paolo75 Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 Sempre interessanti i suoi studi, non sarà un azienda ma dovrebbero imparare tutte i produttori nel nostro settore a dare spiegazioni sugli studi che hanno portato al prodotto finito, grafici misure ecc....con tutti i soldi che chiedono sarebbe il minimo...eppure... http://korfaudio.com/ta-sf9 interessante il cuscinetto per il movimento orizzontale...sicuramente particolare la scelta.... 1
Suonatore Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Il 22/6/2023 at 10:36, paolo75 ha scritto: Sempre interessanti i suoi studi, non sarà un azienda ma dovrebbero imparare tutte i produttori nel nostro settore a dare spiegazioni sugli studi che hanno portato al prodotto finito, grafici misure ecc....con tutti i soldi che chiedono sarebbe il minimo...eppure Davvero, hai proprio ragione! Oggi mi sono dilettato a leggere come sono nati i suoi attuali bracci, tutto il percorso coi prototipi e tutte le prove e misure a corredo, di quanto influisca lo shell, il contrappeso e di quanto poco contino alcuni aspetti che qualcuno invece, reputa di fondamentale importanza Il 22/6/2023 at 10:36, paolo75 ha scritto: interessante il cuscinetto per il movimento orizzontale...sicuramente particolare la scelta. Ti correggo, è per il movimento verticale (infatti è limitato ad un movimento massimo di circa 30°) mentre per quello orizzontale, utilizza due cuscinetti a sfere di tipo ibrido (ceramica) messi sull'asse verticale ma molto distanziati tra loro, in modo di avere la maggior stabilità possibile. Ci sarà nessuno qui nel forum, che ha un suo braccio? Sarei curioso di averne un riscontro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora