olegna Inviato 4 Luglio 2023 Autore Inviato 4 Luglio 2023 Nell'attesa che fermentino per qualche anno in botti di rovere, la mia prima impressione sui Duelund 16ga è discreta. Medio-alte piacevoli e basso passabile, il tutto abbastanza aggraziato, a partire dalle voci. E anche senza particolari buchi in alto (ma ormai le mie orecchie non arrivano certo a 20k hertz).Diciamo sembrano un po' una versione dei Mit che suona meno "grande". Io penso di aver capito le numerose "accuse" verso i MIT mh 750 , ma devo dire che hanno un quid, che non so spiegare, che me li fa preferire ad altri cavi commerciali in mio possesso (tipo Kimber TC8). Piuttosto mi chiedo se le versioni MIT successive (Shotgun e Terminator) sono passi avanti rispetto agli Mh 750
ferroattivo Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @Arevorp il Duelund 16 GA lo inizierai ad apprezzare attorno a un centinaio di ore. Hificollective dichiara che servono 120-150 ore
Suonatore Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 4 ore fa, Arevorp ha scritto: Piuttosto mi chiedo se le versioni MIT successive (Shotgun e Terminator) sono passi avanti rispetto agli Mh 750 si, solo che costano.... certo nell'usato si riesce a fare qualche affare. Per inciso, i 750 li ho avuti per anni nelle due versioni, panna bi-wire e grigi e li ho trovati molto equilibrati e piacevoli, con una gamma bassa di tutto rispetto. Certo su parametri come rifinitura in alto e trasparenza, si può trovare di meglio ma dipende molto dall'amplificazione che si utilizza. Ora ho Silcable e vanno molto bene ma a parità di spesa con dei MIT usati o meglio ancora la versione Spectral Ultralinear, si può fare un bel salto in avanti
olegna Inviato 5 Luglio 2023 Autore Inviato 5 Luglio 2023 In effetti i Mit MH 750 mi hanno risolto il problema delle Snell Type A che nel mio ambiente suonavano un po' tanto acute. Con Le Allison A serve qualcosa di diverso. In attesa che i Duelund..fermentino. Certo l'idea che per farli andare bene uno debba comprare una decina di cavi (16, 12, 20 o altre marche) ed intrecciarli tra loro non depone benissimo. Comunque anche da soli mi paiono gradevoli in fascia media e medio alta, basso un po' leggero. PS si trovano a buon prezzo i vari Mit Terminator 2 e 3. Quelli con la scatoletta. Vale la candela?
Suonatore Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 9 ore fa, Arevorp ha scritto: In attesa che i Duelund..fermentino. Certo l'idea che per farli andare bene uno debba comprare una decina di cavi (16, 12, 20 o altre marche) ed intrecciarli tra loro non depone benissimo. piuttosto che mettere cavi del genere, metto la piattina rosso-nera!! 9 ore fa, Arevorp ha scritto: PS si trovano a buon prezzo i vari Mit Terminator 2 e 3. Quelli con la scatoletta. Vale la candela? no, sono inferiori al 750... e non di poco!
smarmittatore Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @Arevorp @Suonatore PS si trovano a buon prezzo i vari Mit Terminator 2 e 3. Quelli con la scatoletta. Vale la candela? no, sono inferiori al 750... e non di poco! concordo, cerca di trovare un mH 750 shotgun SENZA GLI Scatolotti, hanno due mandate lungo tutto il percorso e tre nella parte centrale. Un bel balzo in avanti rispetto al 750 normale e a tutti i vari Terminator. È battuto solo da Mit 850 evo, che costa caro ancora oggi. Con certi impianti è ancora un cavo definitivo.
FedeZappa Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 14 ore fa, Arevorp ha scritto: Certo l'idea che per farli andare bene uno debba comprare una decina di cavi (16, 12, 20 o altre marche) ed intrecciarli tra loro non depone benissimo. @Arevorp @Suonatore il biwiring vero e proprio tecnicamente non sta in piedi, basta sdoppiare/frazionare un cavo di adeguata sezione sul lato diffusori ed è la stessa cosa: https://melius.club/topic/11660-bi-wiring-con-ab/
Suonatore Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 1 ora fa, smarmittatore ha scritto: concordo, cerca di trovare un mH 750 shotgun SENZA GLI Scatolotti, hanno due mandate lungo tutto il percorso e tre nella parte centrale Se ti riferisci al primissimo 750 color panna, brutto come il peccato, hai ragione nel dire che va benissimo, ma trovarlo non sarà mica tanto facile.... poi devi nasconderlo!
olegna Inviato 6 Luglio 2023 Autore Inviato 6 Luglio 2023 Io ho un paio di cavi MH 750 colore panna e simili a tubi del gas, ma senza scritta Shotgun o scatolotti. PS i Mit avt che roba sono?
salvatore66 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Il 20/6/2023 at 08:05, Arevorp ha scritto: servono più nitidi che corposi per impianto che suona un po' soft sulle medio-alte. I van den hul clearwater hanno questo suono
olegna Inviato 6 Luglio 2023 Autore Inviato 6 Luglio 2023 Comunque ho rimesso i buoni vecchi Mit 750 MH; i Duelund 16ga (coi quali non ho raggiunto le cento ore, ma la metà si) sono aggraziati ma leggerini assai in basso.
ferroattivo Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 2 ore fa, Arevorp ha scritto: sono aggraziati ma leggerini assai in basso questo è il problema dei Duelund , servono piu' mandate per essere soddisfacenti, falli rodare ancora e poi senti come si comportano anche sulla gamma alta e da li decidi...
olegna Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 Qualcuno ha idea di cosa siano questi? Mit EXd S1s..
olegna Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 Duelund 16Ga superate le 100 ore di invecchiamento. Mi pare suonino esattamente come prima, pulitini, medio-alte piacevoli, basso leggerino. cavi discreti, buoni per il prezzo, ma nulla di più.
ferroattivo Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 @Arevorp dovresti aggiungere un 12 o altro 16 , magari li trovi usati …
olegna Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 @ferroattivo tre cavi per farne uno buono? Mi pare un sistema curioso. Tra l'altro perderebbe uno dei pregi principali, la comodità
ferroattivo Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 @Arevorp c’è una discussione di molte pagine sui Duelund nella quale ci sono tanti commenti entusiastici , è raro trovare qualcuno che usa i cavi in oggetto con filo singolo , tutti hanno almeno due o più mandate, diversamente non vanno , per fare un paragone , sul mio impianto sul medio alto , (da 600 a 7000 Hz) dove serve meno energia del medio basso e basso , ho 2 mandate da 16 + il Silcable . Ti avevo anche avvertito che un solo 16 è insufficiente … se la gamma alta del 16 è più aperta del tuo MIT , prova a unire Duelund e MIT (con il MIT ci stava bene il Neotech multifilare da awg 20 )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora