djansia Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 2 minuti fa, lello64 ha scritto: onestamente anche solo una banale focusrite scarlett da 100 euro ti consente di avere latenza non avvertibile e stabilità da non dover smadonnare... Ma la scheda mi aiuterebbe anche a risparmiare risorse? In fondo non la userei praticamente mai per registrare. Oltretutto nel mio caso non andrebbe sempre su usb? Ora uso un Fiio BTR15 in usb, ci collego cuffia o anche due casse che uso tipo monitor del JBL. Nessuna latenza, solo che appunto con driver ASIO si appesantisce prima la CPU e quindi devo usare i driver windows anche se sempre sul Fiio.
lello64 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 13 minuti fa, djansia ha scritto: Ma la scheda mi aiuterebbe anche a risparmiare risorse? In fondo non la userei praticamente mai per registrare forse vuoi dire che non registri audio ma hai comprato un controller... quindi registri midi e gli strumenti midi li farai passare da effetti vst nell'usare il controller non so come tu faccia a non avere latenza con la scheda integrata forse hai usato quei driver asio tipo asio4all o sistemi simili io, a parte alcuni laptop apple, li ho sempre trovati inutilizzabili con l'integrata ma un driver asio "vero" è ovviamente altra cosa anche come stabilità... dal momento che con i plugin entrano in gioco un casino di sw diversi e di diverse aziende per cui... se dici che la latenza non la avverti... e che il sistema è stabile... continua così se invece ogni tanto hai crash... e se tra quando premi un tasto a quando esce il suono non hai l'impressione di tempo reale... sai cosa cosa devi cambiare nel tuo sistema :) 1
goldrake7 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 18 ore fa, djansia ha scritto: Quasi dimenticavo, ve chiamo a tutti... siete corresponsabili disconoscendo il modello del tuo notebook, NON ci riteniamo responsabili di errati acquisti ed installazioni 1
goldrake7 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 15 ore fa, djansia ha scritto: Ora guarda se non mi tocca smontare il guscio perché non ci sta dentro il PC certo non è consigliabile togliere il dissipatore al nVME .... visto che il Samsung 980 Pro arriva a 80°C senza dissipatore
Roberto M Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Come e’ finita poi ? Non tenerci sulle spine. Montato il disco nuovo ? Funziona tutto ?
djansia Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @Roberto M È che mi deve arrivare domani l'adattatore usb che mi avete consigliato per trasferirci l'immagine del disco da sostituire. ieri ho provato a cercare un secondo slot per mettere il nuovo disco e farlo subito, ma non ho trovato nulla.
djansia Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 8 ore fa, goldrake7 ha scritto: certo non è consigliabile togliere il dissipatore al nVME .... visto che il Samsung 980 Pro arriva a 80°C senza dissipatore Ah, bene. Comunque l'attacco del disco è praticamente in linea con la base, quindi non dovrebbero esserci problemi con la parte superiore più voluminosa perché lo spazio li c'è. "Ma quindi non hai provato comunque a montarlo visto che ormai c'eri per vedere se ci stava?". Perché non annate un po' aff...
lello64 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 1 ora fa, djansia ha scritto: È che mi deve arrivare domani l'adattatore usb che mi avete consigliato per trasferirci l'immagine del disco da sostituire. avevo capito che lasciavi il disco di sistema così com'è e aggiungevi il nuovo come disco dati perché se cosi fosse non hai mica bisogno di fare clonazioni... e quindi non ti servirebbe nessun adattatore usb o forse ho capito male
goldrake7 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 11 ore fa, djansia ha scritto: non dovrebbero esserci problemi con la parte superiore più voluminosa perché lo spazio li c'è scusami, ma il Samsung NVMe che hai preso che modello è ?
djansia Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 53 minuti fa, goldrake7 ha scritto: scusami, ma il Samsung nVME che hai preso che modello è ? Questa
djansia Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 4 minuti fa, goldrake7 ha scritto: bene, ci entra col dissipatore nel portatile ? Dovrebbe.... PS: devo formattarlo questo disco prima di fare il trasferimento dell'immagine dell'HD? FAT32 giusto?
djansia Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Niente, con il guscio nel PC questa memoria non entrerà mai. Rischio troppo se la metto senza? Tipo si squaglia o cosa? Questo al suo interno... Magari gli lascio appiccicata la pasta dissipante, termica o che diavolo è...
djansia Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Oltretutto l'adattatore USB consigliato non va bene... pure questa ci mancava. L'HD della Samsung è M Key... ora mi viene un dubbio, il disco originale del PC è un BM KEY: questo SSD Samsung lo posso installare comunque sul PC? Perché mi ronza in testa un profetico "Col catso che puoi montarlo sul tuo PC!"? Mo ve chiamo a tutti un'altra volta... eh no... @lello64 @Roberto M @goldrake7 @Xabaras @dec E chiamo pure @cactus_atomo che me pare se ne intende Chiamate altri se ne conoscete... subito, cioè adesso. E voglio essere subito chiaro: ad agosto voi non mangerete il cacciucco!
lello64 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Io onestamente non ho capito se devi sostituirlo all'originale o metterlo come secondo disco da quello che ho capito io, ma potrei sbagliarmi, puoi mettere un (uno) m.2 e un (uno) 2.5" Supports Single and Dual Drive Configurations. (One 2.5" Solid State Drive or Hard Drive and/or One M.2 NGFF (2280) Solid State Drive) quindi avresti, secondo me, dovuto prendere un ssd da 2.5" come disco dati e lasciare l'originario al suo posto e un 2.5" è una cosa che ha una forma così per intenderci
dec Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @djansia Mi cospargo il capo di cenere ma, come ti avevo già detto, di PC non ne capisco molto. Proprio per evitare di struggermi con tutti sti problemi, per fare musica mi sono comprato un MacBook Pro abarthizzato: già le DAW sono complicate da usare bene, se poi devi pure lottare contro il computer...
Roberto M Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @lello64 Per definizione su un portatile del genere non puoi montare due NV-ME. E anche su un desktop, anche ad alte prestazioni, e’ sconsigliabile farlo perché rallenterebbe la banda del disco di sistema, almeno così mi fa detto il mio fornitore-assemblatore che e’ un mezzo guru nerd che assembla macchine stratosferiche soprattutto nel mondo audio a livelli molto alti (si chiama DAW computer, su Instagram ha il simbolo dell’Ananas). Sul mio desktop infatti io ho montato un Nv-ME e un SSD 2.5” 1
lello64 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Per definizione su un portatile del genere non puoi montare due NV-ME. infatti su questo siamo d'accordo, e questo gli avevo scritto di fare è sulla santanchè che non ci siamo proprio
Messaggi raccomandati