Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 E vabbuo’ stiamo così. C’è la sanità tipo svizzera e non me ne sono accorto, va che bamba che sono
andpi65 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Non conosco nessuno che si rivolge alla sanità pubblica per il dentista, idem più o meno per il ginecologo e comunque sono costi mediamente sostenibili da tutti, ma toccherebbe fare due conti di quanto costa la sanità per curare un tumore , nella malaugurata ma non improbabile ipotesi ti tocca, tra esami pre operatori, intervento e cure ed esami post intervento per capire. Finché va tutto bene "il problema" è l'esame non urgente che slitta e si va a pagamento , poco male. Ma quando le cose sono serie diventa un'altro paio di maniche economicamente parlando. Ma sono cose che vanno, andrebbero ,vissute sulla propria pelle per capire. P.S.: poi se a 20 km si ritiene sia meglio ci si trasferisce e amen. Il fatto però è che le parole restano parole e sempre nel posto triste si sverna😀
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: C’è la sanità tipo svizzera e non me ne sono accorto, va che bamba che sono se non si guardano i numeri e ci informiamo rischiamo tutti di fare la figura dei bamba. sulla tua fissa della svizzera: La spesa sanitaria svizzera pro-capite è circa di 5300€, l'12,1% del pil. in italia 2400€, 8,7% del pil le chiacchiere stanno a zero e i numeri parlano abbastanza chiaro.
damiano Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: checkup completi biennali di prevenzione non ha accesso proprio… I check-up regolari, gestiti dalla regione ci sono, nel Lazio sicuramente ed immagino anche in altre regioni. Mammografie ed un altra cosa che non ricordo annuale per le donne over 50 e biennale per le under. Per gli uomini esame del colon-retto. Arrivano addirittura le lettere di convocazione a casa. E tante persone vengono salvate da questi piani. Ciao D. 1 ora fa, Jack ha scritto: checkup completi biennali di prevenzione non ha accesso proprio… I
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 59 minuti fa, Jack ha scritto: e chi non può? continuate a vantare le prodezze della sanità pubblica ma metà popolazione alla sanità di base, al dentista, al ginecologo, ai checkup completi biennali di prevenzione non ha accesso proprio… dobbiamo vantarci di questa sanità? È questa è la sanità di tutti i giorni eh che nessuno offre perché non è pagabile solo con le tasse ma occorre un approccio mutualistico obbligatori tale per cui tutti pagano per chi sta male e per la prevenzione di tutti finché si sta bene. O sperate che uno stato possa spendere fiscalmente quello che manca? nessun commento. La sanità italiana statale spende 120 miliardi su 1700 di PIL … vado come sempre a memoria ed arrotondo ma non sbaglio nella sostanza. 7% di PiL A cui si aggiungono 50 miliardi di spesa privata, dei singoli cittadini che cercano vie proprie ai propri bisogni. Spesso non son neanche i più abbienti, sono solo quelli che non hanno altro modo per saltare 8-9 mesi di liste di attesa. É un altro 3% e siamo a 10. Non poco. I paesi migliori stanno intorno al 12%. ci vuole tanto ad organizzare la sanità affinché ci sia una base mutualistica… diciamo 1500€ a famiglia di 2 adulti e due bambini, 1000 due adulti e 600 un single che possa far accedere a qualsiasi centro diagnostico ed esami preventivi chiunque, ON TOP ai 120 pubblici già spesi e che possono andare ai grandi rischi e ricovero ospedaliero partendo dai PS? È così terribile avere 1500€ in meno in 4 da togliere alle mille minchiate che si acquistano ogni giorno. Con la prevenzione si risparmierebbero un sacco di soldi DOPO.
carmus Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 il problema di oggi è che la sanità pubblica viene gestita come se fosse privata; ricordiamoci che negli ospedali non ci sono solo i medici ma anche gli amministrativi la maggior parte dei quali è messa lì dalla politica (non che lo stesso non valga anche per i primari)
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: La sanità italiana statale spende 120 miliardi su 1700 di PIL … vado come sempre a memoria ed arrotondo ma non sbaglio nella sostanza. 7% di PiL A cui si aggiungono 50 miliardi di spesa privata, dei singoli cittadini che cercano vie proprie ai propri bisogni. Spesso non son neanche i più abbienti, sono solo quelli che non hanno altro modo per saltare 8-9 mesi di liste di attesa. É un altro 3% e siamo a 10. Non poco. I paesi migliori stanno intorno al 12%. i conti sono totalmente sballati, la spesa complessiva sul pil italiana è 8,7%. e chiaro che non avere la minima contezza sui fatti porti a conclusioni perlomeno errate. in questo caso è solo ideologia...
