Vai al contenuto
Melius Club

Patente sospesa con il solo test salivare


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, briandinazareth ha scritto:

quindi tu saresti per togliere la patente anche per chi beve senza mettersi alla guida? 

Perché? Chi fuma senza mettersi alla guida ha la patente a rischio? 
 

Inviato

Io solo una cosa non ho capito, considerando che la legge è stata aggiornata appena nel 2021, cosa è successo di tanto eclatante in questi mesi da rendere necessaria una revisione? Non c'è altro da fare? Il PNRR va bene?

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Perché? Chi fuma senza mettersi alla guida ha la patente a rischio? 

 

si, è esattamente quello di cui stiamo parlando...

ma lo vuoi fare uno sforzo di leggere e capire la discussione?

perché così è impossibile. 

4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Io solo una cosa non ho capito, considerando che la legge è stata aggiornata appena nel 2021, cosa è successo di tanto eclatante in questi mesi da rendere necessaria una revisione? Non c'è altro da fare? Il PNRR va bene?

 

guarda quanti titoloni! vuoi mettere che parlare id cose noiose come il futuro economico di questo paese? 

dai, adeguati al nuovo corso... ;) 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

si, è esattamente quello di cui stiamo parlando...

Assolutamente no, perché la patente per essere ritira abbisogna di un test che ti verrà fatto quando ti siederai alla guida di un’auto, non mistificare, esattamente come accade con l’alcol.

2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma lo vuoi fare uno sforzo di leggere e capire la discussione?

perché così è impossibile. 

Sei tu che cerchi di girare intorno al problema senza affrontarlo.

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Assolutamente no, perché la patente per essere ritira abbisogna di un test che ti verrà fatto quando ti siederai alla guida di un’auto, non mistificare, esattamente come accade con l’alcol.

 

ripetiamo per i meno attenti:

puoi risultare positivo anche se hai assunto delle sostanze molto tempo prima e quindi non sei in alcuno stato di alterazione quando guidi, inoltre senza alcuna garanzia aggiuntiva per il cittadino.

questo è l'argomento.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

abbisogna di un test che ti verrà fatto quando ti siederai alla guida di un’auto, non mistificare,

Mauro, l'obiezione è proprio questa, il test rapido salivare non distingue molto bene il tempo trascorso dell'assunzione. Vedi il caso del ragazzo della Lamborghini dove il test parla di "arco degli ultimi 30 giorni".

Questo a parte i falsi positivi per assunzione di farmaci. 

Inviato

Secondo me stiamo parlando senza conoscere bene le modalità attuative della cosa. Ad esempio, prima il test salivare veniva eseguito di routine, cioè sulla strada, o solo in caso di sinistri? E con la nuova proposta di legge? Come viene tutelato il controllato in caso di positività?

 

Al di là del principio che si vuole far passare per me questi sono punti fondamentali.

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

girare intorno al problema senza affrontarlo.

Il problema è semplice. La nuova legge (se, come e quando verrà approvata) sacrifica un 25% di innocenti ai quali verrà ritirata la patente per sempre a causa dell'errore insito nel test.

Volendo accettare questo scotto, i fautori dovrebbero spiegare dov'è il vantaggio rispetto alla legge 2021.

Al momento non è chiaro quale sia.

Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

Come viene tutelato il controllato in caso di positività?

Roberto ha spiegato che la novità consiste proprio nella cancellazione delle tutele. 

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

 

Io solo una cosa non ho capito, considerando che la legge è stata aggiornata appena nel 2021, cosa è successo di tanto eclatante in questi mesi da rendere necessaria una revisione?

 

Ad esempio:

Una persona YouTuber con una Lamborghini che ha ucciso un bambino di 5 anni e’ risultata positiva al test antidroga.

Gli avvocati principi del foro hanno subito eccepito che l’aveva presa giorni prima e che quel test salvare non e’ attendibile, la linea difensiva di Brian.

Non si sa come andrà a finire, saranno decisive perizie e controperizie, principi del foro e battaglie legali.

Questo danneggia sia il ragazzo (se il giudizio tecnico sarà sfavorevole) sia le vittime (se invece sarà favorevole).

La nuova legge elimina questa incertezza, se fosse stata in vigore quello YouTuber, consapevole del rischio, in stato alterato o no, avrebbe evitato di mettersi al volante consapevole di aver assunto in precedenza delle droghe.

 

Questa legge tutela sia lui che i bambini e le mamme con piccole auto economiche verso ricconi annoiati con le suv, tutela i ragazzi che eviteranno di drogarsi tout cour se vogliono continuare a guidare.

