze.

Inviato
58 minuti fa, carloc1 ha scritto:

vanno raddoppiati

In base a cosa?
Perché i duelund vanno raddoppiati e gli altri no? 

Inviato
1 ora fa, FedeZappa ha scritto:

In base a cosa?
Perché i duelund vanno raddoppiati e gli altri no? 

Perché, per esperienza diretta, il suono acquista corpo ed estensione. 

Per gli altri cavi devi chiedere a chi li possiede,

Inviato

@carloc1 Penso che abbia fatto un buon esperimento @ferroattivo raddoppiando con un Neotech STDC 20 (e forse ancora meglio con quelli in ag) per dare un po' più di brillantezza. Sono molto curioso e interessato. Certo che il rodaggio dei Duelund potrebbe mettere a dura prova la mia pazienza

Inviato

@ferroattivo Potresti parlarci un po' di più del tuo esperimento di raddoppiare con i Neotech e le sensazioni che hai rispetto ai cavi da te precedentemente avuti. Magari potrebbero andar bene solo i Duelund G16 con i Neotech STDC 20?

Inviato
43 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Perché, per esperienza diretta, il suono acquista corpo ed estensione. 

Per gli altri cavi devi chiedere a chi li possiede,

Ok prendo atto che “vanno” (raddoppiati) e “acquista” (corpo ed estensione) vengono espressi come concetti oggettivi e di conseguenza replicabili, evidentemente ci sono regole che mi sfuggono. Strano (anche se non lo escludo) perché le mie esperienza di biwiring mi dicono che serve a poco o nulla, se non a raddoppiare la spesa e tanto vale utilizzare un conduttore più pregiato e/o con sezione maggiore (o al limite un single bi-wiring, cioè un cavo sdoppiato lato casse).

ma noto che il mondo duelund è ormai un ecosistema a parte in cui vigono regole che hanno poco a che fare con l’elettricità.

Non meravigliamoci se, dalle altre community, leggono e sorridono (e a volte pure sfottono).

 

Inviato
5 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

evidentemente ci sono regole che mi sfuggono

Anche a me sfuggono...non sono riuscito a capire perché cambiando cavi l'impianto suona diverso. 

Inviato

@carloc1 basta infornarsi su come l’elettricità di un cavo possa influenzarlo. Ci sono tanti 3d sui cavi pieni di articoli  e se n’è scritto pure in un 3d sui duelund. 

Inviato
20 minuti fa, CJPV10 ha scritto:

Penso che abbia fatto un buon esperimento @ferroattivo raddoppiando con un Neotech STDC 20 (e forse ancora meglio con quelli in ag) per dare un po' più di brillantezza

In effetti oltre la serie dei DCA la Duelund ha anche il Flat Silver in diverse dimensioni da utilizzare anche come cavi di potenza. Peccato per il costo elevato.

1 minuto fa, FedeZappa ha scritto:

basta infornarsi su come l’elettricità di un cavo possa influenzarlo. Ci sono tanti 3d sui cavi pieni di articoli  e se n’è scritto pure in un 3d sui duelund. 

Forse ti è sfuggita la mia vena ironica...

Inviato
20 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Forse ti è sfuggita la mia vena ironica...

Mi sarà sfuggita ma il senso non cambia. 

ferroattivo
Inviato

@CJPV10 Ho nel mio impianto (multi amplificato con 4 finali di potenza) una doppia coppia di cavi a bassa capacità della Silcable (2 per la gamma bassa, 2 per la gamma alta)  i cavi sono ottimi , i Silcable sono assemblati e twistati con fili di diveso diametro della Neotech.

Come molti di voi , avendo letto dei Duelund , ne ho presi diversi metri per sentire come vanno. Dopo il rodaggio dei Duelund ho iniziato ad ascoltare e fare i confronti con i Silcable. I primi due motivi importanti che ho notato sono stati :

Il suono accattivante dei Duelund, soprattutto in gamma media, ma anche purtroppo l'insufficienza nel porgere il messaggio sonoro con il giusto vigore e spinta utilizzando seguenti configurazioni : 1x16 sulla gamma alta; 1 x 16 sulla gamma medio alta ; 2 x 12 sulla gamma medio bassa. (i bassi sono equipaggiati con altri cavi)

Per un corretto confronto con i Silcable mi sono attrezzato con altri Duelund . Alla fine con i Duelund ho seguenti configurazioni : Gamma alta 1 x 16 + 1 x 20; Gamma medio alta 2 x 16 ; gamma medio bassa fino a 100 Hz , 2 x 12 + 1 x 16. Con questa configurazione , che all'ascolto si avvicina alla spinta e vigore dei Silcable , ho fatto i confronti. Nel corso dei mesi ho provato  i due brand singolarmente piu' volte, ma non ho saputo rinunciare ne alla precisione, la spinta e bellezza sonora dei Silcable, ne alla vena di dolcezza e calore che danno i Duelund ... ora li uso assieme. Ho i Silcable fissi bloccati sui morsetti degli amplificatori ed equipaggiato i Duelund con connettori a banana che durante gli ascolti ho potuto sconnettere in modo rapido.. niente da fare assieme vanno meglio e li restano. Da poco tempo ho inserito sulla gamma alta i Neotech multifilari awg 20 e con l'aggiunta dopo diversi mesi della calza in cotone che anche questa apporta un lieve miglioramento, ora ho raggiunto quello che cercavo ... sono matto.. forse , ma l'ascolto è molto gratificante. Ultimamente sono venuti a trovarmi amici senior con lunga esperienza di ascolto di alto livello, nessuno ha notato stranezze nel miscuglio dell'emissione sonora... anzi hanno manifestato stupore, questo a chi vuole credermi, che il miscuglio da me fatto non è affatto un tabu. Questa è la mia esperienza.           

    

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...