tomminno Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: con tassi in salita ancora per parecchio vedremo quanti ne troveranno ancora disponibili a pagare Taeg ben oltre il 10% Stranamente ho visto delle pubblicità con indicati tassi al 4%, ora non ricordo quale, Citroen forse? VW mi sembra sempre intorno all'8%.
pino Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Bisogna lasciar perdere il Web, girare per concessionari,partendo da quelli più lontani,almeno 2 per ogni marca selezionata. Son cifre che girano sempre sopra i 15k,vale la pena investire del tempo. Lasciate parlare i promoter,senza interrompere,se insistono col finanziamento,state certi che senza finanziamento uscite o senza preventivo,o con una cifra scarabocchiata su un post-it anonimo. Guardare prima l'orologio,poi l'interlocutore,interrompere,ringraziare e andare in un altro concessionario. In linea di massima meglio il monomarca che i multimarca,nei monomarca i promoter son più seri,attempati,e preparati,meglio anche la gestione della manutenzione. I peggiori promoter avevano circa una trentina di anni,sembravano agenti immobiliari. L'acquisto dell'utilitaria nel 2022 è stata una menata, l'incentivo statale ventilato da Draghi a Gennaio,è stato reso disponibile a fine Aprile. L'anno migliore per gli acquisti di automobili è stato il 2020,secondo semestre,dalla primavera 2021 Covid,Chip,caro Metano,svolta Green.....prezzi in continuo aumento.
Velvet Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 14 minuti fa, pino ha scritto: linea di massima meglio il monomarca che i multimarca,nei m Monomarca? Praticamente spariti almeno qui. Resta qualcosa di Opel e Citroen ma poca roba. Il resto ha almeno 3 marchi
qzndq3 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Monomarca? Praticamente spariti almeno qui. Qui dipende... le concessionarie BMW vendono ovviamente anche Mini ed una ha iniziato a vendere anche Jaguar, quelle Mercedes vendono anche Smart, quelle VW anche Audi, Seat, Cupra e Skoda, ma in locali separati. L'unica concessionaria Toyota che conosco vende solo Toyota, idem per quella Suzuki e quella Volvo. Di Renault e Stellantis non saprei dire. Poi ci sono le multimarca che vendono di tutto, da Ssangyong a Dacia o qualsiasi cosa gli si ordini (ne ho due a pochi km da casa)
fabbe Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 È da anni che acquisto l’auto con il sistema del Valore Futuro Garantito. Ogni tre anni la cambio versando un anticipo per me consono. Auto sempre nuova e garantita. Il Valore Garantito lo vedo come una sicurezza, specie in questi periodi che le tecnologie e le normative sono in continua evoluzione. Il cash che avevo per l’acquisto l’ho investito in btp Italia con un rendimento ad oggi del 8%. Il finanziamento mi costa il 4,9%. Secondo voi avrò fatto bene?
saltato Inviato 11 Luglio 2023 Autore Inviato 11 Luglio 2023 @fabbe certo. Finché sei su quelle cifre si! Ma in Toyota ho visto tassi 10,70...
Velvet Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 9 ore fa, fabbe ha scritto: Secondo voi avrò fatto bene? Se hai fatto un conto di quanto ti costa realmente (al di là del tasso) tutto l'ambaradan e giudichi congrua la spesa hai fatto bene.
criMan Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 La trovo una formula sempre sconveniente , a volte veramente molto sconveniente (vedi Toyota). Pero' e' innegabile ci siano casi dove puo' avere un qualche senso. Esempio stavo leggendo che la VW con la ID3 per tirare un po' su le magre vendite sta' facendo un tasso (TAEG) al 4% con questo tipo di formula. Poi magari ci aggiungiamo che uno fa 40.000 50.000 km anno e non vuole rotture di rientro dell'usato e problemi di garanzia. Magari si scarica pure fiscalmente il mezzo. Ha un senso. Ho fatto il caso della ID3 ma chi fa 50.000km anno e' ovvio debba scegliere il diesel, non tanto per il discorso risparmio quanto per il numero elevato di ricariche in autostrada da fare durante l'anno.
qzndq3 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 12 ore fa, fabbe ha scritto: Il finanziamento mi costa il 4,9%. Se si tratta del TAEG, quindi includendo tutte le spese accessorie, potrebbe essere stato conveniente, btp Italia dava il 9% oggi il 7.25% da cui devi togliere il 12.5% per effetto del capital gain.
