briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 1 minuto fa, JohnLee ha scritto: ma siamo sicuri che sia previsto il 'controtest' prima che la sanzione sia effettiva? Da quello che si legge sui giornali pare di no: test rapido e, se positivo, scatta immediatamente la sanzione. Insomma, con le nuove norme il test di verifica è automatico o bisogna fare ricorso al TAR? Perchè fa un sacco di differenza. da quello che c'è scritto scatta subito la sanzione e soprattutto non importa se tu sia drogato alla guida o no, è lo stesso. quindi se sei strafatto alla guida o se la settimana prima ti sei fatto una canna è esattamente la stessa cosa, stessa sanzione.
Severus69 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: qui l'idea di salvini è di togliere la patente anche a chi si è fatto una canna due settimane prima di guidare. è come se ti togliessero la patente perché 3 giorni prima hai bevuto. Ma farsi le canne e bere è proprio una necessità? No, si può vivere benissimo anche senza cannarsi o ubriacarsi. Se decidi di farlo e ti beccano ne subisci le conseguenze. Stop.
mozarteum Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Si fa sempre il doppio test quando c’e’ qualcosa che non va fossero anche i globuli bianchi alterati. Immagino di si. E che si intenda test definitivo. Puo’ essere sospesa cautelarmente la patente per il tempo strettamente necessario a bissare il test. Non credo che se la stradale ti faccia il test e risulti positivo ancorche’ falso ti faccia andare. Semmai il maresciallo che traffica con la linguetta non lo vedo a suo agio
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 Adesso, Severus69 ha scritto: Ma farsi le canne e bere è proprio una necessità? No, si può vivere benissimo anche senza cannarsi o ubriacarsi. Se decidi di farlo e ti beccano ne subisci le conseguenze. Stop. quindi tu saresti per togliere la patente anche per chi beve senza mettersi alla guida? va bene lo stato etico ma mi pare che stia un po' prendendo la mano eh...
Guru Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Nel mondo del lavoro determinate categorie se positive al test antidroga sull'urina perdono l'idoneità alla mansione che prevede suddetto controllo. Pensate che il THC può dare positività sulle urine per più di 30 giorni. Il principio è che non è necessario che si sia sotto l'effetto della sostanza, ma che il solo fatto che tu la consumi ti rende soggetto a rischio alla guida di un carrello elevatore o di un camion. Credo quindi sia importante capire se si intenda bloccare chi è sotto l'influsso o chi comunque fa uso. Il test sulla saliva ha il vantaggio che il campione è sempre disponibile, mentre per l'urina l'interessato può dire che non ne ha, e prendere tempo. Il test salivare in medicina del lavoro non è stato ammesso in quanto rende difficile fare un prelievo sufficiente a tenere una quantità di secreto a disposizione del controllato per un eventuale ricorso. Non ricordo bene, ma penso che ci sia anche il problema che molti metaboliti delle droghe nella saliva sono presenti per meno tempo rispetto all'urina. In definitiva il tipo di campione prelevato influisce sia sul principio che si vuole imporre sia dal punto di vista tecnico. Aggiungo che i test rapidi sono sempre meno precisi di quelli di laboratorio, ma, almeno per quanto riguarda quelli sulle urine, i risultati vengono praticamente sempre confermati dal test di secondo livello. In ogni caso il risultato del test rapido deve essere sempre confermato da un'analisi di secondo livello al laboratorio dell' istituto di medicina legale sullo stesso campione. Deve poi essere disponibile un'altra parte del materiale biologico in contenitore con sigilli e firme a disposizione dell'interessato per eventuali ricorsi. Non credo proprio che questo possa essere evitato con un test rapido fatto sulla strada. 1
Severus69 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: quindi tu saresti per togliere la patente anche per chi beve senza mettersi alla guida? No, se uno non guida no. Ma resto comunque perplesso su questa necessità di bere o drogarsi. Ma che penis di vita ha sta gente?
LUIGI64 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Ah...ma è del salvifico la legge... Metti una bella felpa e sei a posto Ora, versione estiva, lo vedremo con la sua nuova t shirt, con su scritto: più test per tutti Un mito
Roberto M Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: da quello che c'è scritto scatta subito la sanzione e soprattutto non importa se tu sia drogato alla guida o no, è lo stesso. E’ giusto che sia così. C’è l’inversione dell’onere della prova, intanto patente sospesa poi il drogato dovrà dimostrare che il test salivare ha dato un falso positivo. 1
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 6 minuti fa, Severus69 ha scritto: No, se uno non guida no. Ma resto comunque perplesso su questa necessità di bere o drogarsi. Ma che penis di vita ha sta gente? è questo l'argomento, se guidi alterato devi essere sanzionato perché sei un pericolo, se non guidi alterato non dovresti avere la patente tolta perché la settimana prima ti sei fatto una canna. sul fatto di bere o fumare secondo me dovresti essere meno giudicante sulla vita altrui. c'è chi potrebbe farlo per cosa mangi, per chi scopi, per cosa ti piace ecc. ognuno ha un motivo per giudicare male gli altri per quello che fanno, magari qualcuno potrebbe dire "che pena la vita di questi che non si sanno neppure gustare una serata un po' alcolica in compagnia"... io non fumo e non sono un gran bevitore se non in particolari occasioni, ma preferisco un clima un po' più libero ed evitare di mettere troppo il naso negli affari altrui. ma a parte questo, che fa parte di come ognuno di noi vede la vita, mi spaventa l'idea di usare le sanzioni stradali per motivi puramente ideologici. 1
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: C’è l’inversione dell’onere della prova, intanto patente sospesa poi il drogato dovrà dimostrare che il test salivare ha dato un falso positivo. ma tu sei garantista solo per le amicizie mafiose di berlusconi e per le minorenni prostituite? oppure è una cosa di soldi e potere? quindi garantisti con i potenti e forcaioli con gli altri? perché quello che hai scritto è pesantissimo, anche se non te ne rendi conto.
Severus69 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @briandinazareth Bere una birretta con gli amici ci sta, ma arrivare ad ubriacarsi o farsi una canna secondo me dimostra che c'è qualcosa che non va. È una mia opinione...poi ognuno faccia come vuole basta che non diventi un pericolo per gli altri.
Guru Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 La faccenda non è affatto semplice e bisognerebbe avere maggiori informazioni tecniche. Ad esempio, se oggi causi un incidente e ti fanno il test antidroga, i cut off dei metaboliti ricercati mirano ad individuare un utilizzo così recente da aver alterato i riflessi o il semplice consumo?
Roberto M Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è questo l'argomento, se guidi alterato devi essere sanzionato perché sei un pericolo, se non guidi alterato non dovresti avere la patente tolta perché la settimana prima ti sei fatto una canna. Esiste nel nostro ordinamento concetto del “Reato di pericolo”. Se sei positivo ad un test antidroga o riesci a provare di “non guidare alterato” oppure, nel dubbio, ti becchi la sanzione.
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Se sei positivo ad un test antidroga o riesci a provare di “non guidare alterato” oppure, nel dubbio, ti becchi la sanzione. ti sei perso i pezzi, non esiste più questa distinzione nell'idea di salvini.
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 3 minuti fa, Guru ha scritto: Ad esempio, se oggi causi un incidente e ti fanno il test antidroga, i cut off dei metaboliti ricercati mirano ad individuare un utilizzo così recente da aver alterato i riflessi o il semplice consumo? ad oggi la prima, naturalmente, i test dicono se si tratta di assunzione recente oppure no, qui si sta usando la cosa per altri evidenti fini... ;)
Martin Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 1 minuto fa, Guru ha scritto: un utilizzo così recente da aver alterato i riflessi o il semplice consumo? In prima battuta servirà a far volume accusatorio, eventualmente poi saranno i periti a dibattere sui livelli di sostanza e/o metaboliti rilevati, sui metodi di prelievo e di analisi, etc, etc,
Roberto M Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Se questa legge dovesse dissuadere la gente (e specialmente i ragazzi) dal “farsi le canne”, anche dovesse dissuaderne uno solo (che poter guidare la macchina piace a tutti), ben venga questa legge. Insisto, ha un doppio effetto: dissuasivo verso il consumo di droghe, e a tutela della sicurezza stradale.
Messaggi raccomandati