 

Ovviamente si può essere d’accordo o meno, ma non si può stravolgere la realtà fattuale.

Inviato

Siamo alle solite: si pensa che , facendo nuove leggi o inasprendo le pene, il problema, come per magìa, si risolva.

E' la solita demagogia italica che non ha colore specifico.

Ti fai una canna 15 giorni prima, guidi, ammazzi uno perfettamente lucido perché l'effetto è ovviamente scomparso, e Salvini potrà gioire per aver scovato un drogato. Con buona pace del morto ammazzato.

Forse ci sarà pure un'impennata di richieste di auto blu

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Roberto M ha scritto:

I test salivari antidroga sono stati introdotti dal PD nel 2015

Che siano stati introdotti sul mercato  lo so, ma in quali ambiti  ne è stato autorizzato l'utilizzo?  Da parte di chi e in quali situazioni?

 

Inviato

Per mantenere la validità della patente dovrebbero introdurre esami medici ogni due anni che escludano l’uso di sostanze stupefacenti durante il periodo ed altresì escludano dipendenza da alcool.

Per l’alcool assunto saltuariamente obbligare le case automobilistiche a montare di serie adeguati sistemi di rilevazione dello stato del guidatore che non facciano partire l’auto. Pare ci siano disponibili e poco manipolabili.

Ultimo ma più importante di tutti, obbligare i produttori di telefono ad inibirne il funzionamento se in movimento oltre i 10kmh. Ricevere e chiamare solo se lo stesso è connesso al bluetooth dell’auto (questo è facilissimo). Questa è di gran lunga la causa più importante di incidenti

 

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

nella cancellazione delle tutele. 

Certamente.

Quali sono le “tutele” ?


L’unica “tutela” che mi viene in mente e’ quella del consumatore abituale di droghe che, se positivo al test, non potrà più dimostrare con test infiniti, perizie sanguinose e principi del foro NON che e’ stato vittima di un “falso positivo”, tipo ha preso l’aspirina e non la cocaina (in questo la legge non cambia) ma che la “quantità” e la “tempistica” dell’assunzione della droga non sono sufficienti ad alterarne lo stato.

 

E’ una scelta politica, a mio avviso il consumatore abituale di droga rappresenta un pericolo solo per questo e non dovrebbe guidare mai, per cui la legge mi piace, invece per altri va tutelato il suo diritto a

guidare pur facendo uso abituale di sostanze psicotrope.

 

 

Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

quello YouTuber, consapevole del rischio, in stato alterato o no, avrebbe evitato di mettersi al volante

Vedo in te un grande ottimismo, bene!

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

consapevole del rischio, in stato alterato o no, avrebbe evitato di mettersi al volante consapevole di aver assunto in precedenza delle droghe.

Ma secondo te,  ad uno con il grado di imbecillità di quel soggetto, interessa il rischio di farsi ritirare la patente?

 

Inviato

Ora arriva il decreto anti prostituzione... attenti.

Poi avremo il decreto donne scollacciate in giro per Roma... sono pericolosissime se si è alla guida. Anni fa per guardare una tipa che scendeva dall'auto in minigonna e calze incredibili ho tamponato in scooter un cretino che aveva rallentato per lo stesso motivo. Due cretini... per fortuna sul lungotevere la velocità media in ore di punta è di circa 5,3 chilometri orari... sarei potuto morire, per colpa di una pericolosissima donna in abiti succinti!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

a parte il fatto che, pur non essendo un legale, prima di parlare vorrei vedere com eè formulata la legge.. una cosa è il tsr salivre come prova di un evento vietato (guidare assumendo droghe) altro è se i due fatti sono scorrelati e se è sufficiente la positività al test per vedersi revocare la patente.  Ovviamente la non affidabilità titale del test avrebbe effetto su altri aspetti (per esempio non sarebbe possibile contestare l'aggravante dell'uso di droghe in caso di incidente)

@Roberto M mellla vicenda di casal palocco, l'uso di droga è diciamo così accessorio, andare a 124 km/h dove il limite è 30 già di per se è sufficiente a sanzionare il comportamento del guidatore, anche se sobrio e senza assunzione di sostanze vietate, in questo caso direi che le droghe non c'entrano, c'entrano il non rispetto dei limiti di velocità, la tracotanza giovanile, la distrazione alla guida (non si corre in macchina distratti dalle riprese da fare per youtube), la mancanza degli autovelox (il comune si è scordato di fare cassa), il resto è folklore. i fosse stata qyella che in messic chiamano la sentinella silenziosa (ossia un dosso tosto che li c'è davanti a tutte le scuole per obbligare chi guida a rallentare o a spaccare le sospensioni, ascelta)

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...