Antoniotrevi Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Scusate l’ignoranza ma é l’equivalente dell’airplay 2 su sistemi android ? In wi-fi mando il flusso audio ad un ricevitore ? Corretto?
muro Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Il chromecast audio è un oggettino fisico, non più in produzione da diverso tempo, anche se per un discreto periodo abbastanza ricercato e apprezzato. È in grado di connettersi ad una rete Wi-Fi tramite un applicazione (Google home) che ne imposta i parametri e gestisce varie funzionalità; ha a bordo un DAC con uscita sia analogica (minijack) o ottica. Necessita di una presa di corrente per l’alimentazione. Se si ha un contenuto audio in riproduzione su una sorgente digitale (PC, smartphone, tv..) si può trasmettere (senza fili) al Chromecast e questi collegato per esempio a un amplificatore la riprodurrà.
Antoniotrevi Inviato 23 Giugno 2023 Autore Inviato 23 Giugno 2023 @muro si quello che tu dici é fuori produzione dal 2019 . Io mi riferisco al protocollo Chromecast audio presente in oggetti come il wiim pro .
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Per esempio il flusso audio viene scalato come in airplay ad un codec con perdita d'informazioni come aac ?
captainsensible Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @Antoniotrevi no. riproduce quello che gli invii fino a 24 bit 96 khz CS
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @captainsensible ottimo ! meglio di airplay. Per cui se invio un flac non lo scala in mp3
captainsensible Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @Antoniotrevi da dove lo invii ? se non lo scala quello che lo invia lui riproduce quello che gli mandi
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Per esempio il flusso audio viene scalato come in airplay ad un codec con perdita d'informazioni come aac ? Non è corretto … AirPlay è sì limitato a 16/44.1 ma comunque lossless, quindi niente trascodifica aac
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @captainsensible da un xiaomi 11 @stefano_mbp se lo mantiene elac rimane integro. Ma non sò dove avevo letto che lo scalava in aac
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Ma non sò dove avevo letto che lo scalava in aac Forse verso aggeggi tipo HomePod … ma se invii in AirPlay da iPhone/iPad verso, ad esempio, uno streamer Lumïn allora non scala per niente
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @captainsensible google home dall'app musica di android. La musica è memorizzata nella memoria del telefono verso un wiim pro. @stefano_mbp per cui da un ipad verso un wiim pro , tramite airplay un file wav da 16 bit viene convertito in alac e non perde qualità ?
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 comunque oltre chromecast audio esiste anche dts e heos che hanno un protocollo loro per l'audio a 24 bit
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 14 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: per cui da un ipad verso un wiim pro , tramite airplay un file wav da 16 bit viene convertito in alac e non perde qualità ? Come viene spiegato qui il protocollo AirPlay supporta (teoricamente) 24bit ma non è possibile utilizzarli poiché non è implementata la trasmissione a 24bit. È lo stream di Apple Music in AirPlay che “castra” lo stream trasformandolo in aac, quindi è la app Apple Music che converte in aac, non AirPlay. Quindi se usi AirPlay per fare stream da iPhone/iPad, a patto che non sia Apple Music, non c’è conversione in aac. Che poi converta da wav a alac non è importante poiché Alac è lossless esattamente come flac.
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @stefano_mbp io pero uso l'app apple music usando file nella libreria dell'ipad. Non sono iscritto al servizio . wav a 16 bit. Devo usare un altra app per non farli castrare ad aac ?
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @Antoniotrevi puoi provare Onkyo HF Player che legge la libreria di iTunes/Apple Music, la uso su iPhone ma solo per ascolto in cuffia … però se vuoi ascoltare musica al di fuori della libreria iTunes devi pagare il modulo aggiuntivo
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 apposto ho scaricato foobar 2000 per ipad . poi faccio le provo se và meglio o peggio dell'app musica
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @stefano_mbp ok ho scaricato onkyo hf , non mi chiede soldi . uso file a 16 bit
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora