Roberto M Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @maurodg65 Sono perfettamente d'accordo con quanto hai scritto. C'è anche da dire che quella citata da Bruno e' una sentenza di un giudice di pace, che di sicuro non fa giurisprudenza, oppure e' travisata dal giornalista. Pensare che un automobilista beccato ubriaco alla guida possa sfangarla solo "rifiutandosi" di fare l'alcol test e' surreale. 1
audio2 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 2 ore fa, Severus69 ha scritto: se uno non ha nulla da nascondere perché rifiuta l'alcool test perchè ci sono farmaci che danno falsi positivi
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Settembre 2023 Amministratori Inviato 1 Settembre 2023 è ora di finirla cn i trucchetti per eludere la legge. chi è in stao di ebbrezzaal volante oggi, meno che non sia stato coinvolto in un incidente, può rifiutarsi di sottoporsi all'cool test e chiedere che lo stesso venga eseguito in una struttura sanitaria. ergo se guido di notte, quando le strutture sanitarie sono chiuse, sarò sottoposto all'coltest dopo diverse ore, anche mezza giornata, e intanto ho smaltito la sbornia. spero che le norme nuove prevedano l'obbligo di sottoporsi sll'slcol test, occorre fermare la strage sulle strade. i giudici di pace sono una iattura non ono veri magistrati e le lorosentenze non fanno guiurisprudenza 1
andpi65 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @cactus_atomo in realtà ( se non mi son perso qualche variazione recente al cds del 186 co 7) il rifiuto di sottoporsi all' etilometro è sempre sanzionato e , per notizia, pure nella misura maggiore di positività all'etilometro, con tanto di sospensione della patente e confisca del veicolo ( se di proprietà) incluse.
Roberto M Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 6 ore fa, andpi65 ha scritto: in realtà ( se non mi son perso qualche variazione recente al cds del 186 co 7) il rifiuto di sottoporsi all' etilometro è sempre sanzionato e , per notizia, pure nella misura maggiore di positività all'etilometro, con tanto di sospensione della patente e confisca del veicolo ( se di proprietà) incluse. Ma infatti, o questa e’ una sentenza isolata ai limiti del bizzarro o i giornalisti non l’hanno raccontata giusta.
Paolo 62 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 E' rischioso non sottoporsi all'alcol test ma se succede è possibile non essere condannati per la particolare tenuità del fatto. https://www.laleggepertutti.it/599891_rifiuto-alcoltest-come-evitare-la-condanna https://ilsalvagente.it/2022/08/22/in-quali-casi-e-possibile-rifiutare-di-sottoporsi-all-acool-test/ In ogni caso le sanzioni sono pesanti visto che basta aver bevuto tre bicchieri per avere 531 Euro di multa e la sospensione della patente. preferirei sanzioni più blande ma applicate sistematicamente, specie quando si beve di più.
lello64 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Il 1/9/2023 at 14:21, Paolo 62 ha scritto: A stomaco pieno dovrebbe, comunque siamo al limite del consentito. ho comprato l'etilometro e stasera ho testato me e i miei amici due bottiglie di vino in quattro uomini e due donne che hanno assaggiato un minimo e un giro di vodka per tre degli uomini il tutto smangiucchiando salumi affettati e della focaccia io ho bevuto solo un bicchierino scarso di rosso e uno altrettanto scarso di bianco e facevo 0.165 chi ha bevuto anche la vodka, solo un bicchierino, ma anche più vino rispetto a me era sui 0,46 nei prossimi giorni provo dopo un quartino misurato e se i conti tornano dovrebbe essere abbondantemente sotto 0,5 scusate l'ot :)
Martin Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Sull'indicazione di etilometri low-cost io applicherei sempre un po' di margine, non mi fiderei ad esempio di una lettura 0,46 per mettermi tranquillamente al volante. Ho subito tre o quattro controlli con etilometro della stradale* e lo strumento era decisamente più sofisticato, richiedeva un paio di minuti di preriscaldamento e self-test. Gli etilometri economici probabilmente sono meno precisi e/o meno stabili nella taratura. Non andrei oltre lo 0,4. * per la cronaca: Il controllo eseguito a 15' di distanza da una birra rossa media a stomaco vuoto ha dato una lettura di 0,26. Il secondo controllo dopo 10' ha dato 0,25. (avrei stimato di meno) All'epoca pesavo 73kg
lello64 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Martin concordo. comunque anche questo ha un preriscaldamento ed è consigliato farlo due volte prima di effettuare il primo test.
audio2 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 tempo fa vado alla motorizzazioe, e vabbè in fila per il ritiro di carte, c'era un altra fila, quella delle patenti ritirate in attesa di esame due che parlano, pēnis a me m' hanno fatto l' acool test, avevo più di 4.5, ma stavo bene non è possibile . . . io sapevo che sopra i 4.0 dovresti essere morto
Martin Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: io sapevo che sopra i 4.0 dovresti essere morto E' molto improbabile anche per un bevitore incallito il mantenimento della coscienza "stavo bene" con un tasso alcolico di 4,5.
audio2 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 misteri dell' alcool test. io comunque non mi fiderei mica del risultato.
andpi65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Il 2/9/2023 at 13:25, Paolo 62 ha scritto: E' rischioso non sottoporsi all'alcol test ma se succede è possibile non essere condannati per la particolare tenuità del fatto. Nei film😄Mi ricorda, sta cosa, uno preso dopo aver rubato una valigia, con la valigia rubata. Al processo il giudice lo ha ascoltato in silenzio mentre deponendo si professava innocente " io non ho rubato niente ecc." E l'avvocato di parte zitto. Dopo un po' di sta cosa il giudice ha guardato il legale di parte è gli ha detto: "Avvocato glielo vuole spiegare lei al suo assistito che cambia poco o niente tra furto e ricettazione, se non in peggio? "😄
andpi65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Il 3/9/2023 at 00:38, lello64 ha scritto: nei prossimi giorni provo dopo un quartino misurato e se i conti tornano dovrebbe essere abbondantemente sotto 0,5 scusate l'ot :) Lello il risultato cambia da persona a persona, dal fatto che si beva a stomaco vuoto o mangiando mentre si beve, ma arrivare a 0.5 dopo una cena e qualche bicchiere non è poi così difficile.
Paolo 62 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @andpi65 letto qui. Poi non so. https://www.laleggepertutti.it/599891_rifiuto-alcoltest-come-evitare-la-condanna
Martin Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Questa pagina fornisce una previsione del tasso alcolemico in base a quanto bevuto. Applicata al mio caso dà un risultato praticamente perfetto di 0.24 contro 0.26 rilevato (metodo 'D') nel menu a tendina, opzione "stomaco pieno", quest'ultimo punto è quello discutibile, in quanto il mio stomaco era tutt'altro che "pieno", avevo mangiato solo un cicchetto insignificante, a meno che per pieno non intendano "non vuoto". Con l'opzione "stomaco vuoto" la stima è di 0,4. https://www.avvocatoandreani.it/servizi/calcolo-tasso-alcolemico-teorico.php#Res
Messaggi raccomandati