Vai al contenuto
Melius Club

Multipresa da costruire


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

solo la verniciatura probabilmente è stata fatta con prodotti non eccelsi

forse è anodizzata, si può sempre far ritrattare.

Inviato

@fabiosound

Quella ciabatta di Cesare e' uno spettacolo sia come costruzione che resa,inoltre uno può montarci i frutti e i cavi che vuole,cavo passante o iec farla anodizzata ecc.Se fosse in commercio non oserei immaginare il costo!!!

  • Melius 1
Inviato

@ferroattivo addirittura attirare antipatie ? Ma no. ! E perché mai ? Anzi dovrebbe essere il contrario

Inviato

@leosam Per curiosità. Se posso chiedere. Di che ciabatta si tratta quella che hai detto di Cesare ? Hai un link , foto ,immagini ecc ecc. ? 

Inviato

@ernesto62

Quella che trovi nelle foto precedenti dove e' ancora un po' grezza,fresata dal pieno con il cnc.Vista dal vivo e tenuta in mano e' impressionante,ma a ancor di piu' il senso di dinamica scansione dettaglio e silenzio assoluto che porta nell'impianto.Ne ha una in preparazione per me,le fa' lui personalmente essendo pratico di quel tipo di lavorazione.Cesare e' camaro71 nel caso non lo sapessi.

Inviato

@leosam @leosam ah. Ok. Allora complimenti. Però vedo ( almeno così mi sembra ) lo spazio un po' stretto . La lavorazione dei contatti sarà  collegamento a stella o no?Inoltre che tipo di cavo andrà ? Credo i frutti saranno i soliti Furutech . Giusto ? Comunque si , è vero , la ciabatta può anche incrementare le performance anche in quei parametri che hai elencato così come sto piacevolmente appurando   . Così infatti sto notando inequivocabilmente più nero , più pulizia ,   ,dinamica e velocità . In altre parole più naturalezza

Inviato

@ernesto62

Le dimensioni e le forme si possono fare a piacere,basta prendere un grezzo piu' grande, con la fresa cnc le possibilità sono quasi infinite.Cablaggio a stella sicuramente,penso che metterò i frutti della Viborg rodiati cosí da avere lo stesso materiale di contatto delle mie schuko.La mettero' a muro con un passacavo per avere meno contatti possibili e altri pitoni in giro .Per i cavi c'e' solo l'imbarazzo della scelta,ma un' Acoustic Revive lo vedrei benissimo.

Inviato

@leosam se prendi l'Acoustic Revive , le scelte sono 3 modelli a salire. Il 4800, l' 8800 e il top gamma Sensual  18000. Tieni presente che più sali più difficoltà viene per lavorarlo causa rigidità . Però è anche vero che chi ti fa il lavoro presumo e credo non lo spaventi più di tanto . . Be' poi facci sapere come andrà 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...