Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Che poi, non è che non la paghiamo la Sanità pubblica, eh... Imposte, tasse e ticket sulle prestazioni. La paghiamo relativamente poco e non abbiamo rogne quando chiediamo di essere assistiti. Al contrario di quelle private, che costano e non ti mettono al riparo da sorprese al momento di cacciare il grano. Fermo restando che se un'assicurazione salta in aria, va tutto perso. Io sarò anche di destra, ma non sono pirla 😊 2
pino Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Antoniotrevi Concordo. Un intervento a cuore aperto 120 / 140 K,più medicazioni,visite,riabilitazione. Se non li hai?E se l'assicurazione nicchia ? Non importa che sia Unipol o Mediolanum il modus operandi è lo stesso. In generale le assicurazioni sanitarie,spendono di più in cause legali che in risarcimenti. 2
Velvet Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 16 minuti fa, appecundria ha scritto: Praticamente, dove si guadagna becca il privato, dove si rifonde lo prende in saccoccia il pubblico. Geniale. Ora il sistema misto che subdolamente hanno messo in piedi negli ultimi vent'anni funziona proprio così. Con il privato che dopo aver drenato risorse pubbliche interviene solo su ciò che è profittevole e scarica sul SSN sempre più a corto delle risorse di cui sopra tutto il resto. Sul resto non commento, perché forse per molti son cose che se non ci passi puoi anche permetterti il lusso di non comprendere. Ed è una fortuna. 2
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 3 minuti fa, pino ha scritto: Un intervento a cuore aperto Adesso ti diranno che è un caso estremo. Purtroppo non lo è, solo qui nel milanese ne fanno decine tutti i giorni, tra San Raffaele, San Donato, Monzino. 1
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @appecundria sempre più mistificatore. Hai ragione, sono una mezza, un rejetto ed offensivo. Io, da parte mia, mi accontento di esser l’unico ad aver proposto 5-600€ a testa per CONDIVIDERE la sanità di base senza muri tra chi può e chi non può. Vedo che nemmeno l’hai notato, troppo preso ad mostrare quanto sei umano tu e quanto sbronzo io ma che cazxo ci parli a fare con me?
pino Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Jack Perchè ti vogliamo bene,e perchè servono anche le voci fuori dal coro. A volte vedi lungo,ma in questo caso vedi oltre.
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Velvet io però ho scritto che i servizi li possono prestare tutti, io cittadino scelgo dove andare, puó essere struttura pubblica o struttura privata. Perché dovrebbe guadagnare il privato ed il pubblico no? Se è più bravo io vado dal pubblico, neanche mi serve sapere se è pubblico o privato. Se la tac me fa il giorno dopo e costa circa uguale vado dal pubblico. questo semplice e paritetico concetto almeno tu lo hai inteso per come lo sto ripetendo? almeno tu cazxo 1
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Di una cosa possiamo essere tutti certi: la Sanità sarà sempre in passivo, per forza di cose. Ecco perché non può essere coperta con le assicurazioni private, che devono lucrare anche su queste polizze. È una questione di logica 2
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 1 minuto fa, pino ha scritto: Perchè ti vogliamo bene Anch’io te ne voglio. Ma davvero. Ti penso spesso e mi vedo a scriverci minchiate quando non si useranno manco più le tastiere per farlo 😘 Mi spiace che non ti conosco di persona
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Jack Numeri caro, non puoi continuare a sparacchiare a caso e lamentarti che non ti si prenda sul serio ;)
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Jack secondo me tu sbagli a voler mettere in concorrenza pubblico e privato, in questo settore. Non sarà mai possibile. Non si tratta di SDA e BRT. 1
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: secondo me tu sbagli a voler mettere in concorrenza pubblico e privato, in questo settore. Non sarà mai possibile. Non si tratta di SDA e BRT. Il “secondo me” è una bella premessa, ma anche io ho il mio secondo me. Secondo me sperare che un apparato statale si occupi adeguatamente di eseguire i propri compiti solo per deontologia è sbagliato, soprattutto è pia illusione. Che è legittimo avere o non avere
damiano Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 8 minuti fa, Jack ha scritto: però ho scritto che i servizi li possono prestare tutti, io cittadino scelgo dove andare, puó essere struttura pubblica o struttura privata. Di fatto e già così, una risonanza magnetica si fa con tempi di attesa piuttosto lunghi ed allora conviene, per chi può, pagare 90€ al laboratorio convenzionato. Il problema è che tanti non possono. Ecco, la riforma dovrebbe consentire di accedere al servizio sanitario in tempi più brevi. È complicato ma si può fare... Ciao D.
Jack Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Adesso, damiano ha scritto: Di fatto e già così, una risonanza magnetica si fa con tempi di attesa piuttosto lunghi ed allora conviene, per chi può, pagare 90€ al laboratorio convenzionato. Il problema è che tanti non possono. Ecco, la riforma dovrebbe consentire di accedere al servizio sanitario in tempi più brevi. È complicato ma si può fare... Ciao E stiamo dicendo la stessa cosa allora! Con i 5/600€ a testa annuali ognuno ha il diritto di andare dove lo servono meglio. Chi sia sia. Chi non ha bisogno pagherà per chi ne ha, un’altra volta sarà il contrario. Sistema mutualistico. Le strutture pubbliche che non ha senso che facciano profitti, basta il pareggio, calmierano i privati che si devono adeguare ai prezzi miti. Il pubblico deve adeguare le prestazioni sennò non ci va nessuno. almeno tu mi hai compreso.. forse scrivo davvero male 1
enzo966 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @pino Tiriamo dritti fino alla prossima curva, caro mio; oggi al day hospital erano oberatissimi. Facendo io l'imbecille* al momento del collegamento al port, siamo scoppiati a ridere infermiere e pazienti in camerata e ciò mi ha dato una soddisfazione bestiale! In bocca al lupo anche a te, caro Pino . * mi riesce spontaneo assai P.S.: il battutone fu: Oggi siamo tantissimi: sembra un rave party; balla sui cubi, balla coi lupi, balla coi tubi. 1 1
appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 32 minuti fa, Jack ha scritto: l’unico ad aver proposto 5-600€ a testa Con questa tariffa io risparmierei un botto di soldi, rispetto a quanto contribuisco al ssn. Il problema è che non mi fido, la matematica assicurativa è una scienza che non prevede miracoli. Ps. Io ho una polizza sanitaria di primaria compagnia che sono stato gentilmente obbligato a fare per motivi di lavoro. 1500 all'anno non copre una mazza. 1
extermination Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 9 minuti fa, Jack ha scritto: Con i 5/600€ a testa annuali ognuno ha il diritto di andare dove lo servono meglio Dove devo firmare?! Tks.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 27 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2023 31 minuti fa, Jack ha scritto: Perché dovrebbe guadagnare il privato ed il pubblico no? Se Perché la sanità nel suo complesso è un costo. In perdita per definizione. È un onere sociale che un paese deve potersi permettere, se è civile come lo intendiamo noi. Il guadagno nella sanità lo puoi fare solo speculando oppure demandando "le rogne" costosissime a qualcun' altro e occupandoti solo di ciò che ti comoda. Te lo può spiegare più efficacemente di me qualsiasi medico, primario o dirigente medico che non sia interessato ad aprire una sua clinica di lusso. 3
Messaggi raccomandati