Velvet Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: uno fa 40.000 50.000 km Con una ID3? Auguri Inoltre se uno fa 40/50k l'anno evidentemente lo fa da professionista quindi o ha l'auto aziendale oppure qualche forma di noleggio/leasing. Di certo oggi come oggi non va a portarsela sul gobbone fiscale.
fabbe Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 @qzndq3 giusto,ma anche se alla fine mi costasse qualche punto trovo l'operazione, per quello che offre il programma, conveniente. Auto sempre nuova e garantita, sempre più sicura e ecologica e alla fine mi sono tolto il rischio della rivendita dalle scatole.
fabbe Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 Quello che va a compensare il costo del tasso di interesse sono tutti quelle spese legate alla manutenzione straordinaria che un risparmia. Mi amico possiede una Jeep Compass di 5 anni di vita con circa 95000 km, bene, in un mese ha speso circa 2000 euro per lavori fuori garanzia. Ed è solamente l'inizio. Metti poi in conto la svalutazione........
audio2 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 @fabbe scusa andando sul pratico, si possono fare degli esempi. che auto prendi di solito, quanto la paghi, quanto la tieni, quanto ti ridanno alla fine, dopo cosa ti riprendi. grazie. ( adesso esco che ho un impegno, dopo leggo. )
qzndq3 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 31 minuti fa, fabbe ha scritto: Quello che va a compensare il costo del tasso di interesse sono tutti quelle spese legate alla manutenzione straordinaria che un risparmia Dipende dal tipo di garanzia e di contratto di manutenzione stipulato. 37 minuti fa, fabbe ha scritto: Auto sempre nuova e garantita In genere è possibile estendere la garanzia fino al quinto anno e la manutenzione ordinaria fino ai 100.000 Km a prezzi molto vantaggiosi. 37 minuti fa, fabbe ha scritto: sempre più sicura e ecologica Mia moglie ha una classeA di otto anni, è una Euro6B, mi risulta che in quanto a sicurezza abbia poco da invidiare ad auto più recenti. Idem per la mia attuale ed appena più fresca Serie1 TP. 31 minuti fa, fabbe ha scritto: Metti poi in conto la svalutazione........ Che subisce nello stesso modo anche l'auto che hai preso con l'opzione Valore Futuro Garantito. ----- Se hai fatto i calcoli per l'utilizzo che ne fai tu e se secondo le tue aspettative è conveniente, hai fatto bene a muoverti come hai fatto. Secondo i calcoli che ho fatto a suo tempo anche con il senno di poi andando a rivedere quanto ho speso negli ultimi cinque anni svalutazione inclusa, a me non sarebbe convenuto.
fabbe Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 @audio2 l'utima che ho preso è una Kia Sportage full hybrid 4x4. Dando un anticipo di complessivamente 9000 di cui 5 di tasca e 4 che derivano dal guadagno dato dalla vettura precedente. 35 rate da 365 al mese e alla fine un valore garantito di 25k, che mai riscattero' ma la cambio con il solito sistema.
fabbe Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 29 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Che subisce nello stesso modo anche l'auto che hai preso con l'opzione Valore Futuro Garantito. Vero ni, un altro mio amico ha portato una vettura a metano per una sostituzione. Vettura bastonata e ne è uscito con le ossa rotte. Se avesse avuto un valore garantito.....
Jack Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 @fabbe sono 46’775€ per una Kia Sportage full hybrid 4x4… che, scusa la franchezza, devo andare a googlare per sapere che auto sia 😁… ma scherzi a parte… Per fare una valutazione adeguata dell’operazione bisognerebbe però sapere quanto costa la stessa auto street price e che contratto è il tuo, se leasing, rateazione con usato garantito, se noleggio lungo termine etc etc. Nei full leasing solo quello che calcolano come manutenzione, gomme, assicurazione etc etc mi chiude ogni idea o velleità visto che fatte da me stesso ste cose le pago anche solo un terzo. Comunque van fatti calcoli precisi caso per caso… nei mie casi io non sono mai andato neanche vicino alla convenienza dell’acquisto cash da un punto meramente economico. A parte ciò… il vero affare lo fa chi si compra l’usato risultante da operazioni come queste. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora