Vai al contenuto
Melius Club

La Sanità Pubblica


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

anche io ho il mio secondo me

E ci mancherebbe altro! Siamo quasi sempre d'accordo, qualcosa sulla quale la pensiamo diversamente ci sarà pure. 

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, Jack ha scritto:

sempre più mistificatore.

Grazie. Sempre più signorile. 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Te lo può spiegare più efficacemente di me qualsiasi medico, primario o dirigente medico che non sia interessato ad aprire una sua clinica di lusso

Chiedere al Prof. Guido Tersilli, per referenza 

Inviato
32 minuti fa, Jack ha scritto:

neanche mi serve sapere se è pubblico o privato. Se la tac me fa il giorno dopo e costa circa uguale vado dal pubblico

Non capisco la differenza con l'attuale servizio in convenzione. Con la prescrizione vai dove vuoi.

  • Melius 1
extermination
Inviato

Ad esempio, trovatemela voi una compagnia assicurativa che "assicura" a cifre "umane" un malato oncologico magari di provenienza da altra compagnia assicurativa completamente scoperto per massimali superati nel lungo e  tortuoso cammino verso la guarigione ( sempre che possa esistere anche solo una speranza di guarigione nel lungo periodo).

 

  • Melius 1
Inviato

@extermination la risposta purtroppo è facile. 

E dovrebbe far riflettere chi, anche con buone intenzioni, non capisce l'importanza di un SSN come è stato strutturato il nostro finora. 

E che mi auguro per chi verrà dopo, resti così a lungo. 

Tutto si può migliorare, ma oggi si sta solo smantellando senza apparente criterio se non quello economico e di interesse politico. 

  • Melius 2
Inviato

@extermination scordatelo, non si troverà mai. Io sono cardiopatico, qualsiasi assicurazione mi propongano, esclude malattie cardiache. Per quanto mi riguarda, possono andare tranquillamente altrove a cercare clienti. Appena sento il cuore fare capricci, vado al P.S. e nel giro di 3 GG mi fanno la coronarografia, con annessi stent. Costo per me: zero. Per lo Stato: oltre 15.000 euro. E dovrei anche lamentarmi?

  • Melius 2
extermination
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io sono cardiopatico,

Io sono paziente oncologico.

 

Inviato

non voglio fare il catastrofista ma credo che ormai il ssn sia alla frutta, non ci sono soldi per mantenerlo e vedrete che nel giro di pochi anni chiuderanno tanti ospedali, parlo ovviamente di quelli periferici; la grande evasione fiscale associata alla politica lobbistica cui stiamo assistendo in questi ultimi anni non potranno che portare allo sfacelo della cosa pubblica. Le responsabilità sono sia a dx che a sn, anche se bisogna dire che i tagli operati dai governi di dx sono stati sempre più consistenti, i medici scappano via e le proposte/promesse di questo governo vengono puntualmente disattese; hanno fatto il cosiddetto decreto bollette che altro non è che una gran presa per il cūlus; ma anche a sn non sono da meno. in Toscana hanno prodotto una delibera per contrastare la crisi dei ps che è soprattutto crisi di personale e di condizioni di lavoro ormai disastrose; ebbene uno di questi articoli prevede che si possa smettere di fare le notti a 62 anni salvo che non ci siano problemi di personale (che è appunto il motivo per cui viene fatta la delibera)... ditemi voi. Danno 1200 euro a notte (100 euro l'ora) ai medici degli altri reparti contro i 120 euro di indennità che percepisce chi lavora stabilmente in ps; tocca fare le notti con gli specializzandi, pagati 40euro l'ora e firmare al posto loro perché loro non lo possono fare legalmente, quindi lavori il doppio e se ti capita, come è capitato, quello che non capisce un c....o rivederti anche gli altri pazienti. Sono stati stanziati da <Speranza 90 milioni di euro come premio per i medici ed il personale di ps per il cūlus che si son fatti durante il covid e l'ultima finanziaria li ha rimandati al 1 gennaio 2024, poi noi abbiamo inviato una lettera aperta alla regione ed al ministero e ti tirano fuori il famoso decreto bollette dove ti dicono che te li anticipano al 1 giugno 2023, salvo omettere che devono essere inclusi nel contratto nuovo che ancora non è stato approvato; ennesima presa per il cūlus. Sempre in questo splendido decreto è previsto anche un premio previdenziale per chi ha operato nei pronto soccorso rimarcando il riconoscimento di lavoro usurante, in realtà anche qui ti prendono per il cūlus perché sarebbero dei contributi in più pari a 24 mesi per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1 gennaio 1996 e va in pensione entro il 30 giugno 2032, quindi nessuno. Parlai di questa cosa con l'addetta all'ufficio pensioni e mi ha detto di aspettare che perché, come per ogni decreto, ci sono delle correzioni che vengono effettuate in corso d'opera e così, pazientemente aspettai, e giuro ragazzi , mi si son pisciato dalle risate perché sembravano le correzioni delle professoressa di italiano, quindi essenzialmente riguardavano la punteggiatura e l'uso delle sigle (ovviamente si sono accorti dell'errore sulla previdenza ed hanno spostato la data al 2040). Mi spiegate perché un bravo medico (non parlo di me ovviamente9 deve continuare a lavorare per il ssn? ovviamente ci sono anche quelli che ne approfittano, ad esempio il nostro capo area che lavora in altro ospedale, viene a fare le notti da noi a 1200 euro e così ottiene il riconoscimento dall'azienda e nello stesso tempo i piccioli . ci sarebbero tante altre cose da dire, ma queste cose che vi ho scritto devono farci riflettere che oltre all'aspetto economico la salvezza del nostro ssn deve passare per una profonda riorganizzazione, mi riferisco specialmente agli ospedali. Io ne sono uscito per ora ma sinceramente un pò mi è dispiaciuto, perché negli ospedali ci lavoro dall'89. 

