Vai al contenuto
Melius Club

Effetto "live" cos'è?


Messaggi raccomandati

QUELEDSASOL
Inviato
35 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Un frappé mille gusti

Quello esce mettendo due casettine da uva in mezzo alla stanza con conseguenti cancellazioni ed esaltazioni a bassa frequenza causa le riflessioni date dalle pareti

Inviato

Ciascuno ha la sua idea e convinzione di suono live. Visto che la percezione è selettivo tra individui anche stando allo stesso posto si prenderà altri fattori e caratteristiche sonore per definire il loro suono live. Poi ci sono quelli che lo definiscono senza esserci mai stato o se si in posizioni estremamente non favorevoli. Insomma ci sono per tutti i colori.

Pochi fanno distinzione a dipendenza della musica suonata, posizione d'ascolto, acustica della sala come lo fa Mozarteum.  Per me se uno lo scrive per descrivere l'impressione che ha su un impianto è come se scrivesse qualcosa in una lingua per me completamente estranea. Insomma non vuol dire assolutamente niente.

Inviato
1 ora fa, Sosa ha scritto:

Cambiare le horn no , cambierei le cornwall con dei sub , per vedere se il risultato mi piace ulteriormente , gia' con l'aggiunta dei bassi delle cornwall il risultato mi piace e non tornerei indietro , ecco cerco di definire bene l'effetto '' Live '' .

Ho postato per vedere se qualcuno mi dava qualche suggerimento , cioe' avevo una presenza in gamma media come se volesse essere compensata da un po' di bassi e cosi' facendo gia' mi va bene .


Direi che è troppo complicato/presuntivo darti consigli , bisognerebbe ascoltare prima bene il tuo impianto , poi cercare di capire cosa vuoi/cerchi dip “ più” , e forse dopo , magari …Gioca e divertiti , 😉😀

Inviato
2 minuti fa, Titian ha scritto:

Per me se uno lo scrive per descrivere l'impressione che ha su un impianto è come se scrivesse qualcosa in una lingua per me completamente estranea. Insomma non vuol dire assolutamente niente.


Una curiosità : Perché sei iscritto al forum? Perché hai scritto 2400 messaggi ? 🙂

Inviato
17 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Quello esce mettendo due casettine da uva in mezzo alla stanza con conseguenti cancellazioni ed esaltazioni a bassa frequenza causa le riflessioni date dalle pareti

Questa dei bassi…sentite cancellazioni a 30hz e poi non sentite wf che arrivano una giornata dopo i tw, quindi meglio le khorn agli angoli…con la loro magnifica dispersione…

Adesso lascio perché arriveranno le truppe armate di righello…

QUELEDSASOL
Inviato
14 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

che arrivano una giornata dopo i tw

Vero...ci sono barbatrucchi per risolvere ma nella Klipschorn il problema c'è e ce ne sono altri,del resto la perfezione non è umana...

QUELEDSASOL
Inviato
17 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

con la loro magnifica dispersione…

In ambiente domestico la eccessiva dispersione non è un fatto positivo. 

Inviato

e poi ci sono gli omnidirezionali

Inviato
29 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

In ambiente domestico la eccessiva dispersione non è un fatto positivo.

Ogni tanto leggo questa cosa…ripetuta da più…, quindi se in ambiente domestico non è un fatto positivo, qual’altro ambiente sarebbe ideale? 

Inviato
39 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

del resto la perfezione non è umana...

E non lo sarà mai perché riprodurre correttamente e coerentemente con le tecnologie odierne un’orchestra non sarà mai possibile…però se torniamo indietro di 60 anni e li prendiamo ancora da esempio, significa che anche noi ci mettiamo molto con le nostre orecchie/cervello. 

QUELEDSASOL
Inviato

@Vmorrison aumentare la dispersione aumenta le riflessioni, ma se l'ambiente è trattato con pannelli diffondenti le problematiche si riducono di molto. Per me è meglio prevenire che curare....quindi bassa dispersione. 

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi ci sono gli omnidirezional

Ma che scherzi? Quelle non le puoi mettere agli angoli, quindi avrai le cancellazioni ed esaltazioni dei BBBASSSI e non puoi ottenere il righello👌🙏

Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

aumentare la dispersione aumenta le riflessioni, ma se l'ambiente è trattato con pannelli diffondenti le problematiche si riducono di molto. Per me è meglio prevenire che curare....quindi bassa dispersione. 

Per me è meglio curare dopo, prevenire è sbagliato…comunque non mi hai risposto…quale sarebbero gli ambienti o meglio i casi dove è meglio una ampia dispersione 

Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

ambiente molto grande

Ottimo…sempre detto scritto fino alla noia…il limite dall’alta quindi effetto live…registrazione ambiente grande e soldi. 

QUELEDSASOL
Inviato

@Vmorrison Il mio consiglio è..resettare le convinzioni ..mente aperta...livello di critica alto e andare ad ascoltare. 

Inviato
Adesso, QUELEDSASOL ha scritto:

mio consiglio è..resettare le convinzioni ..mente aperta...livello di critica alto e andare ad ascoltare. 

Giusto…fare esperienze d’ascolto…girare essere curiosi…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...