Antoniotrevi Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @garmax1 Sono tutte mosse per far apparire la Russia debole ai media occidentali. I caschi bianchi in Siria era una organizzazione terroristica finanziata dagli anglosassoni . Apparivano nei mass media occidentali come filantropi e medici liberatori dal regime di Assad. In realtà spalleggiavano l'Isis . Organizzazione distrutta in Siria per merito dei russi . Tutto ciò che l'Occidente ha seminato in questi decenni come propaganda i russi l'hanno appresso e la stanno replicando.
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @gorillone https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/28/il-senatore-americano-lindsey-graham-incontra-zelensky-la-morte-dei-russi-il-miglior-denaro-speso/7176079/ Come Italiano non voglio la distruzione del popolo russo. La cui cultura è elevatissima . Però non ne conosco il motivo , i paesi anglosassoni li odiano. E ne vorrebbero la miseria come nel '98 quando la Russia andò in default
gorillone Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @Antoniotrevi Secondo me è tutta una manovra russa. Certo, alcuni americani ragionano ancora come quando dicevano che l’unico indiano buono è quello morto, cosa che fa letteralmente vomitare 1
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @gorillone boh . Li odiano. E nenche ne conoscono il potenziale bellico . Pensano che son rimasti agli anni '60. Son pure molto ignoranti. Mentre il nemico reale dell'occidente è la Cina . che è combattuta molto blandamente . Una Russia con l'Occidente avrebbe costituito una forte difesa dalle manovre nazionaliste cinesi .
garmax1 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @Antoniotrevi ti ho dato un pretesto per fare il tuo pippone che comunque non ha risposto alla mia domanda. Secondo te a Mosca si possono ancora fidare della compagnia Wagner?
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @garmax1 senti porta educazione . Non me ne frega alcunchè di piacere a te, fai come vuoi . Scrivo anche per altre persone interessate a ciò che riporto . Ti rispondo lo stesso , perchè sono investito di munifica pazienza . Wagner sono mercenari , più economici di soldati qualificati . Investiti da anni di addestramento. Avevo già risposto a questa domanda . I soldati quelli buoni si risparmiano per il conflitto mondiale . Per me ,come scritto da Peskov continueranno ad affidarsi nei conflitti locali a queste unità .
garmax1 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: senti porta educazione Stai scherzando? Mai stato maleducato. Ti ho fatto una domanda e tu mi rispondi della russia in Siria. Scrivi quel che vuoi, ma se mi citi quantomeno io mi aspetto una risposta alla mia perplessità. Risposta che comunque mi hai dato, e di questo ti ringrazio. Conosco il tuo pensiero, non mi interessa farti cambiare idea o contraddirti in ma se vengo etichettato come persona con poca educazione dovresti rileggere bene la mia prima domanda. Grazie
Panurge Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: son rimasti agli anni '60. 90 ma scarsetti, ma con un pil come quello italiano e neanche in manifatturiero ma in energetici fanno miracoli, ottimi ingegneri, le armi son questioni di soldi, la Cina che investe enormemente più della Russia ha un budget totale che è di poco superiore alla sola Air Force, hanno il vantaggio nel disprezzare in modo assoluto la vita dei propri soldati e cittadini, quello può aiutare quando il gioco si fa duro.
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @Panurge i soldi senza idee non valgano nulla. Federico II di Hohenzollern dimostrò che un piccolo regno ben organizzato può tenere testa a superpotenze con una lunga tradizione militare come Austria e Russia del settecento. 1
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 🇷🇺 PONOMAREV: "È STATA TUTTA UNA MESSINSCENA" E' stata tutta una "messinscena". Ilya Ponomarev, uomo d'affari ex deputato della Duma russa che dal 2016 vive in esilio in Ucraina e che è uno dei fondatori della Legione per la libertà della Russia, ha le idee chiare sull'ammutinamento, poi rientrato, del Gruppo Wagner, le cui forze sono arrivate alle porte di Mosca senza incontrare resistenza. "Penso che Prigozhin (Yevegny, il capo della Wagner, ndr) e Putin avessero ovviamente un accordo fin dall'inizio su cosa sarebbe successo e di cui nessun altro era a conoscenza", spiega Ponomarev in un'intervista all'Adnkronos, sottolineando che il capo della Wagner "è un uomo molto fidato di Putin. Si conoscono da molto tempo e le circostanze in cui si sono conosciuti hanno creato un rapporto di grande fiducia tra di loro". L'ex deputato, l'unico ad aver votato contro l'annessione della Crimea, evidenzia i motivi che, a suo parere, hanno spinto Putin e Prigozhin ad agire in questo modo. Da una parte l'obiettivo del presidente russo era "spaventare sia l'élite russa che quella internazionale. Aveva bisogno di inviare un messaggio che non è lui la peggiore alternativa" e che c'è "un orco, Prigozhin, che nessuno nella comunità internazionale vorrebbe vedere con un pulsante nucleare in mano". Secondo Ponomarev, Putin ha voluto dimostrare che la possibilità che venisse sostituito era "reale" e che il sostituto era peggio di lui. "E purtroppo penso che abbia raggiunto questo obiettivo dal momento che tutti hanno creduto a questo spettacolo". Prigozhin, sostiene il miliardario russo, dal canto suo aveva bisogno di un modo per lasciare l'Ucraina "con dignità". "Ha combattuto per molto tempo ed è stanco. Ha perso molti dei suoi uomini, ma soprattutto ha opportunità finanziarie faraoniche in Africa, grandi contratti militari che può perseguire, ma non poteva semplicemente andarsene. Aveva bisogno di una scusa", evidenzia Ponomarev, secondo cui la Bielorussia, dove Prigozhin è atteso come annunciato ieri sera dal Cremlino, è solo "un luogo di transito. Non vi rimarrà a lungo e da lì si sposterà in Africa". L'ex deputato della Duma sottolinea che, in ogni caso, i fatti accaduti ieri avranno conseguenze positive per Kiev. "Ci aiuteranno sicuramente nel senso che il morale nelle truppe russe non è già alto e sarà ancora più basso dopo tutti questi eventi. Inoltre ci saranno problemi nella loro catena di comando. E tutto questo è decisamente positivo", dichiara. (Fonte: Adnkronos) 1
n.enrico Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 2 ore fa, Panurge ha scritto: hanno il vantaggio nel disprezzare in modo assoluto la vita dei propri soldati e cittadini, quello può aiutare quando il gioco si fa duro Verissimo. Sono loro i veri nemici della Russia visto in quale considerazione tengono il proprio popolo, non l'occidente.
Messaggi raccomandati