Vai al contenuto
Melius Club

Patente sospesa con il solo test salivare


Messaggi raccomandati

Inviato

@Martin Sono d'accordo. Per determinare se un soggetto alza il gomito spesso e volentieri anche se in quel momento non è in stato di ebbrezza bisogna misurare il CDT tramite un prelievo del sangue.

Inviato
10 minuti fa, Guru ha scritto:

Per determinare se un soggetto alza il gomito spesso e volentieri anche se in quel momento non è in stato di ebbrezza bisogna misurare il CDT tramite un prelievo del sangue.

Ai ritirati-patente la commissione medica impone il cdt, e non si scappa: Devono mettersi in ramadan.

Un collega al terzo ritiro si è visto rinnovare la patente per soli 6 mesi, diventava matto solo per prenotare la successiva commissione medica e trovare una medicina legale in grado di fare gli esami entro 5 mesi (infatti la commissione li chiede non più vecchi di un mese)  Gli esami richiesti dalle commissioni mediche sono a totale carico del candidato, i tariffari varioano da regione a regione. 

Inviato

Mi risulta che quel test rilevi l'assunzione di più di 50 gr. di alcol al giorno quindi potrebbe essere un problema per chi alza un po' il gomito anche lontano dalla guida mentre non dovrebbe esserlo per chi ha bevuto troppo la volta che l'han preso e di solito si modera.

Inviato
14 minuti fa, Martin ha scritto:

Ai ritirati-patente la commissione medica impone il cdt, e non si scappa: Devono mettersi in ramadan

Loro ti raccontano che devono mettersi in Ramadan, in realtà non è vero. Se bevi un bicchiere a pasto il CDT resta normale. Certo che se aggiungi alla mattina  caffè corretto, aperitivo prima di pranzo, aperitivo prima di cena e magari una birretta o un distillato in serata...

cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 che vuol dire limitinm i velocitòà non punitivi? chi lo decide se il limite è punitivo? nel caso dell'incidente di casal palocco il limite era 30 per la presenza di una scuola., lo sconsdierato che guidava andava a 120  perchè considerava punitivo anche andare a 90. sulla sopraelevata di roma il limite è 40, se vai a 60 tutti ti suonano, eppure quel limite ha un perchè, di macchine che son volate di sotto ce ne sono state (se superi i 40 e non sei schumacher è facilissimo invadere l'altra corsia e stringere chi ci cammina. macchina o moto). 

Salvini vuole portare i limiti in alcune autostrade oltre al valore attuale di 130 dicendo che così succede in molti paesi europei, a me risulta che a parte la germania in nessun paese europeo si possano passare i 130 in autostrada e spesso il limite è più basso (forse a polonia perette i 140 ma non mi pare che rappresenti l'europa). ma è così faticoso rallentare, non superare invadendo l'altra corsa, rispettare stop e precedenze?

non dimentichiamo che a differena di quanto avveniva negli anni '60 oggi qualunque ctorci è in grado di adare a 130 o 150 o oltre, senza che però il resto della vettura sia adeguato (strezo, freni, visibilità, ecc). abbiamo troppi morti sulle strade

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Loro ti raccontano che devono mettersi in Ramadan,

Per loro è Ramadan... e anche piuttosto stretto. :classic_dry:

(Il soggetto in questione dice che non raggiungere il cdt limite partendo da "puliti" è relativamente facile, ma rientrare sotto il limite arrivando dall'alto richiede maggiore controllo. Anche perché credo che la commissione abbia  una certa discrezionalità, oppure il valore soglia della cdt è stabilito da normative ?) 

Inviato

@Guru @Martin

Quindi mi confermate che oggi, a legislazione vigente, anche i “bevitori abituali” che hanno subito il ritiro della patente hanno seri problemi se non “cambiano abitudine” a superare i test medici con il CDT ?
 

Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

hanno seri problemi se non “cambiano abitudine” a superare i test medici con il CDT ?

Quello che conosco io ha a curriculum 3 ritiri della patente, per riaverla è dovuto andare in commissione medica (dopo i periodi di sospensione previsiti) e  la commissione concedeva l'idoneità di 6 mesi in 6 mesi richiedendo esami ematici tra cui la famosa CDT che a suo dire  concedevano solo minimissime assunzione di alcoolici, con zero totale nel mese che precedeva i prelievi.  Credo che una commissione gli abbia chiesto anche di produrre al rinnovo gli esami a cadenza bimestrale.

Per fortuna l'hanno sempre beccato prima che potesse produrre incidenti. 

Inviato

@cactus_atomo

 

Ne abbiamo discusso anche nell’altro thread di autovelox.

Siamo TUTTI d’accordo che questo e’ uno strumento che serve a prevenire incidenti ed a rafforzare la sicurezza e non a far fare cassa ai comuni si o no ?
Se si allora bisogna vedere cosa e’ piu’ efficace per prevenire questi incidenti.

 

Il legislatore (non questo governo, ancora una volta, esattamente come con i test salivari da precedenti legislature) ha scritto al comma 6bis dell’’art. 142 del codice della strada

 

6-bis. Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'interno.


La ratio e’ chiara, hanno valutato che gli incidenti si prevengono meglio con segnali posti molto prima e anche durante un lungo tratto di strada pericoloso della presenza di autovelox ben visibili, che quindi inducono la gente ad andare piu’ piano, piuttosto che metterli strategicamente dietro ad una curva su una strada a doppia corsia dopo un segnale di limite di velocita’ assurdo, tipo imporre i 20 all’ora in una strada che si fa normalmente ad 80, perche’ in questo caso aiuti il comune a “fregare” l’automobilista distratto, non a prevenire gli incidenti.

Inviato

Peraltro e’ sorta controversia perche’ qualche comune furbastro ha “interpretato” che questa norma fosse rispettata anche quando il comune, furbetto, avesse messo le segnalazioni preventive ma poi camuffato l’auto civetta (quella che spara con la pistola laser) proprio dietro una curva, di modo che non fosee visibile al malcapitato automobilista.

La Cassazione, con ordinanza 4007/2022 ha stabilito Il principio di diritto secondo cui L'art. 142 C.d.S., comma 6-bis, che dispone che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, va interpretato nel senso che, tanto per le postazioni fisse quanto per quelle mobili, il requisito della preventiva segnalazione della postazione ed il requisito della visibilità della stessa sono distinti ed autonomi e devono essere entrambi soddisfatti ai fini della legittimità della rilevazione della velocità effettuata tramite la postazione.

 

L’ordinanza della Cassazione e’ scaricabile qui

 

 

 

 

Inviato

e meno male. comunque anche da me a tutt'ora tendono ad inguattarsi il più possibile.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

ma rientrare sotto il limite arrivando dall'alto richiede maggiore controllo. Anche perché credo che la commissione abbia  una certa discrezionalità, oppure il valore soglia della cdt è stabilito da normative ?) 

Non so nessuna delle due cose. Può essere che far scendere il CDT sia più difficile che farlo salire... Specie per il fegato di un alcolista :classic_huh:

Inviato

Io invece trovo inutile la segnalazione dell’autovelox.

sull’aurelia venendo da Fregene ce ne sono tre. Ovviamente tutti rispettano il limite quando ci passano vicino, salvo accelerare potentemente appena l’autovelox si allontana.

  • Melius 1
Inviato

4ruote scrive questo:

A prescindere dallo stato di alterazione psicofisica, guidare dopo aver assunto droghe sarà punibile con il ritiro della patente. Quando gli agenti di polizia avranno fondato motivo di ritenere che un conducente abbia assunto stupefacenti, potranno effettuare un prelievo di saliva per accertare l'utilizzo di sostanze vietate. In caso di esito positivo degli accertamenti preliminari, potranno ritirare la patente in attesa degli esami effettuati in laboratorio e successivamente imporre un divieto a un nuovo conseguimento del titolo di guida per tre anni.

Inviato
53 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ evidente che l’assunzione di droga deve essere contestuale alla guida.

Non e’ possibile sanzionare l’uso pregresso, perche’ l’uso personale di droghe non e’ punito e se manca un collegamento attuale con la guida manca il presupposto per la sanzione del codice della strada che appunto regola il comportamento in strada non altrove.

In realtà anche oggi, a legislazione vigente, non e’ cosi.

 

E questo sin dal dicembre 2014 (governo PD) quando e’ stato stabilito che il “consumatore di droga” semplicemente perché “segnalato come tale” in prefettura NON può sostenere neanche l’esame per la patente, per tre anni.

Cosi’ come chi ha avuto la patente sospesa per due volte perché trovato positivo all’alcol test.

 

Questo dimostra che, nel nostro ordinamento, e’ possibile sanzionare l’uso pregresso di sostanze stupefacenti ai fini del permesso alla guida, perché tale uso e’ considerato come un requisito ostativo rispetto alla sicurezza stradale, anche a prescindere dal fatto che l’uso sia stato contestuale.

 

La proposta di legge Salvini non fa altro che inasprire ulteriormente questo principio, estendendolo anche a chi ha già la patente e non e’ recidivo.

 

https://www.dueruote.it/news/attualita/2014/12/18/niente-piu-patente-per-chi-fa-uso-di-droga.amp.html

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

perche’ l’uso personale di droghe non e’ punito

è ora di punirlo con ogni mezzo.

briandinazareth
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

è ora di punirlo con ogni mezzo.

 

addirittura con ogni mezzo... 

:classic_biggrin:

i consumatori di droghe mi stanno sempre simpatici quando sento questo fanatismo bigotto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...