Questo è un messaggio popolare. Lumo59 Inviato 25 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2021 Lo so: è forzato, nessuno lo avrebbe mai voluto; ma è successo. Abbiamo perso la storia di Melius, i ricordi e le discussioni del passato e tutto il resto. Anche una parte di noi stessi .... ma, secondo il mio parere, come sempre accade nella vita, non è da considerare come una cosa mortale. Noi siamo vivi, veri, gli stessi di prima, ma abbiamo l’occasione di eliminare le parti negative, le polemiche gratuite, le risposte preconcette, la stupidità di tanti interventi. Perché non approfittare di quello che dobbiamo ricostruire per farlo su basi diverse, meno intolleranti, più dialoganti che in passato? Non senza polemiche che sono il sale della vita, soprattutto per gli audiofili: ma dimentichiamo le parti che meritano di essere state bruciate nel rogo olandese: ripartiamo da qualcosa di diverso. Il rogo, d’altronde, è stato un po’ come il Covid-19: approfittiamone perché sia un nuovo inizio per il mondo di noi amanti audiofili. Cosa può esserci di Melius? Luciano 4
Membro_0008 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Il passato e' passato. Bisogna sempre guardare avanti
Cabrillo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 15 minuti fa, gigi60 ha scritto: Il passato e' passato. Certo, ma si sono perse tante discussioni di persone che purtroppo non sono più tra noi, uno su tutti Fabio Lebboroni @joe1949, che è mancato a Giugno 2018 ( il 24 se non erro ), persona alla quale molti erano legati da un'amicizia reale e da " tastiera" . Non poter " sfogliare " le discussioni del passato e trovare idee, suggerimenti, consigli e/o una semplice e divertente chiacchiera, fa un certo effetto e fa ancora più effetto sapere di non poterle più recuperare. N.b. ma possibile che non ci sia stata la possibilità di fare un backup di tutti i dati??. Forse l'hanno già detto è scritto e me lo sono perso. 1
ferroattivo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Effettivamente è stato una grossa perdita di dati, indicazioni che spesse volte andavo a pescare cliccando su google appariva l'argomento che ti conduceva a Melius. D'altronde non possiamo farci nulla, possiamo solo ricostruirlo un po' per volta.
piergiorgio Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 ora fa, Lumo59 ha scritto: Perché non approfittare di quello che dobbiamo ricostruire per farlo su basi diverse, meno intolleranti, più dialoganti che in passato? Le persone non le cambi, dietro un monitor e una tastiera poi tanto meno 1
max Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Back-up parziali sicuramente esistono, probabilmente non uno alla data dell’incendio.....ovviamente sta alla proprietà decidere se e come utilizzarli...immagino ci siano anche pendenze ‘’legali’’ con chi ospitava il sito...... si continua ma una perdita importante
bungalow bill Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Abbiamo perso anche i 3D di quelli che un tempo scrivevano ed ora non lo fanno più .
maxraff Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Sinceramente non riesco a capacitarmi che non ci sia uno straccio di backup, magari solo parziale...quello che è andato perso è tanta tanta roba. Noi continuiamo, ci mancherebbe, ma abbiamo perso la memoria storica della nostra passione...speriamo salti fuori qualcosa
eliopolis53 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Da quello che ho capito, l'incendio famoso ha interessato anche l'edificio che ospitava i server di backup. Quindi una grave violazione delle regole di normale prudenza (mai tenere i backup nello stesso luogo fisico) da parte del provider OVH, che per questo penso dovrà spendere molto , ma veramente molto, in avvocati... Poi qualcosa si può, faticosamente, recuperare, cercando qua e là. Ad esempio con internet archive e la "wayback machine", selezionando gli anni d'interesse (e in cui è stata fatta un'immagine del sito), come ad esempio: https://web.archive.org/web/20201031225049/https://melius.club/ Comunque non invidio gli amministratori, recuperare qualcosa sarà un lavoro di Sisifo...
Ultima Legione @ Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 42 minuti fa, maxraff ha scritto: Sinceramente non riesco a capacitarmi che non ci sia uno straccio di backup, magari solo parziale . Signori, è un tasto e un argomento dolorosissimo sul quale sin ora non ho voluto commentare 🤦♂️🤦♂️......... ma la circostanza che per un sito tipo il Melius Club (ma in realtà lo stesso era già successo ancor prima per esempio con il VideoHiFi Magazine per il quale avevo scritto e fatto ai tempi del grande Bebo Moroni, addirittura più prove e recensioni andate perse nell'oblio del tempo) non fosse prevista una strategia di Back-up fisico delocalizzato o una qualunque forma di Emergency Recovery-Plan, è una cosa che non si riesce a credere e neanche a sentire. . Comunque condividendo in pieno lo spunto dall'autore del thread @Lumo59 approfittiamone perché sia un nuovo inizio per il mondo di noi audiofili e amanti della Musica e continui a essere come è sempre stato nel tempo, un riferimento per tutti gli appassionati, scevro da inutili polemiche e insulse guerre, sempre aperto al sano confronto e alla condivisione di esperienze. . 1 1
Bill Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Una cosa che un po’ mi spiace, soprattutto perché non ne capisco la ragione, è che molti degli iscritti abbiano cambiato il nickname, qualcuno che lo ha fatto me ne spiega il motivo ?
Cabrillo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Io ho dovuto cambiare solo la password, la vecchia non la riconosceva più.
Tronio Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Io ho dovuto creare un nuovo utente perché il mio non esisteva più (mentre so che altri sono stati recuperati con tanto di numero di messaggi e reputazione) e per pigrizia gli ho dato lo stesso nome: magari altri si erano stufati e ne hanno approfittato per cambiare... 😉
Rimini Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Oltre a joe1949 aggiungerei tutto il sapere, sempre esposto con grande disponibilità e sobrietà, di pepe57. Speriamo che un domani qualcosa si possa recuperare. Nel mio caso, dopo qualche rosario, sono riuscito a recuperare il Nick. 1
marce61 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Anch'io sono riuscito a recuperare il vecchio nick cambiando password. Prima non partecipavo ai 3d, compiuti i 60 ho lasciato per strada la timidezza...certo che la perdita dello storico di Melius, ora che sto per fare qualche piccolo investimento, è una vera tragedia.
radio2 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 e' un gran peccato che si siano persi gli interventi di coloro che hanno fatto grande videohifi. uno per tutti il grande Renato Giussani. certo che e' incredibile che non si riesca a recuperare almeno in parte il grande bagaglio di storia non c'era un back up delocalizzato? ma stiamo scherzando?! 2
Questo è un messaggio popolare. silvanik Inviato 25 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2021 Come semplice appassionato e senza interesse commerciale alcuno, l'auspicio è che la catastrofe accaduta si sia portata via , oltre purtroppo al tanto di buono costruito da competenti e generosi contributori, quegli assurdi interventi "censori" di una moderazione talvolta, non sempre ovvio, più che discutibile, dove alcuni interessanti interventi venivano inspiegabilmente oscurati da una mannaia di impopolare radice dittatoriale. Tali atteggiamenti tipo "perchè io sono io e voi non siete...." troveranno sempre giustizia nel basilare concetto che un forum con pochi o pochissimi utenti vale meno di zero , come prestigio assoluto e come appetibilità per gli inserzionisti. Se la lezione è servita allo scopo, ben venuto al nuovo Melius. Just my two cents. 2 3
hinsubria Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Ma quando è stata fatta la migrazione da VideoHifi a Melius si è sicuramente fatto un salvataggio completo... È andato perso anche quello? Per lo meno si ricuperebbero parecchi anni di interessantissimi interventi!
Messaggi raccomandati