Vai al contenuto
Melius Club

patente ulteriore per guidare le auto potenti


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

dopo la ruforma del codice il ministero sta valutando la possibilità di introdurre una scinda patente obbligatoria per guidare le auto più potenti.modalità dell'esame, essenzialmente prtico, ancora da definire, come anche da definire il concetto di auto potente. 

concettualmente nlla di nuovo serve una patente specifica per guidare un camuon e un pulman

apriamo le danze e sentiamo cosa ne pensate

Inviato

Una patente per le auto potenti mi sembra priva di senso, dal momento che tutti i veicoli indipendentemente dalla cavalleria sono tenuti a rispettare i limiti di velocità. Chi vorrà divertirsi in pista potrà fare corsi specifici.

 

Piuttosto vedo l'urgenza di un patentino per tutti i possessori di cani, con corso teorico ed esame volto ad insegnare che gli escrementi si raccolgono, e per quali motivi nei luoghi pubblici il guinzaglio, non estensibile, è obbligatorio.

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Guru non entro nel meritoma in usa la porsche è ststa condannata dopo che un conducente di una 924 turbo ha perso il controllo quando il turbo è entrato in azione. la casa oggi deve scrivere nelle avvrtenze d'suo che l'auto non è adatta a guidatori non esperti di vetture di quel tipo. non è solo una questione di limiti ma di accelerazione, governare un mezzo estremo non è alla portata di tutti,ricordo di aver guidto una ferrari 308 in seconda eri già a 150, e ci arrivi quasi senza acorgetene

  • Melius 1
Inviato

Già l'avevano fatta nel '74 ma per averla bisognava superare il test dei riflessi o cose del genere. L'idea in sé non è da scartare, ma bisogna vedere come la fanno. Se per auto potenti intendono quelle oltre i 55 KW dovremo chiederla tutti, sempre che non valga solo per le patenti rilasciate dopo l'approvazione della legge. Per me la cosa ha senso se vale solo per le vere sportive.

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ricordo di aver guidto una ferrari 308 in seconda eri già a 150, e ci arrivi quasi senza acorgetene

Forse non ricordi bene.

Potenza max  230 cv (Din) a 7.700 giri/min.

Velocità max 252 Km/h in 5° marcia

 

Una 2° un po' lunghetta non ti pare?

stefano_mbp
Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Se per auto potenti intendono quelle oltre i 55 KW dovremo chiederla tutti

Soprattutto con l’avvento della trazione elettrica, soprattutto plugin dove si sommano le potenze di motore termico e elettrico: è un attimo arrivare a 150hp anche su una utilitaria.

Ma anche una Tesla diventerebbe un problema …

Inviato

Per quanto un'auto acceleri è un attimo arrivare ai 50 (se non ai 30) in città e ai 70 nella maggior parte delle extraurbane, quindi se stai sotto i limiti molto difficile che insorgano situazioni pericolose. Nei tratti autostradali più insidiosi il limite non è dei 130. L'accelerazione è importante ma gli incidenti si fanno per velocità eccessiva, è un dato di fatto. Un patentino del genere per me non farebbe male ma non sarebbe neanche di grande utilità. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@stefano_mbp non si conoscono ancorai le caratteristiche delle auto che necessutano di una seconda patente ma presumo che sranno assai elevati

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ricordo di aver guidto una ferrari 308 in seconda eri già a 150, e ci arrivi quasi senza acorgetene

Credo tu stia ricordando male, certo non è un'auto facilissima, ma ho avuto in uso auto più scattanti, veloci, potenti, con più coppia e molto più silenziose. La 308 ha 230CV, fa lo 0-100 più o meno in 6 sec e se non ricordo male arriva a 250, belle prestazioni anche alla luce del peso tutto sommato contenuto rispetto ai pachidermi odierni.

Certo che se con auto a trazione posteriore e senza ausili elettronici acceleri in curva sul bagnato... ma basta anche una 320 degli anni '80 che di cavalli ne ha poco più di un centinaio per andare in crisi

6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

sentiamo cosa ne pensate

L'introduzione di una super patente è un stupidaggine, vanno rispettati i limiti di velocità e soprattutto le regole, io inizierei ad incenerire un bel po' di patenti. Inoltre le visite mediche ai rinnovi devono seguire un protocollo stringente, non giusto una controllata sommaria alla vista.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@qzndq3 considera che avevo 19 ed un anno di patente alle spalle. e non mi piace correre.  ma certe auto richiedonoun preparazione specifiva proprio per il loro tempo di reaziomne estremament brevi e per l potenza che posson0 scaricae sulle ruote. comunque ho riportato la notizi di cui però non si conoscno mepure i primi contenuti

Inviato

@qzndq3 Cosa intendi per protocollo stringente? Al momento solo chi ha patologie tipo diabete va in commissione medica.

Inviato

Immagino che tale regola, se sarà, non avrà effetto retroattivo.

Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Cosa intendi per protocollo stringente? Al momento solo chi ha patologie tipo diabete va in commissione medica.

Appunto, diabete, gravi cardiopatie, epilessia importante...

La visita medica così come è oggi concepita consiste in una rapida anamnesi, nel verificare che la persona esaminata legga quattro caratteri messi in croce ad un paio di metri di distanza e che più o meno riesca a sentire un po'. Ai miei rinnovi non sono mai stato "visitato" per più di tre minuti d'orologio.

Di test che verifichino la prontezza di riflessi, la visione notturna, la percezione della profondità e così via, non c'è nemmeno l'ombra. Non dico di effettuare prove vestibolari complete, ma si potrebbero ad introdurre ad esempio i test di Romberg per escludere vertigini e verificare il coordinamento motorio.

Nota: i test che ho menzionato consistono nello stare in piedi a gambe chiuse e braccia in avanti  per mezzo minuto con gli occhi aperti e poi ad occhi chiusi, se il soggetto esaminato barcolla significa che può avere dei problemi neurologici oppure che è molto ansioso (falso positivo)

Inviato
38 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Appunto, diabete, gravi cardiopatie, epilessia importante...

Forse son io che ricordo male ( ci può  stare), ma non direi che certe patologie non vengano considerate in sede rinnovo patente.

Poi ,non saprei oggi, ma qualche anno addietro le case offrivano un corso di guida sicura agli acquirenti di supercar .

Questa la dò per certa, avendoli visti in occasione di un paio di corsi analoghi fatti per lavoro.

Consigliabili anche se non si guida una Supercar.

Una patente per guidare una supercar, non la vedrei come una cosa insensata, di patenti per guidare specifici veicoli ne abbiamo già.

Inviato

Non c'è bisogno di arrivare alle supercar per trovare auto che necessitano di un plus di attenzione, però talvolta è più sicuro un mezzo importante che uno scatolino leggero lanciato a bomba con 4 ragazzini sopra(in questo caso non contro l'ingiustizia ma molte volte contro un muro) 

Inviato

Ci sono troppi ragazzi Idioti che per fare i bulletti,e fare i filmati da mettere su YouTube mettono in pericolo le persone guidando da delinquenti.

Io i genitori che hanno ammazzato il bambino di cinque anni hanno detto che è solo una ragazzata ,li considero colpevoli come i loro figli.

Certo che se l'esempio è dato da questi genitori ,non è che si possa pretendere molto.

Spero che questi delinquenti ricevono la giustissima punizione.

 

Inviato

Ci lamentiamo della troppa burocrazia di questo Paese e poi, per inseguire continuamente le "emergenze", non si sa fare altro che legiferare e creare sempre nuove strutture: decreti ad hoc, patenti ad hoc, inasprimento di pene, creazione di nuove tipologie di reati... con tutto l'ulteriore ingolfamento della macchina pubblica che questo modo di pensare inevitabilmente comporta.

Io faccio solo un esempio, forse poco significativo, ma forse nemmeno così banale: guido la macchina da quando avevo diciotto anni. Nei primi anni mi sono girato di notte, in auto, locali e discoteche di Milano. Poi ho viaggiato a lungo in autostrada e ora guido tutti i giorni per lavoro. Ho 52 anni passati e in tutta la mia vita ricordo di essere stato fermato per un controllo solo 3 (tre!) volte. E l'unico alcool-test che abbia mai subito me lo hanno fatto nel 2016 quand'ero in Belgio(!).

Con questo cosa voglio dire? (Copyright P. Cevoli) Che si possono creare tutte le leggi e le patenti che si vuole, ma che queste resteranno sempre inutili se non si provvede a farle rispettare. 

La gente continua a svoltare senza freccia, a guidare col cellulare in mano, a non fermarsi sulle strisce perché l'unica sanzione che devi sicuramente temere e quella per il mancato pagamento del parcheggio blu.

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
Il 2/7/2023 at 12:11, cactus_atomo ha scritto:

perso il controllo quando il turbo è entrato in azione.

Difficile perdere il controllo della 924,bilanciatissima (50/50),un pò più facile con le 911,se non si ha manico.

×
×
  • Crea Nuovo...