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @damiano questo è un checkup completo? una colonscopia ed una mammografia? ah ecco perché ti pare di avere una grande sanità… 🙄 io quando faccio un check up completo entro la mattina ed esco la sera dopo che mi hanno guardato ovunque o quasi sia possibile. I meglio soldi spesi durante l’anno. Potrebbero essere un terzo e farli tutti se lo stato organizzasse la sanità coerentemente con il dare questa possibilità a tutti, costi compresi… altro che passare ore al telefono per trovare una prenotazione decente da qualche parte… clinica Le Terrazze, il giorno dopo Tac alla mano e altri tre giorni il risultato. Ti sembra giusto? lo trovi apprezzabile che SSN mi dava 6 mesi e la Clinica Le Terrazze 1 giorno per una tac allo scafoide sinistro e che si dica che in Italia c’è la sanità pubblica?
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 27 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2023 E' anche vero che con le polizze assicurative, tra massimali, esclusioni, limitanti, franchigie, clausole particolari, rischi non assicurabili ( salvo pagare cifre rilevanti) e balle varie...non è che si dorma sonni tranquilli. 3
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 12 minuti fa, carmus ha scritto: il problema di oggi è che la sanità pubblica viene gestita come se fosse privata; ricordiamoci che negli ospedali non ci sono solo i medici ma anche gli amministrativi la maggior parte dei quali è messa lì dalla politica (non che lo stesso non valga anche per i primari) potrei anche essere d’accordo persino sulla prima riga… non credo (credo sia il contrario, i privati mettono chi rende non i politicanti) ma facciamo che sia così, mi sta bene anche se sia così… ma tu che ci sei stato e che sei dovuto scappare a gambe levate puoi in cuor tuo dire che la sanità pubblica di tutti i giorni sia accettabile? sufficiente nel suo espletare ció che le compete?
Panurge Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Ad un amico di mio figlio hanno praticamente rifatto la colonna vertebrale al Rizzoli, questa è sanità pubblica, non sarà perfetta, ma quando il gioco si fa duro funziona. 2
appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 4 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Aspettiamo lo stesso entusiastico articolo da napoli. proprio a Napoli devi morire? vai a morire da un'altra parte, è facile
mariovalvola Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Panurge si. Vero. Cerca ancora di funzionare nonostante il continuo svuotamento posto in essere dalla politica. Purtroppo si ascolti come ragionano da anni https://www.facebook.com/nicoladimarc/videos/giorgetti-ed-i-medici-di-base/555495155151717/
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Panurge mancavi te con l’ennesimo intervento monstre da sbandierare (a vanvera) conta solo la mega prestazione del Milan a Sansiro… che a calcinate degli orrigoni c’è un campo di patate ed i ragazzini non possono manco tirare i rigori conta niente … è calcio magnifico bah
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: mancavi te con l’ennesimo intervento monstre da sbandierare (a vanvera) anziché prendertela con gli altri faresti meglio a provare ad informarti su un argomento prima di partire lancia in resta... comprese le solite stupidaggini sulla fantastica svizzera. 1
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 vi presento Luisa Ranieri, quella magniFica cognata di Nicola Zingaretti « ministro della sanità laziale » grande fautore e sostenitore della sanità pubblica. …
appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Cita È solo quando ti scopri inerme che capisci. Nel primo camice bianco, verde o azzurro che ti si avvicina, vedi lo Stato nella sua massima espressione, la società di diritto che ci è costata tante battaglie. punto e basta 1
appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 33 minuti fa, Jack ha scritto: È così terribile avere 1500€ in meno in 4 da togliere alle mille minchiate hai grandi aspettative da 375 euro all'anno
Messaggi raccomandati