JureAR Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @Paolo 62 No, guida senza patente, recidiva del figlio maggiore, la moto ha subito un fermo di circa un anno, tenuta a casa mia e poi confiscata. Per cui il fatto risale circa al 2013, il 6/10/2014, portata al suo destino, ho controllato la data dello scatto..
Kouros Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 26 minuti fa, n.enrico ha scritto: Il problema è che il 90% delle persone al volante non sa guidare, è a disagio, insicuro, oppure è sicuro senza poterlo essere (i peggiori). Rispettano i limiti di velocità e infrangono tutte le altre norme del codice della strada. Poi ci sono le donne... I suv e le auto che pesano come carri armati così come tutti gli "aiuti alla guida" vari li producono proprio per cercare di fare circolare tutte le tipologie di persone che hai elencato che in un test di guida VERA al massimo darebbero loro la patente per la bicicletta.
Discopersempre2 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Quando dici Salvini, hai detto "tutto".....e non è un complimento.
JureAR Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 26 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Nel tuo caso la moto era rubata Non mi ricordo se io avevo colpa di mancata custodia o incauto affido...avevo rimosso il tutto, se non trovavo le foto ...managgia e rimanaggia, ora avrò la pressione alta! Mi sono ricordato ora e devo fare un elogio alla categoria degli Avvocati che quello che mi ha assistito all'epoca non mi ha chiesto niente, ho avuto patrocinio gratuito...non so perchè e come, ma grazie avvocato.
JureAR Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 31 minuti fa, n.enrico ha scritto: cellulari Mai, mai nemmeno risposto al telefono in auto, non posseggo tecnologia che consente l'uso corretto in auto, come scritto quando guido l'attenzione è assoluta, mi sembra che Salvini prima della "boutade" sui limiti abbia anche asserito di aumentare e pesantemente le sanzioni sull'uso del telefono mobile alla guida, mi trova (ed è la prima volta) in totale accordo con questa proposta.
Kouros Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @JureAR Il telefono alla guida dovrebbe essere SPENTO !!! A chi trasgredisce dovrebbero fare il CU.O non a coloro che invece di 50 vanno a 60.
JureAR Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 minuto fa, Kouros ha scritto: A chi trasgredisce dovrebbero fare i Ad un mio amico tempo fa è stata erogata multa e relativa decurtazione dei punti patente da rappresentante forza pubblica ( non in servizio, ma noto sanzionatore), purtroppo non era un telefono, ma il telecomando dell'autoradio, identica a quella che possedevo anch'io, a nulla è valso parlare in caserma con il ligio tutore.
tarantolazzi Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Gici HV solo cassa.... In un comune del cuneese avevano messo un semaforo, in un punto per nulla critico, che (non in base alla velocita' del mezzo, c'era subito dopo una svolta e arrivavo sempre ai 30-40 orari) faceva scattare il giallo e poco dopo il rosso. Io vedevo il giallo e mi affrettavo verso la svolta, ovviamente non regolata da semafori Beh, otto verbali in un mese, ciascuno 500 euro e otto punti.......Neanche uno pagato e nessun punto perso, e vigili del comune con il cappello in mano davanti al giudice di pace per evitare seccature a causa delle irregolarita' (a cominciare dal fatto di dichiarare la presenza in loco dell'agente, per proseguire con la taratura irregolare e molto altro ancora). Hanno poi tolto il giochino. Purtoppo mille euro di avvovato, ma ben spesi. 1
Jack Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 gli autovelox per ridurre il pericolo da velocità non servono a niente. Solo a fare cassa. Quelli fissi dopo qualche giorno lo sanno tutti che ci sono, quelli mobili con pattuglia al seguito sono prontamente segnalati da chi li incontra venendo dal lato opposto. Ora poi ci sono i gruppi whatsapp che segnalano in tempo reale qualsiasi presenza di qualsiasi tipo di « pericolo » per l’automobilista. Come si è introdotta l’obbligatorietà di molti aggeggi per la sicurezza sulle auto va introdotto l’obbligo di controllo della velocità con sistemi automatici legati al gps e man mano ai radar - videocamere a bordo che rilevano i cartelli. La tecnologia necessaria c’è tutta. Peró poi, a parte i 30 sacrosanti nei centri abitati, vanno alzati i limiti stessi sulle statali di 10-20 km . In autostrada no, vanno bene i 130. Casomai vanno inserite le velocità minime sulle corsie centrale e sx a tre. Anche un inceneritore laser dal cielo per gli idioti che stanno sulla corsia centrale a 100 kmh con la dx vuota. La domenica io viaggio sulla dx nei limiti e mi bevo tutti sti somari su quella di mezzo superandoli e non sorpassandoli a dx augh
Martin Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 17 minuti fa, Jack ha scritto: Come si è introdotta l’obbligatorietà di molti aggeggi per la sicurezza sulle auto va introdotto l’obbligo di controllo della velocità con sistemi automatici legati al gps e man mano ai radar - videocamere a bordo che rilevano i cartelli. La tecnologia necessaria c’è tutta. Vero. Si dovrebbe affidare a privati retribuiti in quota-infrazioni la videosorveglianza con sistemi omologati a bordo di auto "civetta" circolanti. Le sanzioni poi non dovrebbero essere necessariamente "monstre", una giusta sanzione che brucia un po' il culetto ma con buona probabilità di rilevamento infrazioni è molto più correttiva e preventiva di un autovelox-ghigliottina fisso da anni e preannunciato a titoli cubitali. Auspicabile anche un taglio ai possibili ricorsi e baroccherie burocratiche, riduzioni di un terzo, differimento oblazioni etc etc, comunicazione del conducente etc.etc. C'è la prova video geolocalizzata ? Paghi, e Brisa Strazzer i Marôn. 26 minuti fa, Jack ha scritto: superandoli e non sorpassandoli a dx VEcchia questione quella del superamento vs. sorpasso... il problema fondamentale è spiegarlo all'eventuale Sovrintendente Gargiulo della stradale cui pungesse vaghezza di contestarti l'infrazione... Auguri !
Jack Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 11 minuti fa, Martin ha scritto: Vero. Si dovrebbe affidare a privati retribuiti in quota-infrazioni ma no, basta il gps connesso alla centralina dell’auto. Ogni strada ha un suo limite, quando arrivi al limite il gps taglia il gas. Se c’è anche il riconoscimento segnaletica si integra anche quello. La mia auto ha detto sistema - disinseribile al momento - e l’ho provato più volte e funziona benissimo, sotto il limite fai quello che vuoi sopra non ci va e basta. 1
Martin Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 10 minuti fa, Jack ha scritto: Ogni strada ha un suo limite, quando arrivi al limite il gps taglia il gas. Anche un dispositivo del genere obbligatorio avrebbe un senso, ma la lobby ha stoppato ogni tentativo di regolamentazione. (anche il solo limite max in mappatura delle centraline di iniezione)
Jack Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Martin eh vedi… e allora è inutile che stiamo a strapparci le vesti per un salvini qui ed uno là. Le lobby non lo vogliono, i comuni voglion far cassa, la gente vuole andare forte tanto una multa ogni tanto se capita capita… così va il mondo
Paolo 62 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 L'idea di affidare ai privati il controllo sulle strade non mi convince perchè finirebbero per per rompere i maroni agli automobilisti per guadagnare di più. Anche il limitatore automatico non disinseribile può trasformarsi in un'oppressione se i limiti li impone un politico che cerca solo di pararsi il c..o da possibili coinvolgimenti per responsabilità civile, che a trenta all'ora siamo tutti al sicuro anche dove si potrebbe anche andare a cinquanta a condizione che le strade siano tenute decorosamente e gli altri utenti della strada rispettino le regole del Codice. Per far funzionare l'attuale metodo di rilevamento bisogna riempire le strade di velobox, il rilevatore è in uno solo ma non si sa quale e si deve andar piano. Resta il fatto che se il limite è al di sotto della possibilità della strada anche in relazione al traffico è una rottura di sc. e qui bisognerebbe lavorarci ma c'è a chi non conviene.
Kouros Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @tarantolazzi Bravissimo! Se molti alzassero la voce togliererebbero tutte le vessazioni ma per la gran parte è un popolino di codardi .
Jack Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: gli altri utenti della strada rispettino le regole del Codice. con il limitatore tutti rispettano il limite di velocità vuoi che si rispetti davvero o vuoi che si rispetti solo sulla carta e se ogni tanto ti tarellano pazienza? che ragionamento è?
Idefix Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Il 20/6/2023 at 15:21, cactus_atomo ha scritto: 3 corsie per ogni senso di marcio Capolavoro
Messaggi raccomandati