  • Melius 1
Inviato

@carmus come dicevo tutto si puo' e si deve migliorare. 

Ma negli ultimi 20 anni si è quasi solo disfatto. 

La tua testimonianza e quella di altri medici che conosco personalmente, lo confermano. 

Inviato

Pare che tanti anni di numero chiuso a medicina abbiano contribuito pesantemente alla carenza di medici di base 

Inviato
50 minuti fa, damiano ha scritto:

per chi può, pagare 90€ al laboratorio convenzionato.

Al convenzionato paghi una differenza?

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Al convenzionato paghi una differenza?

Mi stavo facendo la stessa domanda: non dovrebbe esserci un ticket pari a quello del SSN? La differenza la mette la Regione. Ma non sono sicurissimo 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Ad esempio, trovatemela voi una compagnia assicurativa che "assicura" a cifre "umane" un malato oncologico magari di provenienza da altra compagnia assicurativa completamente scoperto per massimali superati nel lungo e  tortuoso cammino verso la guarigione ( sempre che possa esistere anche solo una speranza di guarigione nel lungo periodo).

 

Naturalmente non esiste perché deve essere lucrativo.

 

Questo è un problema rilevante negli USA.

 

Ho un esempio che conosco molto bene di persona, una vicepresidente intorno ai 50 anni di importante multinazionale, copertissimA Dalla polizza che l'azienda fornisce.

 

Si ammala di tumore, dopo poco viene licenziata perché non poteva più essere abbastanza efficiente con tutta quella chemio.

 

L'azienda è generosa e l'assicurazione rimane valida per 6 mesi, dopo di che si è venduta tutto per curarsi, fortunatamente era decisamente benestante.

 

Guarisce ma nessuno la assicura più e diventa difficilissimo anche trovare altro lavoro.

Qualunque cosa medica deve pagarla da se ed è naturalmente insostenibile.

 

La cosa che mi ha colpito a livello culturale è stata che mentre noi colleghi italiani eravamo sconvolti da questa storia, per gli americani era normale, una cosa che può capitare nella vita e se il tumore ti prende e guarisci è normale che nessuno ti assicurerà più... Sono i casi della vita

Inviato

Distruggere il ssn equivale a distruggere il paese.

Significa mandarlo a gambe all'aria.

Non so che senso possa avere. 

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

vita e se il tumore ti prende e guarisci è normale che nessuno ti assicurerà più... Sono i casi della vita

Una battaglia civilissima che il governo Meloni pare aver sposato (speriamo non solo a parole) è quella del diritto all'oblio per i malati oncologici guariti da più di 5 anni. 

I quali campano attualmente marchiati a fuoco per sempre e impossibilitati anche in Italia a contrarre un mutuo o ad assicurarsi come tutti gli altri, solo per fare due esempi. 

Cosa francamente inconcepibile. Perché al contempo possono (devono) lavorare, pagare le tasse, sposarsi, fare figli ecc ecc.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...