LUIGI64 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Ho una mezza idea di vendere l'attuale Nikon 7200 con 18-105 - Tamron 70-300 e Tokina 11-24 per motivi di praticità e peso Avevo pensato di passare ad una Nikon d750 usata, con il suo 24-120 tutto fare In alternativa, nella fascia di prezzo max 1.500 eurini, cosa mi consigliate tra le Mirrorles con stesse prestazioni e obiettivo con analoga lunghezza focale...+ Grazie
leika Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Nikon Z6 Non sono un Nikonista per tanto riporto le impressioni positive di un mio collega che a suo tempo l’acquistò @LUIGI64 1
LUIGI64 Inviato 30 Giugno 2023 Autore Inviato 30 Giugno 2023 Immagino che la soluzione della mirrorless, sia da preferire alla reflex d750...
leika Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 3 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Immagino che la soluzione della mirrorless, sia da preferire alla reflex d750... È il futuro! 1
leika Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 6 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Delle Sony invece che mi dite? La fotocamera è uno strumento, uno strumento con cui entrare in sintonia, se sei un Niconista , e ti trovi bene, perché cambiare … la Sony ha un menù che io ancora faccio fatica a capire bene , infatti non la utilizzo per tutto 1
ddav3 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Il 30/6/2023 at 20:45, leika ha scritto: Il 30/6/2023 at 17:28, LUIGI64 ha scritto: Immagino che la soluzione della mirrorless, sia da preferire alla reflex d750... È il futuro Ma non saprei, utilizzavo Nikon già con la FM2 poi sono passato alla mirrorless, Fujifilm, ma oggi tornerei su una vecchia reflex e la D 750 è proprio quella che sto cercando, ma anche una 7200. Trovo difficoltà nella manovrabilità, avendo le mani grandi, non si impugnano bene pur avendo preso un grip dedicato. Certo avendo un bel budget mi butterei sull'ultima la Z8 che mi sembra bella solida.
Partizan Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 1 ora fa, ddav3 ha scritto: non si impugnano Se hai un corredo importante di ottiche Fuji, potresti provare una X-Pro3 (attenzione però che sembra stia uscendo la X-Pro-4). Trovo che l'ergonomia delle Fuj, simil reflex, i con mirino centrale sia più problematica. Ciao. Evandro
leika Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 2 ore fa, ddav3 ha scritto: Ma non saprei, Credo che i numeri di vendita parlino da se. non ho capito….non sei sicuro che le mirrorless siano il futuro, per tanto cerchi una d750 ma se avresti il budget andresti di Z8 😳
ddav3 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 18 ore fa, leika ha scritto: Credo che i numeri di vendita parlino da se. ...dunque il futuro sarà mirrorless, sensori stacked, eliminazione della tendina meccanica. Credo che alla fine avremo una macchina, non sò come definirla, che farà un breve filmato e poi l'AI ti consiglierà il fotogramma migliore. Questo per me non è fotografia, chiedo venia sono anziano. La scelta del forumer Luigi forse è nata dal fatto che voglia una macchina dal peso più contenuto, ma sul risultato della qualità fotografica comparata con la sua 7200 non saprei ( se uno invece croppa molto e stampa in A3 allora alzo le mani ). Potremmo discutere anche sulla corsa ai megapixel dei sensori ( e delle case costruttrici che ogni anno fanno uscire una MkX più performante rispetto alla precedente) ma siamo ot. Buona luce. Davide
ddav3 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @Partizan Cia Evandro la X-Pro3 è una bella macchina solida che ti stà bene in mano però ho notato che i file delle ultime XT2/3 e X-Pro2 sono un pò " troppo digitali " mentre i file ottenuti con la mia XE1 ( vecchio sensore di soli 16.3 megapixels ) sono più "analogici" non so come spiegarlo. Le Fuji mi piacciono molto, anche esteticamente, come filosofia puoi impostare i parametri a macchina spenta, hai la gestione dei diaframmi, tempi di sposizione e iso con le sue " torrette" ; l'autofocus invece è il vero tallone d'achille e anche la gestione dei file tramite software ( l'unico è utilizzare Capture One ). Davide
stefano_mbp Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 21 ore fa, Partizan ha scritto: ottiche Fuji, potresti provare una X-Pro3 … rispetto alle altre citate questa ha il sensore APS-C che potrebbe non piacere, come anche la Nikon D7200
ddav3 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @stefano_mbp Ciao Stefano anche tu appassionato di foto, ci troviamo anche quì; ottimo. Il " problema" sensore è complicato dipende quale è l'esigenza; recentemente un fotografo professionista, non come il sottoscritto, mi confidava che stava valutando di vendere tutto il suo " arsenale " Z6II, Z7II, D850 ottiche professionali per passare al micro con la nuova OM System; per avere un sistema leggero e, comunque, molto performante ( " poi con gli ultimi aggioramenti di Adobe puoi recuperare l'eventuale rumore" ) . La fotografia computazionale sarà il futuro ? Davide
LUIGI64 Inviato 4 Luglio 2023 Autore Inviato 4 Luglio 2023 1 ora fa, ddav3 ha scritto: Luigi forse è nata dal fatto che voglia una macchina dal peso più contenuto, ma sul risultato della qualità fotografica comparata con la sua 7200 Esatto Senza troppi impazzimenti Un buon compromesso tra peso, versatilità e qualità
stefano_mbp Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @ddav3 ciao Davide, appassionato da lungo tempo … ho sempre “odiato” i formati diversi dal FF, questione di moltiplicazione della focale che rende meno istintiva la scelta, questione di luminosità diversa e questione di gestione dello sfocato soprattutto …. sarebbero necessarie ottiche luminosissime per ottenere lo stesso effetto sfocato del FF. Dipende ovviamente dal genere di fotografia che si pratica …
ddav3 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @LUIGI64 un buon compromesso è quello che ti è stato dato da leika, rimanendo in casa Nikon, la Z6 è una buona macchina l'unica nota negativa, opinabile, è il singolo slot con le xqd. 1
ddav3 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @stefano_mbp 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Dipende ovviamente dal genere di fotografia che si pratica … ..... parole sagge.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora